Interconfessionale - Antico Testamento - Scritti - Salmi - 105
Salmi 105 104
Interconfessionale Torna al libro
NT greco
104
La storia meravigliosa del popolo di Dio
Interconfessionale
Lodate il Signore, invocate il suo nome,
fate conoscere le sue opere agli altri popoli.
fate conoscere le sue opere agli altri popoli.
Interconfessionale
Non dimentica mai la sua alleanza,
parola data per mille generazioni,
parola data per mille generazioni,
Interconfessionale
decisione confermata a Giacobbe,
promessa eterna in favore d’Israele,
promessa eterna in favore d’Israele,
Interconfessionale
Vagavano da una nazione all’altra,
passavano da un regno a un altro popolo.
passavano da un regno a un altro popolo.
Interconfessionale
Ma Dio non permise a nessuno di opprimerli,
e per difenderli minacciò anche i re:
e per difenderli minacciò anche i re:
Rimandi
105,14
non permise a nessuno di opprimerli Gn 35,5; Sap 10,11-12. — minacciò anche i re Gn 12,17; 20,3.7.
Interconfessionale
Il Signore fece venire la fame nel paese
e mancò il pane per tutti
e mancò il pane per tutti
Interconfessionale
Ma egli mandò davanti a loro un uomo,
Giuseppe, venduto come schiavo.
Giuseppe, venduto come schiavo.
Interconfessionale
Gli legarono i piedi con catene,
gli misero addosso un collare di ferro.
gli misero addosso un collare di ferro.
Interconfessionale
La parola del Signore lo mise alla prova
finché non si avverò la sua predizione.
finché non si avverò la sua predizione.
Rimandi
105,19
la predizione di Giuseppe Gn 40,12-13; 41,13.54.
Note al Testo
105,19
La parola… predizione: altri: Finché non si avverò la sua parola e l’oracolo del Signore ne provò l’innocenza.
Interconfessionale
Allora il re di Egitto lo fece rilasciare,
il sovrano delle nazioni lo mise in libertà.
il sovrano delle nazioni lo mise in libertà.
Interconfessionale
Allora egli mandò Mosè, il suo servitore,
e Aronne, l’uomo che si era scelto.
e Aronne, l’uomo che si era scelto.
Rimandi
105,26
Dio mandò Mosè Es 3,10. — il suo servitore Eb 3,5. — Aronne Es 4,14.27. — l’uomo che si era scelto Nm 16,5.
Interconfessionale
Contro gli Egiziani annunziarono prodigi,
segni di Dio nella terra d’Egitto.
segni di Dio nella terra d’Egitto.
Interconfessionale
Dio mandò le tenebre, e fu buio,
ma essi resistettero alle sue parole
ma essi resistettero alle sue parole
Rimandi
105,28
tenebre (9° prodigio) Es 10,21-29; Sap 17,1-18,4; Ap 16,10-11.
Note al Testo
105,28
ma essi resistettero alle sue parole: si accenna al fatto che gli Egiziani non presero in considerazione i segni mandati contro di loro sotto forma di calamità naturali.
Interconfessionale
Cambiò le loro acque in sangue,
fece morire i loro pesci.
fece morire i loro pesci.
Interconfessionale
Le rane invasero il paese,
arrivarono fino alle stanze del re.
arrivarono fino alle stanze del re.
Interconfessionale
Dio parlò e vennero tafani
e zanzare in tutto il territorio.
e zanzare in tutto il territorio.
Interconfessionale
Mandò grandine invece di pioggia
e vampe di fuoco sulla loro terra.
e vampe di fuoco sulla loro terra.
Interconfessionale
Parlò e vennero le cavallette,
un numero incalcolabile di locuste.
un numero incalcolabile di locuste.
Interconfessionale
Infine, uccise i primogeniti egiziani,
i frutti migliori della loro gioventù.
i frutti migliori della loro gioventù.
Rimandi
105,36
i primogeniti (10° prodigio) Sal 78,49-51+.
Note al Testo
105,36
i frutti migliori della loro gioventù: altri: la primizia di ogni loro vigore.
Interconfessionale
Allora Dio fece uscire gli Israeliti,
carichi d’oro e d’argento;
non c’era nessun malato nelle loro tribù.
carichi d’oro e d’argento;
non c’era nessun malato nelle loro tribù.
Interconfessionale
Stese un manto di nubi sopra il suo popolo
e con un fuoco rischiarò la notte.
e con un fuoco rischiarò la notte.
Interconfessionale
Essi implorarono: egli mandò le quaglie
e li saziò con pane del cielo.
e li saziò con pane del cielo.
Interconfessionale
Aprì la roccia e sgorgò l’acqua:
scorreva come un fiume nel deserto.
scorreva come un fiume nel deserto.
Interconfessionale
Il Signore non dimenticò la solenne promessa
fatta ad Abramo, suo servo fedele.
fatta ad Abramo, suo servo fedele.
Interconfessionale
Dall’Egitto fece uscire il suo popolo
tra canti e grida di gioia.
tra canti e grida di gioia.
Interconfessionale
Diede loro la terra di altri popoli
e i frutti del lavoro di altre genti,
e i frutti del lavoro di altre genti,
Interconfessionale
perché osservassero i suoi comandamenti
e ubbidissero alla sua legge.
Alleluia, gloria al Signore!
e ubbidissero alla sua legge.
Alleluia, gloria al Signore!
Rimandi
105,45
perché osservassero i suoi comandamenti Sal 78,7; 119; Es 36,27; Ef 2,10. — Alleluia Sal 104,35+.