CEI 2008 - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Salmi - 87
Salmi
SALMO 87 (86)
            
                                                                                                                                                                                                                                                                                
                SION, MADRE DI TUTTI I POPOLI
            
                                                                                                             
                    
                    
    
 
    
                                            
    
            87 
            
                    
                                                                    	 Dei figli di Core. Salmo. Canto.Sui monti santi egli l'ha fondata;
                87,1
                In questo “canto di Sion” (vedi nota a Sal 46) da una parte emerge la geografia materiale della città di Gerusalemme, caratterizzata dalla sua centralità nei confronti dei popoli che la circondano: Raab (cioè l’Egitto), Babilonia, Filistea, Tiro, Etiopia (v. 4); dall’altra parte affiora una geografia spirituale, che idealmente fa convergere a Sion ogni lingua, popolo e nazione, quasi anticipo dell’universalismo messianico. 
        
    
                                 più di tutte le dimore di Giacobbe.
3 Di te si dicono cose gloriose,
città di Dio!
Iscriverò Raab e Babilonia
fra quelli che mi riconoscono;
ecco Filistea, Tiro ed Etiopia:
là costui è nato.
5 Si dirà di Sion:
"L'uno e l'altro in essa sono nati
e lui, l'Altissimo, la mantiene salda".
6 Il Signore registrerà nel libro dei popoli:
"Là costui è nato".
7 E danzando canteranno:
"Sono in te tutte le mie sorgenti".
Note al testo
 
                             
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        