Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

INTERCONFESSIONALE

Interconfessionale

BibbiaEDU-logo

Interconfessionale - Antico Testamento - Profeti - 1 Samuele - 2

Primo libro di Samuele 2

Interconfessionale Torna al libro

CEI 1974

La preghiera di Anna

Interconfessionale Anna pregò così:
«Il Signore ha riempito il mio cuore di gioia,
il Signore ha risollevato il mio spirito abbattuto.
Ora posso ridere dei miei nemici;
Dio mi ha aiutata: sono piena di gioia.

Rimandi
2,1-11 Anna ringrazia il Signore Lc 1,46-55.
2,1 gioia Is 61,10; Sal 5,12. — risollevato Sal 89,18.25. — mi ha aiutata Sal 9,15; 20,6.
CEI 1974 check 1Sam Allora Anna pregò:Il mio cuore esulta nel Signore,la mia fronte s`innalza grazie al mio Dio. Si apre la mia bocca contro i miei nemici,perchè io godo del beneficio che mi hai concesso.
2,1 Il cantico ha ispirato il Magnificat di Maria (cfr. Lc 1, 46-55). Vi aleggia la spiritualità dei 'poveri del Signore', degli umili confidenti in Dio fra le traversie della vita.
Interconfessionale Solo il Signore è santo,
lui solo è Dio.
Solo il Signore è roccia sicura come il nostro Dio.

Rimandi
2,2 Nessuno come il Signore Es 15,11. — lui solo 2 Sam 7,22; Is 64,3. — roccia Sal 28,1+.
CEI 1974 check 1Sam2,2 Non c`è santo come il Signore,
non c`è rocca come il nostro Dio.
Interconfessionale Smettete di dire parole superbe,
basta con le frasi arroganti,
perché il Signore è un Dio che sa tutto,
egli giudica le azioni di ognuno.

Rimandi
2,3 parole superbe Sal 94,4. — un Dio che sa Sal 73,11. — egli giudica Prv 16,2; 21,2.
CEI 1974 check 1Sam2,3 Non moltiplicate i discorsi superbi,
dalla vostra bocca non esca arroganza;
perchè il Signore è il Dio che sa tutto
e le sue opere sono rette.
Interconfessionale È spezzato l’arco dei forti,
i deboli sono rivestiti di forza.

Rimandi
2,4 spezza l’arco Sal 37,15. — riveste di forza Sal 18,33.
CEI 1974 check 1Sam2,4 L`arco dei forti s`è spezzato,
ma i deboli sono rivestiti di vigore.
Interconfessionale Chi aveva cibo a sazietà
ora deve lavorare per un pezzo di pane.
Chi invece soffriva la fame
ora non deve più faticare.
La donna sterile genera molti figli,
quella che era feconda appassisce.

Rimandi
2,5 la donna sterile genera Sal 113,9.
CEI 1974 check 1Sam2,5 I sazi sono andati a giornata per un pane,
mentre gli affamati han cessato di faticare.
La sterile ha partorito sette volte
e la ricca di figli è sfiorita.
Interconfessionale Il Signore fa morire e fa vivere,
fa scendere e risalire dal regno dei morti.

Rimandi
2,6 il Signore fa morire e fa vivere Dt 32,29; 2 Re 5,7. — fa scendere e risalire Gio 2,7; Sal 30,4; Sap 16,13.
CEI 1974 check 1Sam2,6 Il Signore fa morire e fa vivere,
scendere agli inferi e risalire.
Interconfessionale 2,7Il Signore rende poveri e ricchi,
umilia e innalza.

CEI 1974 check 1Sam2,7 Il Signore rende povero e arricchisce,
abbassa ed esalta.
Interconfessionale Rialza il povero dalla polvere,
solleva l’infelice dall’immondizia:
lo fa sedere in mezzo ai prìncipi,
gli riserva un posto d’onore,
perché al Signore appartengono le colonne che reggono la terra.

Rimandi
2,8 Rialza il povero Sal 113,7-8. — solleva dalla miseria Gb 2,8; 42,10. — il Signore sostiene le colonne della terra Sal 75,4; Gb 9,6.
Note al Testo
2,8 Secondo la visione del mondo a cui si richiama l’Antico Testamento, la terra era un disco piatto sorretto da colonne che si ergevano sugli abissi.
CEI 1974 check 1Sam Solleva dalla polvere il misero,
innalza il povero dalle immondizie,
per farli sedere insieme con i capi del popolo
e assegnar loro un seggio di gloria.
Perchè al Signore appartengono i cardini della terra
e su di essi fa poggiare il mondo.
2,8 La terra era immaginata come un disco che poggiava su colonne.
Interconfessionale Egli protegge il cammino di chi gli è fedele;
mentre il malvagio svanisce nelle tenebre,
nessuno avrà successo con le sue forze.
Rimandi
2,9 Egli protegge il cammino Sal 92,12. — il malvagio svanisce Sal 37,20. — nessuno avrà successo con le sue forze Sal 33,16.
Note al Testo
2,9 chi gli è fedele: forse si parla qui, come al versetto seguente, del re.
CEI 1974 check 1Sam2,9 Sui passi dei giusti Egli veglia, ma gli empi svaniscono nelle tenebre. Certo non prevarrà l`uomo malgrado la sua forza.
Interconfessionale I nemici del Signore saranno distrutti,
quando lui, l’Altissimo, tuonerà dal cielo.
Il Signore è giudice di tutta la terra,
darà potenza al re del suo popolo,
renderà forte il re che si è scelto».

Rimandi
2,10 tuonerà 7,10; Sal 18,14. — è giudice Sal 96,13; 98,9.
Note al Testo
2,10 il re che si è scelto: in questo senso può essere intesa l’espressione ebraica: il suo messia, il suo consacrato.
CEI 1974 check 1Sam Il Signore... saranno abbattuti i suoi avversari!
L`Altissimo tuonerà dal cielo.
Il Signore giudicherà gli estremi confini della terra;
darà forza al suo re
ed eleverà la potenza del suo Messia".

2,10 Il re veniva consacrato con una unzione di olio; Messia, in ebraico, significa unto, consacrato. Il Messia-Re trionferà per il suo popolo.
Interconfessionale 2,11Dopo questi fatti, Elkana tornò a casa sua, a Rama. Il piccolo Samuele, invece, rimase a Silo per servire il Signore sotto la guida di Eli.
CEI 1974 check 1Sam2,11 Poi Elkana tornò a Rama, a casa sua, e il fanciullo rimase a servire il Signore alla presenza del sacerdote Eli.
Empia condotta dei figli di Eli
I figli di Eli si comportano male

Interconfessionale 2,12I figli di Eli erano disonesti e non si curavano del Signore.
CEI 1974 check 1Sam2,12 Ora i figli di Eli erano uomini depravati; non tenevano in alcun conto il Signore,
Interconfessionale 2,13Nei rapporti con la gente non rispettavano le norme stabilite per i sacerdoti. Ogni volta che qualcuno offriva un sacrificio, mentre la carne cuoceva, veniva il servo del sacerdote con in mano un forchettone
CEI 1974 check 1Sam né la retta condotta dei sacerdoti verso il popolo. Quando uno si presentava a offrire il sacrificio, veniva il servo del sacerdote mentre la carne cuoceva, con in mano un forchettone a tre denti,
2,13-14 Le parti delle vittime spettanti al sacerdote erano stabilite dalla legge: cfr. Lv 7, 28-34.
Interconfessionale 2,14e lo affondava nel recipiente o nel calderone o nella pentola o nella marmitta: tutto quello che il forchettone riusciva a infilzare andava al sacerdote. I figli di Eli facevano così con tutti gli Israeliti che andavano a Silo.
CEI 1974 check 1Sam2,14 e lo introduceva nella pentola o nella marmitta o nel tegame o nella caldaia e tutto ciò che il forchettone tirava su il sacerdote lo teneva per sè . Così facevano con tutti gli Israeliti che venivano là a Silo.
Interconfessionale 2,15Altre volte il servo del sacerdote arrivava prima che il grasso della vittima fosse bruciato e diceva a chi offriva il sacrificio:
— Dammi la carne da arrostire per il sacerdote: egli non vuole da te carne già cotta, ma solo carne cruda.
CEI 1974 check 1Sam2,15 Inoltre prima che fosse bruciato il grasso, veniva il servo del sacerdote e diceva a chi offriva il sacrificio: "Dammi la carne da arrostire per il sacerdote, perchè non vuole avere da te carne cotta, ma cruda".
Interconfessionale Se quello rispondeva:
— Prima lascia bruciare il grasso, poi prendi quello che vuoi, — il servo replicava:
— No, devi darmela subito, altrimenti la prenderò con la forza.
Note al Testo
2,16 bruciare il grasso: la legge ordinava di bruciare le parti grasse subito dopo l’uccisione dell’animale (vedi Levitico 3).
CEI 1974 check 1Sam2,16 Se quegli rispondeva: "Si bruci prima il grasso, poi prenderai quanto vorrai!", replicava: "No, me la devi dare ora, altrimenti la prenderò con la forza".
Interconfessionale 2,17In questo modo i figli di Eli offendevano gravemente il Signore, perché disprezzavano i sacrifici che gli venivano offerti.
CEI 1974 check 1Sam2,17 Così il peccato di quei giovani era molto grande davanti al Signore perchè disonoravano l`offerta del Signore.Samuele al servizio del Signore
Samuele a Silo

Interconfessionale Il piccolo Samuele, invece, vestito di una tunica di lino, continuava a servire il Signore.
Note al Testo
2,18 La tunica è chiamata in ebraico efod. Si tratta però di un indumento diverso dall’efod dei sacerdoti (vedi nota a 2,28). Probabilmente l’efod di Samuele era simile a una tunica o a una fascia intorno ai fianchi.
CEI 1974 check 1Sam Samuele prestava servizio davanti al Signore per quanto lo poteva un fanciullo e andava cinto di efod di lino.
2,18 Efod qui è un elemento delle vesti sacerdotali, non un oggetto per la divinazione.
Interconfessionale 2,19Ogni anno sua madre faceva per lui un piccolo mantello e glielo portava, quando andava a Silo con suo marito per offrire il sacrificio annuale.
CEI 1974 check 1Sam2,19 Sua madre gli preparava una piccola veste e gliela portava ogni anno, quando andava con il marito a offrire il sacrificio annuale.
Interconfessionale 2,20Allora Eli benediceva Elkana e sua moglie, e a lui diceva: «Il Signore ti conceda di avere altri figli da questa donna in cambio del bambino che gli avete consacrato».
Poi essi tornavano al loro paese.
CEI 1974 check 1Sam2,20 Eli allora benediceva Elkana e sua moglie ed esclamava: "Ti conceda il Signore altra prole da questa donna per il prestito che essa ha fatto al Signore". Essi tornarono a casa
Interconfessionale 2,21Il Signore intervenne in favore di Anna, ed essa ebbe ancora tre figli e due figlie.
Intanto il piccolo Samuele cresceva davanti al Signore.
CEI 1974 check 1Sam2,21 e il Signore visitò Anna, che partorì ancora tre figli e due figlie. Frattanto il fanciullo Samuele cresceva presso il Signore.Eli rimprovera i figli
Eli rimprovera i suoi figli

Interconfessionale Eli era divenuto molto anziano. Egli venne a sapere che i suoi figli si comportavano male con tutti gli Israeliti e, inoltre, avevano rapporti sessuali con le donne che prestavano servizio all’ingresso della tenda dell’incontro.
Rimandi
2,22 le donne che prestavano servizio all’ingresso Es 38,8.
CEI 1974 check 1Sam2,22 Eli era molto vecchio e gli veniva all`orecchio quanto i suoi figli facevano a tutto Israele e come essi si univano alle donne che prestavano servizio all`ingresso della tenda del convegno.
Interconfessionale 2,23Eli li rimproverò: «Perché fate queste cose? Tutti parlano delle vostre cattive azioni.
CEI 1974 check 1Sam2,23 Perciò disse loro: "Perchè dunque fate tali cose? Io sento infatti da parte di tutto il popolo le vostre azioni empie!
Interconfessionale 2,24Sento dire brutte cose su di voi, tra la gente.
CEI 1974 check 1Sam2,24 No, figli, non è bene ciò che io odo di voi, che cioè sviate il popolo del Signore.
Interconfessionale 2,25Se un uomo pecca contro un altro uomo,
potrà trovare misericordia presso Dio;
ma, se un uomo pecca contro il Signore,
chi potrà difenderlo?».
Essi però non vollero dare ascolto alle parole del padre: il Signore aveva già deciso di farli morire.
CEI 1974 check 1Sam2,25 Se un uomo pecca contro un altro uomo,
Dio potrà intervenire in suo favore,
ma se l`uomo pecca contro il Signore,
chi potrà intercedere per lui?".

Ma non ascoltarono la voce del padre, perchè il Signore aveva deciso di farli morire.
Interconfessionale Il piccolo Samuele, al contrario, cresceva e godeva il favore del Signore e degli uomini.
Rimandi
2,26 cresceva Lc 2,52.
CEI 1974 check 1Sam2,26 Invece il giovane Samuele andava crescendo in statura e in bontà davanti al Signore e agli uomini.
Sentenza contro la famiglia di Eli
Il Signore annunzia a Eli il castigo

Interconfessionale 2,27Un giorno un profeta venne da Eli e gli disse: «Così dice il Signore: Tu sai che quando i tuoi padri erano in Egitto, schiavi del faraone, mi sono manifestato ad Aronne.
CEI 1974 check 1Sam2,27 Un giorno venne un uomo di Dio da Eli e gli disse: "Così dice il Signore: Non mi sono forse rivelato alla casa di tuo padre, mentre erano in Egitto, in casa del faraone?
Interconfessionale Tra tutte le tribù d’Israele ho scelto lui come mio sacerdote. Gli ho affidato il compito di prestare servizio all’altare, di offrire l’incenso e di portare l’efod per interrogarmi. Inoltre ho dato a lui e alla sua famiglia il diritto di prendere una parte di tutte le offerte degli Israeliti.
Note al Testo
2,28 L’efod dei sacerdoti era un indumento che conteneva in una tasca gli oggetti sacri che servivano per interrogare il Signore e conoscere la sua volontà (vedi nota a Esodo 28,15-30).
CEI 1974 check 1Sam2,28 Non l`ho scelto da tutte le tribù d`Israele come mio sacerdote, perchè salga l`altare, bruci l`incenso e porti l` efod davanti a me? Alla casa di tuo padre ho anche assegnato tutti i sacrifici consumati dal fuoco, offerti dagli Israeliti.
Interconfessionale Perché, dunque, trattate senza rispetto i sacrifici e le offerte che ho ordinato di fare nel santuario? E tu, perché hai più riguardo dei tuoi figli che di me, e permetti loro di ingrassarsi con la parte migliore delle offerte del mio popolo, Israele?
Note al Testo
2,29 santuario: testo ebraico per noi oscuro.
CEI 1974 check 1Sam2,29 Perchè dunque avete calpestato i miei sacrifici e le mie offerte che io ho ordinato per sempre e tu hai avuto maggior riguardo ai tuoi figli che a me e vi siete pasciuti in tal modo con le primizie di ogni offerta di Israele mio popolo?
Interconfessionale «Questa è la mia decisione, — dice il Signore, Dio d’Israele. — Avevo promesso a te e alla tua famiglia di tenervi per sempre come sacerdoti, ma ora dico: non sia mai! Io onoro chi mi onora, ma chi mi disprezza troverà solo disprezzo.
Rimandi
2,30 Io onoro chi mi onora Sal 18,26.
CEI 1974 check 1Sam2,30 Ecco dunque l`oracolo del Signore, Dio d`Israele: Avevo promesso alla tua casa e alla casa di tuo padre che avrebbero sempre camminato alla mia presenza. Ma ora - oracolo del Signore - non sia mai! Perchè chi mi onorerà anch`io l`onorerò, chi mi disprezzerà sarà oggetto di disprezzo.
Interconfessionale 2,31Ecco, si avvicina il giorno in cui farò morire nel fiore degli anni tutti i giovani della tua famiglia: tra i tuoi parenti non ci saranno più vecchi.
CEI 1974 check 1Sam2,31 Ecco verranno giorni in cui io taglierò via il tuo braccio e il braccio della casa di tuo padre, sì che non vi sia più un anziano nella tua casa.
Interconfessionale Vedrai un tuo rivale nel santuario, e tutto il bene che farà a Israele, ma nessuno della tua famiglia arriverà alla vecchiaia.
Note al Testo
2,32 santuario: testo ebraico per noi oscuro, come al versetto 29.
CEI 1974 check 1Sam Guarderai sempre angustiato tutto il bene che farò a Israele, mentre non si troverà mai più un anziano nella tua casa.
2,32-36 Per avveramento delle predizioni cfr. 4, 11. cfr. 22, 16-23. cfr. l Re 2, 27. Il sacerdote fedele è Zadok (cfr. l Re 2, 26-27), i cui discendenti conserveranno il sacerdozio fino a Cristo.
Interconfessionale Lascerò che uno dei tuoi discendenti continui a servire presso il mio altare, ma questo farà consumare i tuoi occhi nel pianto e la tua anima nella disperazione. Gli altri tuoi discendenti moriranno nel fiore degli anni
Note al Testo
2,33 uno dei tuoi discendenti: il testo allude a Ebiatàr, che verrà punito da Salomone a causa del suo antenato Eli (vedi 1 Re 2,26-27). — nel fiore degli anni: testo ebraico per noi oscuro. Altra traduzione possibile: moriranno uccisi dagli uomini.
CEI 1974 check 1Sam2,33 Qualcuno dei tuoi tuttavia non lo strapperò dal mio altare, perchè ti si consumino gli occhi e si strazi il tuo animo: ma chiunque sarà nato dalla tua famiglia morirà per la spada degli uomini.
Interconfessionale Quando vedrai i tuoi figli, Ofni e Finees, morire nello stesso giorno, ne avrai la prova.
Rimandi
2,34 moriranno 4,11.
CEI 1974 check 1Sam2,34 Sarà per te un segno quello che avverrà ai tuoi due figli, a Ofni e Finees: nello stesso giorno moriranno tutti e due.
Interconfessionale «Io poi sceglierò un sacerdote che mi sarà fedele e agirà secondo la mia volontà. A lui darò discendenti che rimarranno per sempre al mio servizio, davanti al re che avrò scelto.
Note al Testo
2,35 un sacerdote: si allude a Sadoc (vedi 2 Samuele 8,17).
CEI 1974 check 1Sam2,35 Dopo, farò sorgere al mio servizio un sacerdote fedele che agirà secondo il mio cuore e il mio desiderio. Io gli darò una casa stabile e camminerà alla mia presenza, come mio consacrato per sempre.
Interconfessionale 2,36I superstiti della tua famiglia dovranno buttarsi ai suoi piedi per avere una moneta d’argento e un pezzo di pane; per avere qualcosa da mangiare saranno costretti a mendicare un posto al servizio dei sacerdoti».
CEI 1974 check 1Sam2,36 Chiunque sarà superstite nella tua casa, andrà a prostrarsi davanti a lui per una monetina d`argento e per un pezzo di pane e dirà: Ammettimi a qualunque ufficio sacerdotale, perchè possa mangiare un tozzo di pane".