Interconfessionale - Nuovo Testamento - Lettere Universali - Giacomo - 2
Lettera di Giacomo 2
Contro le ingiuste preferenze
Fratelli, vivete la vostra fede in Gesù *Cristo, nostro Signore glorioso, senza ingiuste preferenze per nessuno. 2Facciamo un esempio: un uomo ricco viene a una delle vostre riunioni, con anelli d’oro e abiti di lusso; e alla stessa riunione viene anche uno che è povero e vestito male.
Voi vi mostrate pieni di premure per quello che è vestito bene e dite: «Siediti qui, al posto d’onore». Al povero, invece, dite: «Tu rimani in piedi», oppure «siedi in terra, qui, accanto al mio sgabello».
                        
                                                                        
                                Note al Testo
                                
                
        
                
                2,3
                sgabello: qui indica un piccolo poggiapiedi usato da chi è già seduto (vedi Matteo 5,35; Luca 20,43; ecc.).
        
    
                                Ascoltate, fratelli carissimi: Dio ha scelto quelli che agli occhi del mondo sono poveri, per farli diventare ricchi nella fede e dar loro quel regno che egli ha promesso agli uomini che lo amano.
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                2,5
                Dio ha scelto… i poveri 1 Cor 1,26-28. — dar loro il regno Mt 25,34; 1 Cor 6,9-10; 15,50; Gal 5,21; cfr. Gc 1,12.
        
    
                                    La fede e i fatti
Fratelli, a che serve se uno dice: «Io ho la fede!» e poi non lo dimostra con i fatti? Forse che quella fede può salvarlo?
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                2,17
                una fede morta Gc 2,20.26.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                2,17
                da sola… è morta: oppure: è del tutto morta.
        
    
                                Abramo, il nostro antico padre, perché mai fu riconosciuto giusto da parte di Dio? Per le sue opere, cioè per aver offerto sull’*altare dei sacrifici il figlio Isacco.
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                2,21
                Abramo Rm 4; Gal 3,6-9. — nostro padre Is 51,2; Mt 3,9; Lc 16,24.27.30; Gv 8,39.53. — Isacco sull’altare Gn 22,9.12.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                2,21
                fu riconosciuto giusto: vedi nota a Romani 3,26.
        
    
                                
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                2,23
                Abramo credette in Dio Gn 15,6 (Rm 4,3.9.22; Gal 3,6); cfr. 1 Mac 2,52; Sir 44,20. — Abramo, amico di Dio 2 Cr 20,7; Is 41,8.
        
    
                                    Lo stesso avvenne nel caso di Raab, la prostituta. Dio la considerò giusta per le sue opere, cioè per il fatto che aveva ospitato gli esploratori ebrei e li aveva aiutati ad andarsene per un’altra strada.
Insomma, come il corpo senza il soffio della vita è morto, così la fede. Senza le opere è morta.
Rimandi
Note al Testo
 
                             
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        