Interconfessionale - Nuovo Testamento - Lettere di Paolo - Romani - 16
Lettera ai Romani 16
Raccomandazioni e saluti personali
Vi raccomando la nostra sorella Febe che lavora al servizio della chiesa di Cencre.
Salutate Prisca e Aquila, miei collaboratori nel servizio di Gesù *Cristo.
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                16,3
                Prisca e Aquila At 18,2-3.18.26; 2 Tm 4,19; 1 Cor 16,19.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                16,3
                I nomi dei cristiani salutati da Paolo rivelano una grande diversità di origine (Greci, Romani, Ebrei) e di condizione sociale (nobili, schiavi ed ex-schiavi).
        
    
                                Salutate il mio caro Epèneto che è stato il primo cristiano nella provincia dell’*Asia.
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                16,5
                la comunità che si raduna in casa loro 1 Cor 16,19; Col 4,15; Fm 2. — primizie 1 Cor 16,15.
        
    
                                    
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                16,7
                apostoli 2 Cor 8,23.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                16,7
                parenti (vedi vv. 11.21): si può anche tradurre connazionali. — Sono… insigni: altri: Tra gli apostoli, sono molto stimati.
        
    
                                Salutatevi tra di voi con un fraterno abbraccio. Tutte le chiese di Cristo vi salutano.
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                16,16
                baci e saluti 1 Cor 16,20; 2 Cor 13,13; 1 Ts 5,26; 1 Pt 5,14; At 20,37; Lc 7,45; Mt 26,48-49 par.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                16,16
                fraterno abbraccio: altri: santo bacio; con questo gesto i cristiani manifestavano la loro amicizia e fraternità.
        
    
                                Esortazioni finali
Io vi esorto, fratelli, a tenere d’occhio quelli che creano divisioni e ostacoli tra i credenti, opponendosi all’insegnamento che avete ricevuto. State lontani da loro,
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                16,17
                messa in guardia Mt 7,15-20; Tt 3,10. — l’insegnamento ricevuto Rm 5,17. — State lontani 2 Gv 7-10.
        
    
                                    
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                16,18
                servono il loro ventre Fil 3,19. — ingannano con discorsi affascinanti Col 2,4; Tt 1,10-14; 2 Pt 2,3.
        
    
                                    
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                16,19
                la vostra ubbidienza è nota a tutti Rm 1,8. — saggi per fare il bene e puri per evitare il male 1 Cor 14,20; Ger 4,22; Mt 10,16.
        
    
                                    La grazia di Gesù, nostro Signore, sia con voi.
Vi saluta Timòteo, mio collaboratore, e vi salutano Lucio, Giasone e Sosipatro, miei parenti.
Anch’io, Terzo, che ho scritto questa lettera, aggiungo i miei saluti nel Signore.
Lode a Dio
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                16,26
                Ma ora rivelato Ef 1,9; 3,5-9. — e fatto conoscere a tutti i popoli Ap 10,7. — perché giungano all’ubbidienza della fede 2 Cor 10,5; Rm 1,5.
        
    
                                    
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                16,27
                Dio sapiente Rm 11,33-36; 1 Cor 1,24-25; Ap 7,12. — a lui la gloria Gal 1,5; Ef 3,21; Fil 4,20; 1 Tm 1,17; 2 Tm 4,18; Gd 25; Ap 1,6.
        
    
                                    Rimandi
Note al Testo
 
                             
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        