Interconfessionale - Antico Testamento - Legge - Deuteronomio - 14
Deuteronomio 14
Il popolo d’Israele appartiene al Signore
«Voi siete come figli per il Signore, vostro Dio. Quando sarete in lutto per un morto, non vi farete incisioni sulla pelle e non vi raderete i capelli sulla fronte.
Animali puri e impuri
(vedi Levitico 11)
3«Non mangerete nessuna delle cose che il Signore vi ha proibito! Potrete mangiare questi animali: il bue, la pecora e la capra,
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                14,4-20
                cibi permessi e cibi proibiti Lv 11,1-19.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                14,4-18
                questi animali: in questi versetti l’identificazione di alcune specie di animali e di uccelli è incerta (vedi pure note a Levitico 11,2.5.6).
        
    
                                
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                14,21
                non mangiare la carne di un animale morto di morte naturale Lv 17,15+. — popolo consacrato 7,6+. — il capretto Es 23,19; 34,26.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                14,21
                nel latte di sua madre: vedi Esodo 23,19 e nota.
        
    
                                La decima parte del raccolto appartiene al Signore
(vedi Levitico 27,30-32; Numeri 18,21-32)
«Ogni anno metterete da parte la decima di tutto il raccolto prodotto dai vostri campi: del frumento, del mosto e dell’olio. Insieme ai primi nati dei bovini e dei greggi la porterete nel posto che il Signore, vostro Dio, avrà scelto come sede del suo culto, e là farete un banchetto alla presenza del Signore. Se farete così, imparerete a rispettare sempre il Signore, vostro Dio.
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                14,22-23
                la decima 26,12-15; Lv 27,30-33; Nm 18,21-32; Tb 1,6-8; Sir 35,11. — banchetto alla presenza del Signore 12,7+. — rispettare il Signore 4,10+. — posto scelto da Dio 12,5+.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                14,22-23
                decima: vedi nota a Genesi 14,20.
        
    
                                Rimandi
Note al Testo
 
                             
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        