Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI1974

CEI 1974

Capitoli
1
2
3
4
5
6
BibbiaEDU-logo

CEI 1974 - Antico Testamento - Libri Profetici - Baruc - 3

Baruc

CEI 1974 Torna al libro

AT greco

CEI 1974 3 3,1 Signore onnipotente, Dio d`Israele, un`anima angosciata, uno spirito tormentato grida verso di te.
AT greco check Bar3,1κύριε παντοκράτωρ ὁ θεὸς Ισραηλ ψυχὴ ἐν στενοῖς καὶ πνεῦμα ἀκηδιῶν κέκραγεν πρὸς σέ
CEI 1974 3,2 Ascolta, Signore, abbi pietà, perché abbiamo peccato contro di te.
AT greco check Bar3,2ἄκουσον κύριε καὶ ἐλέησον ὅτι ἡμάρτομεν ἐναντίον σου
CEI 1974 3,3 Tu domini sempre, noi continuamente periamo.
AT greco check Bar3,3ὅτι σὺ καθήμενος τὸν αἰῶνα καὶ ἡμεῖς ἀπολλύμενοι τὸν αἰῶνα
CEI 1974 Signore onnipotente, Dio d`Israele, ascolta dunque la supplica dei morti d`Israele, dei figli di coloro che hanno peccato contro di te: essi non hanno ascoltato la voce del Signore loro Dio e a noi si sono attaccati questi mali.
3,4 I morti sono gli esuli.
AT greco check Bar3,4κύριε παντοκράτωρ ὁ θεὸς Ισραηλ ἄκουσον δὴ τῆς προσευχῆς τῶν τεθνηκότων Ισραηλ καὶ υἱῶν τῶν ἁμαρτανόντων ἐναντίον σου οἳ οὐκ ἤκουσαν τῆς φωνῆς κυρίου θεοῦ αὐτῶν καὶ ἐκολλήθη ἡμῖν τὰ κακά
CEI 1974 3,5 Non ricordare l`iniquità dei nostri padri, ma ricordati ora della tua potenza e del tuo nome,
AT greco check Bar3,5μὴ μνησθῇς ἀδικιῶν πατέρων ἡμῶν ἀλλὰ μνήσθητι χειρός σου καὶ ὀνόματός σου ἐν τῷ καιρῷ τούτῳ
CEI 1974 3,6 poiché tu sei il Signore nostro Dio e noi ti loderemo, Signore.
AT greco check Bar3,6ὅτι σὺ κύριος ὁ θεὸς ἡμῶν καὶ αἰνέσομέν σε κύριε
CEI 1974 3,7 Per questo tu hai riempito i nostri cuori del tuo timore perché invocassimo il tuo nome. Noi ti lodiamo ora nell`esilio, poiché abbiamo allontanato dal cuore tutta l`iniquità dei nostri padri, i quali hanno peccato contro di te.
AT greco check Bar3,7ὅτι διὰ τοῦτο ἔδωκας τὸν φόβον σου ἐπὶ καρδίαν ἡμῶν τοῦ ἐπικαλεῖσθαι τὸ ὄνομά σου καὶ αἰνέσομέν σε ἐν τῇ ἀποικίᾳ ἡμῶν ὅτι ἀπεστρέψαμεν ἀπὸ καρδίας ἡμῶν πᾶσαν ἀδικίαν πατέρων ἡμῶν τῶν ἡμαρτηκότων ἐναντίον σου
CEI 1974 3,8 Ecco, siamo ancor oggi esiliati e dispersi, oggetto di obbrobrio, di maledizione e di condanna per tutte le iniquità dei nostri padri, che si sono ribellati al Signore nostro Dio.

Elogio della sapienza
AT greco check Bar3,8ἰδοὺ ἡμεῖς σήμερον ἐν τῇ ἀποικίᾳ ἡμῶν οὗ διέσπειρας ἡμᾶς ἐκεῖ εἰς ὀνειδισμὸν καὶ εἰς ἀρὰν καὶ εἰς ὄφλησιν κατὰ πάσας τὰς ἀδικίας πατέρων ἡμῶν οἳ ἀπέστησαν ἀπὸ κυρίου θεοῦ ἡμῶν
CEI 1974 Ascolta, Israele, i comandamenti della vita,
porgi l`orecchio per intender la prudenza.
3,9 Fino a 4, 4 elogio della pazienza di Dio identificata con la legge: cfr. Prv 8. cfr. Sir 24. cfr. Gb 20.
AT greco check Bar3,9ἄκουε Ισραηλ ἐντολὰς ζωῆς ἐνωτίσασθε γνῶναι φρόνησιν
CEI 1974 3,10 Perché, Israele, perché ti trovi in terra nemica
e invecchi in terra straniera?
AT greco check Bar3,10τί ἐστιν Ισραηλ τί ὅτι ἐν γῇ τῶν ἐχθρῶν εἶ ἐπαλαιώθης ἐν γῇ ἀλλοτρίᾳ
CEI 1974 3,11 Perché ti contamini con i cadaveri
e sei annoverato fra coloro che scendono negli inferi?
AT greco check Bar3,11συνεμιάνθης τοῖς νεκροῖς προσελογίσθης μετὰ τῶν εἰς ᾅδου
CEI 1974 3,12 Tu hai abbandonato la fonte della sapienza!
AT greco check Bar3,12ἐγκατέλιπες τὴν πηγὴν τῆς σοφίας
CEI 1974 3,13 Se tu avessi camminato nei sentieri di Dio,
saresti vissuto sempre in pace.
AT greco check Bar3,13τῇ ὁδῷ τοῦ θεοῦ εἰ ἐπορεύθης κατῴκεις ἂν ἐν εἰρήνῃ τὸν αἰῶνα
CEI 1974 3,14 Impara dov`è la prudenza,
dov`è la forza, dov`è l`intelligenza,
per comprendere anche dov`è la longevità e la vita,
dov`è la luce degli occhi e la pace.
AT greco check Bar3,14μάθε ποῦ ἐστιν φρόνησις ποῦ ἐστιν ἰσχύς ποῦ ἐστιν σύνεσις τοῦ γνῶναι ἅμα ποῦ ἐστιν μακροβίωσις καὶ ζωή ποῦ ἐστιν φῶς ὀφθαλμῶν καὶ εἰρήνη
CEI 1974 3,15 Ma chi ha scoperto la sua dimora,
chi è penetrato nei suoi forzieri?
AT greco check Bar3,15τίς εὗρεν τὸν τόπον αὐτῆς καὶ τίς εἰσῆλθεν εἰς τοὺς θησαυροὺς αὐτῆς
CEI 1974 3,16 Dove sono i capi delle nazioni,
quelli che dominano le belve che sono sulla terra?
AT greco check Bar3,16ποῦ εἰσιν οἱ ἄρχοντες τῶν ἐθνῶν καὶ οἱ κυριεύοντες τῶν θηρίων τῶν ἐπὶ τῆς γῆς
CEI 1974 3,17 Coloro che si divertono con gli uccelli del cielo,
quelli che ammassano argento e oro,
in cui confidano gli uomini,
e non pongono fine ai loro possessi?
AT greco check Bar3,17οἱ ἐν τοῖς ὀρνέοις τοῦ οὐρανοῦ ἐμπαίζοντες καὶ τὸ ἀργύριον θησαυρίζοντες καὶ τὸ χρυσίον ᾧ ἐπεποίθεισαν ἄνθρωποι καὶ οὐκ ἔστιν τέλος τῆς κτήσεως αὐτῶν
CEI 1974 3,18 Coloro che lavorano l`argento e lo cesellano
senza rivelare il segreto dei loro lavori?
AT greco check Bar3,18οἱ τὸ ἀργύριον τεκταίνοντες καὶ μεριμνῶντες καὶ οὐκ ἔστιν ἐξεύρεσις τῶν ἔργων αὐτῶν
CEI 1974 3,19 Sono scomparsi, sono scesi negli inferi
e altri hanno preso il loro posto.
AT greco check Bar3,19ἠφανίσθησαν καὶ εἰς ᾅδου κατέβησαν καὶ ἄλλοι ἀντανέστησαν ἀντ’ αὐτῶν
CEI 1974 3,20 Nuove generazioni hanno visto la luce
e sono venute ad abitare il paese,
ma non hanno conosciuto la via della sapienza,
AT greco check Bar3,20νεώτεροι εἶδον φῶς καὶ κατῴκησαν ἐπὶ τῆς γῆς ὁδὸν δὲ ἐπιστήμης οὐκ ἔγνωσαν
CEI 1974 3,21 non hanno appreso i suoi sentieri;
neppure i loro figli l`hanno raggiunta,
anzi, si sono allontanati dalla sua via.
AT greco check Bar3,21οὐδὲ συνῆκαν τρίβους αὐτῆς οὐδὲ ἀντελάβοντο αὐτῆς οἱ υἱοὶ αὐτῶν ἀπὸ τῆς ὁδοῦ αὐτῶν πόρρω ἐγενήθησαν
CEI 1974 Non se n`è sentito parlare in Canaan,
non si è vista in Teman.
3,22-23 Classico riferimento alla sapienza dei Fenici e degli Arabi.
AT greco check Bar3,22οὐδὲ ἠκούσθη ἐν Χανααν οὐδὲ ὤφθη ἐν Θαιμαν
CEI 1974 3,23 I figli di Agar, che cercano sapienza terrena,
i mercanti di Merra e di Teman,
i narratori di favole, i ricercatori dell`intelligenza
non hanno conosciuto la via della sapienza,
non si son ricordati dei suoi sentieri.
AT greco check Bar3,23οὔτε υἱοὶ Αγαρ οἱ ἐκζητοῦντες τὴν σύνεσιν ἐπὶ τῆς γῆς οἱ ἔμποροι τῆς Μερραν καὶ Θαιμαν οἱ μυθολόγοι καὶ οἱ ἐκζητηταὶ τῆς συνέσεως ὁδὸν τῆς σοφίας οὐκ ἔγνωσαν οὐδὲ ἐμνήσθησαν τὰς τρίβους αὐτῆς
CEI 1974 3,24 Israele, quanto è grande la casa di Dio,
quanto è vasto il luogo del suo dominio!
AT greco check Bar3,24ὦ Ισραηλ ὡς μέγας ὁ οἶκος τοῦ θεοῦ καὶ ἐπιμήκης ὁ τόπος τῆς κτήσεως αὐτοῦ
CEI 1974 3,25 E` grande e non ha fine,
è alto e non ha misura!
AT greco check Bar3,25μέγας καὶ οὐκ ἔχει τελευτήν ὑψηλὸς καὶ ἀμέτρητος
CEI 1974 Là nacquero i famosi giganti dei tempi antichi,
alti di statura, esperti nella guerra;
3,26 Cfr. Gn 6, 4. cfr. Nm 13, 32.
AT greco check Bar3,26ἐκεῖ ἐγεννήθησαν οἱ γίγαντες οἱ ὀνομαστοὶ οἱ ἀπ’ ἀρχῆς γενόμενοι εὐμεγέθεις ἐπιστάμενοι πόλεμον
CEI 1974 3,27 ma Dio non scelse costoro
e non diede loro la via della sapienza:
AT greco check Bar3,27οὐ τούτους ἐξελέξατο ὁ θεὸς οὐδὲ ὁδὸν ἐπιστήμης ἔδωκεν αὐτοῖς
CEI 1974 3,28 perirono perché non ebbero saggezza,
perirono per la loro insipienza.
AT greco check Bar3,28καὶ ἀπώλοντο παρὰ τὸ μὴ ἔχειν φρόνησιν ἀπώλοντο διὰ τὴν ἀβουλίαν αὐτῶν
CEI 1974 3,29 Chi è salito al cielo per prenderla
e farla scendere dalle nubi?
AT greco check Bar3,29τίς ἀνέβη εἰς τὸν οὐρανὸν καὶ ἔλαβεν αὐτὴν καὶ κατεβίβασεν αὐτὴν ἐκ τῶν νεφελῶν
CEI 1974 3,30 Chi ha attraversato il mare e l`ha trovata
e l`ha comprata a prezzo d`oro puro?
AT greco check Bar3,30τίς διέβη πέραν τῆς θαλάσσης καὶ εὗρεν αὐτὴν καὶ οἴσει αὐτὴν χρυσίου ἐκλεκτοῦ
CEI 1974 3,31 Nessuno conosce la sua via,
nessuno pensa al suo sentiero.
AT greco check Bar3,31οὐκ ἔστιν ὁ γινώσκων τὴν ὁδὸν αὐτῆς οὐδὲ ὁ ἐνθυμούμενος τὴν τρίβον αὐτῆς
CEI 1974 Ma colui che sa tutto, la conosce
e l`ha scrutata con l`intelligenza.
E` lui che nel volger dei tempi ha stabilito la terra
e l`ha riempita d`animali;
3,32 Dio che, solo, possiede la sapienza, la rivela a Israele nella legge.
AT greco check Bar3,32ἀλλὰ ὁ εἰδὼς τὰ πάντα γινώσκει αὐτήν ἐξεῦρεν αὐτὴν τῇ συνέσει αὐτοῦ ὁ κατασκευάσας τὴν γῆν εἰς τὸν αἰῶνα χρόνον ἐνέπλησεν αὐτὴν κτηνῶν τετραπόδων
CEI 1974 3,33 lui che invia la luce ed essa va,
che la richiama ed essa obbedisce con tremore.
AT greco check Bar3,33ὁ ἀποστέλλων τὸ φῶς καὶ πορεύεται ἐκάλεσεν αὐτό καὶ ὑπήκουσεν αὐτῷ τρόμῳ
CEI 1974 3,34 Le stelle brillano dalle loro vedette
e gioiscono;
AT greco check Bar3,34οἱ δὲ ἀστέρες ἔλαμψαν ἐν ταῖς φυλακαῖς αὐτῶν καὶ εὐφράνθησαν
CEI 1974 3,35 egli le chiama e rispondono: "Eccoci!"
e brillano di gioia per colui che le ha create.
AT greco check Bar3,35ἐκάλεσεν αὐτοὺς καὶ εἶπον πάρεσμεν ἔλαμψαν μετ’ εὐφροσύνης τῷ ποιήσαντι αὐτούς
CEI 1974 3,36 Egli è il nostro Dio
e nessun altro può essergli paragonato.
AT greco check Bar3,36οὗτος ὁ θεὸς ἡμῶν οὐ λογισθήσεται ἕτερος πρὸς αὐτόν
CEI 1974 3,37 Egli ha scrutato tutta la via della sapienza
e ne ha fatto dono a Giacobbe suo servo,
a Israele suo diletto.
AT greco check Bar3,37ἐξεῦρεν πᾶσαν ὁδὸν ἐπιστήμης καὶ ἔδωκεν αὐτὴν Ιακωβ τῷ παιδὶ αὐτοῦ καὶ Ισραηλ τῷ ἠγαπημένῳ ὑπ’ αὐτοῦ
CEI 1974 Per questo è apparsa sulla terra
e ha vissuto fra gli uomini.
3,38 Molti Padri vedono in queste parole una profezia della venuta di Cristo, sapienza e parola incarnata di Dio.
AT greco check Bar3,38μετὰ τοῦτο ἐπὶ τῆς γῆς ὤφθη καὶ ἐν τοῖς ἀνθρώποις συνανεστράφη