Interconfessionale - Antico Testamento - Scritti - Salmi - 83
Salmi 83 82
Interconfessionale Torna al libro
AT greco
82
Lamento e preghiera contro i nemici
AT greco
check
Sal83,3ἐπιποθεῖ καὶ ἐκλείπει ἡ ψυχή μου εἰς τὰς αὐλὰς τοῦ κυρίου ἡ καρδία μου καὶ ἡ σάρξ μου ἠγαλλιάσαντο ἐπὶ θεὸν ζῶντα
Interconfessionale
Preparano un complotto contro la tua gente,
congiurano contro i tuoi protetti.
congiurano contro i tuoi protetti.
AT greco
check
Sal83,4καὶ γὰρ στρουθίον εὗρεν ἑαυτῷ οἰκίαν καὶ τρυγὼν νοσσιὰν ἑαυτῇ οὗ θήσει τὰ νοσσία αὐτῆς τὰ θυσιαστήριά σου κύριε τῶν δυνάμεων ὁ βασιλεύς μου καὶ ὁ θεός μου
Interconfessionale
83,5Dicono: «Coraggio, distruggiamoli,
facciamo sparire la loro nazione:
il nome d’Israele sia dimenticato per sempre!».
facciamo sparire la loro nazione:
il nome d’Israele sia dimenticato per sempre!».
AT greco
check
Sal83,5μακάριοι οἱ κατοικοῦντες ἐν τῷ οἴκῳ σου εἰς τοὺς αἰῶνας τῶν αἰώνων αἰνέσουσίν σε διάψαλμα
AT greco
check
Sal83,6μακάριος ἀνήρ οὗ ἐστιν ἡ ἀντίλημψις αὐτοῦ παρὰ σοῦ κύριε ἀναβάσεις ἐν τῇ καρδίᾳ αὐτοῦ διέθετο
Interconfessionale
sono i popoli di Edom e di ∆Ismaele,
quelli di ∆Moab, ∆d’Agar e di ∆Gebal,
gli ∆Ammoniti e gli ∆Amaleciti,
∆i Filistei e la gente di Tiro.
quelli di ∆Moab, ∆d’Agar e di ∆Gebal,
gli ∆Ammoniti e gli ∆Amaleciti,
∆i Filistei e la gente di Tiro.
Rimandi
83,7-8
Edom contro Israele Nm 20,14-21; Am 1,11+. — Moab Am 2,1+. — Ammoniti Am 1,13+. — Amaleciti Es 17,8-16; Dt 25,17; Gdc 6,3.33; 10,12; 1 Sam 15,2. — Filistei Am 1,6+. — Tiro Am 1,9+.
Note al Testo
83,7-8
Edom e Moab: rispettivamente a sud-est e a est del Mar Morto. — Ismaele e Agar: tribù arabe (vedi Genesi 21,9-21). — Gebal: tribù stanziata a sud del Mar Morto. — Ammoniti: a est del Giordano. — Amaleciti: popolo nomade della regione del Negheb, spesso presentato come nemico tradizionale d’Israele (vedi Esodo 17,8-16). — i Filistei e la gente di Tiro: popolazioni della costa mediterranea della Palestina e del Libano.
Interconfessionale
Persino gli Assiri si sono uniti a loro,
danno man forte ai ∆discendenti di Lot.
danno man forte ai ∆discendenti di Lot.
Note al Testo
83,9
Assiri: questo termine per alcuni indicherebbe una tribù dell’Arabia settentrionale (vedi Genesi 25,3.18; Numeri 24,22.24; 2 Samuele 2,9), ma è più probabile che si tratti dell’impero assiro. — I discendenti di Lot: (vedi Genesi 19,30-38) sono Moabiti e Ammoniti (vedi nota precedente).
AT greco
check
Sal83,9κύριε ὁ θεὸς τῶν δυνάμεων εἰσάκουσον τῆς προσευχῆς μου ἐνώτισαι ὁ θεὸς Ιακωβ διάψαλμα
Interconfessionale
Trattali, o Dio, come i Madianiti,
come l’esercito di Sisara e di ∆Iabin
sconfitti al torrente ∆Kison.
come l’esercito di Sisara e di ∆Iabin
sconfitti al torrente ∆Kison.
Rimandi
83,10
come i Madianiti Gdc 6-8; Is 9,3. — Sisara e Iabin Gdc 4-5; 1 Sam 12,9.
Note al Testo
83,10
Sisara, Iabin e Kison: si accenna ai fatti raccontati in Giudici 4 (vedi in particolare v. 7).
AT greco
check
Sal83,11ὅτι κρείσσων ἡμέρα μία ἐν ταῖς αὐλαῖς σου ὑπὲρ χιλιάδας ἐξελεξάμην παραρριπτεῖσθαι ἐν τῷ οἴκῳ τοῦ θεοῦ μᾶλλον ἢ οἰκεῖν ἐν σκηνώμασιν ἁμαρτωλῶν
Interconfessionale
Tratta i loro prìncipi come Oreb e Zeeb,
i loro capi come ∆Zebach e ∆Salmunnà.
i loro capi come ∆Zebach e ∆Salmunnà.
Rimandi
83,12
Oreb e Zeeb Gdc 7,25. — Zebach e Salmunnà Gdc 8,5-12.
Note al Testo
83,12
Oreb, Zeeb, Zebach e Salmunnà: dei primi due si parla in Giudici 7,25, degli altri due in Giudici 8,10-21.
AT greco
check
Sal83,12ὅτι ἔλεον καὶ ἀλήθειαν ἀγαπᾷ κύριος ὁ θεός χάριν καὶ δόξαν δώσει κύριος οὐ στερήσει τὰ ἀγαθὰ τοὺς πορευομένους ἐν ἀκακίᾳ
Interconfessionale
Falli arrossire di vergogna
ed essi ti cercheranno, Signore!
ed essi ti cercheranno, Signore!