Interconfessionale - Antico Testamento - Profeti - Giosuè - 17
Giosuè 17
Territorio di una parte della tribù di Manasse
Una parte del territorio a ovest del Giordano fu assegnata ad alcune famiglie discendenti da Manasse, figlio primogenito di Giuseppe. Machir, padre di Gàlaad, era il primogenito di Manasse ed era un soldato; perciò le terre di Gàlaad e il Basan furono assegnate a lui.
                        
                                                                        
                                Note al Testo
                                
                
        
                
                17,12
                Testo parallelo a Giudici 1,27. Il testo ebraico aggiunge un’indicazione: la terza è Nefet, ossia il distretto (o la collina) di Dor.
        
    
                                
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                17,13
                territori non conquistati Gs 15,63; 16,10; Gdc 1,27-29. — a farli lavorare per loro Dt 20,11+.
        
    
                                    I discendenti di Giuseppe chiedono più spazio
14I discendenti di Giuseppe dissero a Giosuè:
— Perché ci hai dato soltanto una parte di territorio? Noi siamo numerosi, perché il Signore ci ha molto benedetti!
Giosuè rispose:
— Se davvero siete un popolo così numeroso e la zona dei monti di Èfraim è troppo piccola per voi, allora andate nella foresta. Disboscatela e cercatevi spazio nel territorio dei Perizziti e dei Refaìm.
— La zona di montagna non ci basta certo, d’altra parte i Cananei della pianura hanno carri da guerra di ferro, sia quelli che abitano a Bet-Sean e nelle città dei dintorni, sia quelli che vivono nella pianura di Izreèl.
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                17,16
                carri da guerra di ferro Gdc 1,19+. — Izreèl Gs 19,18; Gdc 6,33; 1 Re 18,45; 21,1; 2 Re 10,1-11; Os 1,5.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                17,16
                carri da guerra di ferro: erano carri a due ruote ricoperti di placche di ferro. Essi assicuravano la superiorità ai Cananei quando si combatteva in zone pianeggianti. Per questo gli Israeliti hanno occupato prima le montagne.
        
    
                                — Voi siete davvero numerosi e forti. Perciò dovete avere più di una parte come vostro territorio. 18La zona di montagna sarà vostra, anche se è una foresta. Voi la disboscherete e la occuperete da un capo all’altro. Inoltre riuscirete a scacciare i Cananei, anche se sono un popolo forte e hanno carri da guerra di ferro.
Rimandi
Note al Testo
 
                             
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        