Interconfessionale - Antico Testamento - Profeti - Giosuè - 14
Giosuè 14
A OVEST DEL GIORDANO
La divisione della terra di Canaan a ovest del Giordano tra gli Israeliti avvenne così. Il sacerdote Eleàzaro, Giosuè figlio di Nun e i capifamiglia delle tribù d’Israele l’assegnarono al popolo.
Mosè aveva già assegnato il territorio alle altre due tribù e mezza a est del Giordano. I discendenti di Giuseppe formavano due tribù: Manasse ed Èfraim. Però Mosè non assegnò nessuna parte ai leviti. Essi in cambio ricevettero alcune città per abitarvi, con i prati per il pascolo dei greggi e del bestiame.
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
    
                                    
        
                
                14,3-4
                discendenti di Giuseppe Gn 41,50-52. — città dei leviti Gs 21; Lv 25,32-34; Nm 35,2-8.
        
    
                                    La città di Ebron per Caleb
Un giorno alcuni uomini della tribù di Giuda andarono da Giosuè a Gàlgala. Uno di loro, di nome Caleb, figlio di Iefunnè, il Kenizzita, gli disse: «Tu sai quel che il Signore promise a Mosè, l’uomo di Dio, a Kades-Barnea, riguardo a noi due.
«Io sono stato in tutto fedele al Signore, mio Dio.
Rimandi
Note al Testo
 
                             
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        