AT greco - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Giobbe - 6
Giobbe
AT greco Torna al libro
CEI 1974
CEI 1974
check
Gb6,2 Se ben si pesasse il mio cruccio
e sulla stessa bilancia si ponesse la mia sventura...
e sulla stessa bilancia si ponesse la mia sventura...
CEI 1974
check
Gb6,3 certo sarebbe più pesante della sabbia del mare!
Per questo temerarie sono state le mie parole,
Per questo temerarie sono state le mie parole,
AT greco
6,4βέλη γὰρ κυρίου ἐν τῷ σώματί μού ἐστιν ὧν ὁ θυμὸς αὐτῶν ἐκπίνει μου τὸ αἷμα ὅταν ἄρξωμαι λαλεῖν κεντοῦσί με
CEI 1974
check
Gb perché le saette dell`Onnipotente mi stanno infitte,
sì che il mio spirito ne beve il veleno
e terrori immani mi si schierano contro!
sì che il mio spirito ne beve il veleno
e terrori immani mi si schierano contro!
AT greco
6,5τί γάρ μὴ διὰ κενῆς κεκράξεται ὄνος ἄγριος ἀλλ’ ἢ τὰ σῖτα ζητῶν εἰ δὲ καὶ ῥήξει φωνὴν βοῦς ἐπὶ φάτνης ἔχων τὰ βρώματα
CEI 1974
check
Gb6,5 Raglia forse il somaro con l`erba davanti
o muggisce il bue sopra il suo foraggio?
o muggisce il bue sopra il suo foraggio?
CEI 1974
check
Gb6,6 Si mangia forse un cibo insipido, senza sale?
O che gusto c`è nell`acqua di malva?
O che gusto c`è nell`acqua di malva?
AT greco
6,10εἴη δέ μου πόλις τάφος ἐφ’ ἧς ἐπὶ τειχέων ἡλλόμην ἐπ’ αὐτῆς οὐ μὴ φείσωμαι οὐ γὰρ ἐψευσάμην ῥήματα ἅγια θεοῦ μου
CEI 1974
check
Gb6,10 Ciò sarebbe per me un qualche conforto
e gioirei, pur nell`angoscia senza pietà,
per non aver rinnegato i decreti del Santo.
e gioirei, pur nell`angoscia senza pietà,
per non aver rinnegato i decreti del Santo.
CEI 1974
check
Gb6,11 Qual la mia forza, perché io possa durare,
o qual la mia fine, perché prolunghi la vita?
o qual la mia fine, perché prolunghi la vita?
CEI 1974
check
Gb6,14 A chi è sfinito è dovuta pietà dagli amici,
anche se ha abbandonato il timore di Dio.
anche se ha abbandonato il timore di Dio.
CEI 1974
check
Gb6,15 I miei fratelli mi hanno deluso come un torrente,
sono dileguati come i torrenti delle valli,
sono dileguati come i torrenti delle valli,
CEI 1974
check
Gb6,23 o "liberatemi dalle mani di un nemico"
o "dalle mani dei violenti riscattatemi"?
o "dalle mani dei violenti riscattatemi"?
CEI 1974
check
Gb6,25 Che hanno di offensivo le giuste parole?
Ma che cosa dimostra la prova che viene da voi?
Ma che cosa dimostra la prova che viene da voi?
CEI 1974
check
Gb6,26 Forse voi pensate a confutare parole,
e come sparsi al vento stimate i detti di un disperato!
e come sparsi al vento stimate i detti di un disperato!
CEI 1974
check
Gb6,27 Anche sull`orfano gettereste la sorte
e a un vostro amico scavereste la fossa.
e a un vostro amico scavereste la fossa.
CEI 1974
check
Gb6,29 Su, ricredetevi: non siate ingiusti!
Ricredetevi; la mia giustizia è ancora qui!
Ricredetevi; la mia giustizia è ancora qui!
CEI 1974
check
Gb6,30 C`è forse iniquità sulla mia lingua
o il mio palato non distingue più le sventure?
o il mio palato non distingue più le sventure?