Interconfessionale - Antico Testamento - Profeti - Ezechiele - 5
Ezechiele 5
Il Signore punirà Israele
Il Signore mi disse: «Ezechiele, prendi una spada ben affilata e usala come un rasoio. ∆Raditi i capelli e la barba, pesali e dividili in tre parti.
                        
                                                                        
                                Note al Testo
                                
                
        
                
                5,1
                Ezechiele: vedi nota a 2,1. — raditi i capelli e la barba: si rasavano totalmente i prigionieri (vedi Isaia 7,20); questo gesto annunzia dunque che gli abitanti di Gerusalemme saranno condotti in esilio.
        
    
                                
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                5,3
                il piccolo resto risparmiato Is 4,3.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                5,3
                conservane un po’: questa piccola parte rappresenta il resto che si salverà.
        
    
                                
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                
                5,10
                in città… genitori: questa espressione può indicare sia scene di cannibalismo dovute alla gravità della carestia, segno del castigo divino per la disubbidienza (vedi Levitico 26,29; Deuteronomio 28,53; 2 Re 6,28-29; Geremia 19,9), sia la violenza e i contrasti che si scateneranno anche fra parenti stretti (vedi Michea 7,6; Matteo 10,35-36).
        
    
                                
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                5,13
                riconoscere Dio quando colpisce Ez 6,7.10.14; 7,4.9.27; 11,10.12; 12,15.16.20; 13,9 ecc.; Es 7,5; 14,4.18; Is 49,26; Ger 16,21; cfr. Ez 20,42+.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                5,13
                Allora riconoscerete (riconosceranno) che io sono il Signore: da 5,13 a 39,28 si legge questa formula una sessantina di volte; il profeta Ezechiele, ancor più dell’autore del libro dell’ Esodo (Es 6,7; 7,5; 10,2; 14,4, ecc.) intende affermare così che l’azione di Dio, il quale castiga e libera, vuole portare gli Israeliti e tutti gli altri popoli a riconoscere che il Dio d’Israele è il Signore della storia.
        
    
                                16«Vi sterminerò mandandovi la carestia. Essa vi colpirà a morte come frecce dalla punta acuminata. Distruggerò ogni riserva di pane per farvi morire di fame. 17Manderò contro di voi la carestia e animali feroci che uccideranno i vostri figli. La peste, la violenza e la guerra che io manderò, vi distruggeranno. Io, il Signore, ho parlato».
Rimandi
Note al Testo
 
                             
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        