Interconfessionale - Antico Testamento - Profeti - Isaia - 57
Libro di Isaia 57
«Intanto i giusti muoiono e nessuno se ne cura. I fedeli soccombono e nessuno si sforza di capirne la ragione. Sono travolti, vittime dei malvagi. 2Ma la pace tornerà, e chi vive saggiamente potrà infine riposare tranquillo».Rimproveri al popolo idolatra
Il Signore dice: «Avvicinatevi voi altri, figli di streghe. Non siete altro che una razza di adulteri e di prostitute!
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                57,8
                ti metti a letto con gli amanti Ez 16,15.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                57,8
                il tuo idolo osceno: altri: il tuo emblema. — agli amanti… a letto con loro: altri: hai patteggiato con coloro con i quali amavi trescare.
        
    
                                
                        
                                                                        
                                Note al Testo
                                
                
        
                
                57,9
                re: il termine ebraico (melek) indica qui una divinità, ma non sappiamo quale. Alcuni ritengono che esso debba essere letto con altre vocali e pensano perciò che ci si riferisca al dio Moloc (vedi note a Levitico 18,21 e 1 Re 11,7).
        
    
                                Il Signore guarisce il suo popolo
Il Signore aveva detto: «Spianate la terra, preparate la via, levate gli ostacoli dalla strada dove passa il mio popolo». Ora il Signore, che sta più in alto di tutti, vive per sempre e ha un nome santo, dichiara: «Io abito lassù e sono santo, ma sto con gli oppressi e gli umili per dar loro forza e speranza.
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                57,16
                non per sempre Ger 3,5.12; Sal 103,9. — gli esseri (viventi) che Dio ha creato Is 42,5.
        
    
                                    Rimandi
Note al Testo
 
                             
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        