Interconfessionale - Antico Testamento - Profeti - Geremia - 6
Geremia 6
L’arrivo dei nemici
Discendenti di Beniamino, abbandonate Gerusalemme per mettervi in salvo! Suonate la tromba nella città di ∆Tekoa, date l’allarme a Bet-Cherem, perché dal nord si avvicina un disastro, una grande distruzione.
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                
                6,1
                Beniamino è l’ultimo dei dodici figli di Giacobbe (vedi Genesi 35,18) e capostipite della tribù che ha il suo territorio immediatamente a nord di quella di Giuda. — Tekoa: località situata a sud di Gerusalemme; probabilmente anche Bet-Cherem doveva trovarsi a sud; si tratta perciò di due città che assai più di Gerusalemme sono rifugio dal pericolo che incombe. Nel testo ebraico vi è un gioco di parole tra il nome Tekoa e il verbo suonare.
        
    
                                6Il Signore dell’universo ha ordinato agli assalitori di tagliare alberi e di costruire una palizzata attorno a Gerusalemme. «È una città da punire — dice il Signore, — non c’è altro che oppressione. 7Come un pozzo dà sempre acqua, così Gerusalemme produce sempre malvagità. In città si sentono soltanto grida di violenza e di oppressione, non si vede altro che sofferenza e ferite. Abitanti di Gerusalemme, accettate questa lezione, altrimenti io vi abbandonerò. Trasformerò la vostra città in un deserto, in una terra disabitata».
Allora io dissi: «A chi mi rivolgerò, con la speranza di essere ascoltato? Tutti sono diventati sordi e rifiutano di prestare attenzione. Anzi, deridono la parola del Signore e non ne vogliono sapere.
Il Signore rispose: «Sfoga l’ira per le strade, sui bambini e sui giovani. Saranno portati via uomini e donne, anche se vecchi e cadenti.
Ostinazione d’Israele
Così dice il Signore al suo popolo: «Fermatevi per strada e guardatevi attorno, imparate come ci si comportava nel passato. Camminate sulla strada giusta e vivrete in pace. Ma voi rispondete: “Non vogliamo seguire quella strada”.
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                6,16
                Fermatevi… e guardatevi attorno Lc 14,28. — come si comportavano nel passato Ger 18,15; Sal 139,24; Sir 8,9; 39,1. — vivrete in pace Mt 11,29. — rifiuto Ger 2,31.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                6,16
                imparate come ci si comportava nel passato: cioè quando il popolo si lasciava guidare dalla parola di Dio (vedi Giosuè 24,31; Giudici 2,7).
        
    
                                
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                6,17
                sentinelle presso di voi Ez 3,17-21; 33,1-9; cfr. Nm 23,3; Is 21,6-12; Ab 2,1. — per darvi l’allarme Ger 4,5+.
        
    
                                    
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                6,20
                non mi fanno piacere Ger 7,21; 14,12; Is 1,11-17; Os 9,4; Am 5,21-24; Eb 10,5-6.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                6,20
                Saba: vedi nota a 1 Re 10,1.
        
    
                                L’invasione dal nord
Dice il Signore: «Attenzione! Un popolo sta arrivando dal nord, una grande nazione si mette in marcia dagli estremi confini della terra.
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                6,22-24
                Un popolo sta arrivando… Ger 50,41-43.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                6,22
                dal nord: vedi nota a 1,14.
        
    
                                «Abbiamo udito la loro fama e ci sono cadute le braccia — dicono gli abitanti di Gerusalemme, — siamo spossati dal dolore e dall’angoscia, come una donna durante il parto.
Rimandi
Note al Testo
 
                             
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        