Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI2008

CEI 2008

BibbiaEDU-logo

CEI 2008 - Antico Testamento - Pentateuco - Esodo - 24

Esodo

CEI 2008 Torna al libro

AT greco

Celebrazione dell’alleanza
CEI 2008 24 Il Signore disse a Mosè: "Sali verso il Signore tu e Aronne, Nadab e Abiu e settanta anziani d'Israele; voi vi prostrerete da lontano,
24,1-15 Tre momenti contraddistinguono la celebrazione dell’alleanza: Mosè trascrive la legge e ne dà lettura al popolo, il quale accetta di osservarla; erige un altare con dodici stele per l’offerta di olocausti e di sacrifici di comunione; infine versa il sangue delle vittime sull’altare e sulle stele, dando vita a un rapporto di consanguineità e di reciproca appartenenza tra Dio e Israele. Nel NT il sangue di Cristo sancirà una nuova, universale alleanza tra Dio e tutta l’umanità (Mt 26,26-29; Mc 14,22-25; Lc 22,15-20; 1Cor 11,23-25).
AT greco check Es24,1καὶ Μωυσῇ εἶπεν ἀνάβηθι πρὸς κύριον σὺ καὶ Ααρων καὶ Ναδαβ καὶ Αβιουδ καὶ ἑβδομήκοντα τῶν πρεσβυτέρων Ισραηλ καὶ προσκυνήσουσιν μακρόθεν τῷ κυρίῳ
CEI 2008 24,2solo Mosè si avvicinerà al Signore: gli altri non si avvicinino e il popolo non salga con lui".
AT greco check Es24,2καὶ ἐγγιεῖ Μωυσῆς μόνος πρὸς τὸν θεόν αὐτοὶ δὲ οὐκ ἐγγιοῦσιν ὁ δὲ λαὸς οὐ συναναβήσεται μετ’ αὐτῶν
CEI 2008 24,3Mosè andò a riferire al popolo tutte le parole del Signore e tutte le norme. Tutto il popolo rispose a una sola voce dicendo: "Tutti i comandamenti che il Signore ha dato, noi li eseguiremo!".
AT greco check Es24,3εἰσῆλθεν δὲ Μωυσῆς καὶ διηγήσατο τῷ λαῷ πάντα τὰ ῥήματα τοῦ θεοῦ καὶ τὰ δικαιώματα ἀπεκρίθη δὲ πᾶς ὁ λαὸς φωνῇ μιᾷ λέγοντες πάντας τοὺς λόγους οὓς ἐλάλησεν κύριος ποιήσομεν καὶ ἀκουσόμεθα
CEI 2008 24,4Mosè scrisse tutte le parole del Signore. Si alzò di buon mattino ed eresse un altare ai piedi del monte, con dodici stele per le dodici tribù d'Israele.
AT greco check Es24,4καὶ ἔγραψεν Μωυσῆς πάντα τὰ ῥήματα κυρίου ὀρθρίσας δὲ Μωυσῆς τὸ πρωὶ ᾠκοδόμησεν θυσιαστήριον ὑπὸ τὸ ὄρος καὶ δώδεκα λίθους εἰς τὰς δώδεκα φυλὰς τοῦ Ισραηλ
CEI 2008 24,5Incaricò alcuni giovani tra gli Israeliti di offrire olocausti e di sacrificare giovenchi come sacrifici di comunione, per il Signore.
AT greco check Es24,5καὶ ἐξαπέστειλεν τοὺς νεανίσκους τῶν υἱῶν Ισραηλ καὶ ἀνήνεγκαν ὁλοκαυτώματα καὶ ἔθυσαν θυσίαν σωτηρίου τῷ θεῷ μοσχάρια
CEI 2008 24,6Mosè prese la metà del sangue e la mise in tanti catini e ne versò l'altra metà sull'altare.
AT greco check Es24,6λαβὼν δὲ Μωυσῆς τὸ ἥμισυ τοῦ αἵματος ἐνέχεεν εἰς κρατῆρας τὸ δὲ ἥμισυ τοῦ αἵματος προσέχεεν πρὸς τὸ θυσιαστήριον
CEI 2008 24,7Quindi prese il libro dell'alleanza e lo lesse alla presenza del popolo. Dissero: "Quanto ha detto il Signore, lo eseguiremo e vi presteremo ascolto".
AT greco check Es24,7καὶ λαβὼν τὸ βιβλίον τῆς διαθήκης ἀνέγνω εἰς τὰ ὦτα τοῦ λαοῦ καὶ εἶπαν πάντα ὅσα ἐλάλησεν κύριος ποιήσομεν καὶ ἀκουσόμεθα
CEI 2008 24,8Mosè prese il sangue e ne asperse il popolo, dicendo: "Ecco il sangue dell'alleanza che il Signore ha concluso con voi sulla base di tutte queste parole!".
AT greco check Es24,8λαβὼν δὲ Μωυσῆς τὸ αἷμα κατεσκέδασεν τοῦ λαοῦ καὶ εἶπεν ἰδοὺ τὸ αἷμα τῆς διαθήκης ἧς διέθετο κύριος πρὸς ὑμᾶς περὶ πάντων τῶν λόγων τούτων
CEI 2008 Mosè salì con Aronne, Nadab, Abiu e i settanta anziani d'Israele.
24,9-11 Ai responsabili, detti i privilegiati degli Israeliti (v. 11), viene riservata una teofania e l’invito al banchetto davanti al Dio che si è loro rivelato. Il banchetto era uno dei modi per sanzionare patti tra persone (vedi Gen 26,28-30; Es 18,12; 2Sam 3,20).
AT greco check Es24,9καὶ ἀνέβη Μωυσῆς καὶ Ααρων καὶ Ναδαβ καὶ Αβιουδ καὶ ἑβδομήκοντα τῆς γερουσίας Ισραηλ
CEI 2008 24,10Essi videro il Dio d'Israele: sotto i suoi piedi vi era come un pavimento in lastre di zaffìro, limpido come il cielo.
AT greco check Es24,10καὶ εἶδον τὸν τόπον οὗ εἱστήκει ἐκεῖ ὁ θεὸς τοῦ Ισραηλ καὶ τὰ ὑπὸ τοὺς πόδας αὐτοῦ ὡσεὶ ἔργον πλίνθου σαπφείρου καὶ ὥσπερ εἶδος στερεώματος τοῦ οὐρανοῦ τῇ καθαριότητι
CEI 2008 24,11Contro i privilegiati degli Israeliti non stese la mano: essi videro Dio e poi mangiarono e bevvero.
AT greco check Es24,11καὶ τῶν ἐπιλέκτων τοῦ Ισραηλ οὐ διεφώνησεν οὐδὲ εἷς καὶ ὤφθησαν ἐν τῷ τόπῳ τοῦ θεοῦ καὶ ἔφαγον καὶ ἔπιον
CEI 2008 24,12Il Signore disse a Mosè: "Sali verso di me sul monte e rimani lassù: io ti darò le tavole di pietra, la legge e i comandamenti che io ho scritto per istruirli".
AT greco check Es24,12καὶ εἶπεν κύριος πρὸς Μωυσῆν ἀνάβηθι πρός με εἰς τὸ ὄρος καὶ ἴσθι ἐκεῖ καὶ δώσω σοι τὰ πυξία τὰ λίθινα τὸν νόμον καὶ τὰς ἐντολάς ἃς ἔγραψα νομοθετῆσαι αὐτοῖς
CEI 2008 24,13Mosè si mosse con Giosuè, suo aiutante, e Mosè salì sul monte di Dio.
AT greco check Es24,13καὶ ἀναστὰς Μωυσῆς καὶ Ἰησοῦς ὁ παρεστηκὼς αὐτῷ ἀνέβησαν εἰς τὸ ὄρος τοῦ θεοῦ
CEI 2008 24,14Agli anziani aveva detto: "Restate qui ad aspettarci, fin quando torneremo da voi; ecco, avete con voi Aronne e Cur: chiunque avrà una questione si rivolgerà a loro".
AT greco check Es24,14καὶ τοῖς πρεσβυτέροις εἶπαν ἡσυχάζετε αὐτοῦ ἕως ἀναστρέψωμεν πρὸς ὑμᾶς καὶ ἰδοὺ Ααρων καὶ Ωρ μεθ’ ὑμῶν ἐάν τινι συμβῇ κρίσις προσπορευέσθωσαν αὐτοῖς
CEI 2008 24,15Mosè salì dunque sul monte e la nube coprì il monte.
AT greco check Es24,15καὶ ἀνέβη Μωυσῆς καὶ Ἰησοῦς εἰς τὸ ὄρος καὶ ἐκάλυψεν ἡ νεφέλη τὸ ὄρος
Il progetto del santuario
CEI 2008 La gloria del Signore venne a dimorare sul monte Sinai e la nube lo coprì per sei giorni. Al settimo giorno il Signore chiamò Mosè dalla nube.
24,16-18 L’ampia sezione che inizia qui, comprendente i cc. 25-31 e 35-40, è attribuita ad ambienti sacerdotali e ha lo scopo di collegare il culto d’Israele, così come si andrà strutturando nel tempio di Gerusalemme durante l’età della monarchia e soprattutto dopo l’esilio, con le origini del popolo e con il Sinai in particolare.
AT greco check Es24,16καὶ κατέβη ἡ δόξα τοῦ θεοῦ ἐπὶ τὸ ὄρος τὸ Σινα καὶ ἐκάλυψεν αὐτὸ ἡ νεφέλη ἓξ ἡμέρας καὶ ἐκάλεσεν κύριος τὸν Μωυσῆν τῇ ἡμέρᾳ τῇ ἑβδόμῃ ἐκ μέσου τῆς νεφέλης
CEI 2008 24,17La gloria del Signore appariva agli occhi degli Israeliti come fuoco divorante sulla cima della montagna.
AT greco check Es24,17τὸ δὲ εἶδος τῆς δόξης κυρίου ὡσεὶ πῦρ φλέγον ἐπὶ τῆς κορυφῆς τοῦ ὄρους ἐναντίον τῶν υἱῶν Ισραηλ
CEI 2008 24,18Mosè entrò dunque in mezzo alla nube e salì sul monte. Mosè rimase sul monte quaranta giorni e quaranta notti.


AT greco check Es24,18καὶ εἰσῆλθεν Μωυσῆς εἰς τὸ μέσον τῆς νεφέλης καὶ ἀνέβη εἰς τὸ ὄρος καὶ ἦν ἐκεῖ ἐν τῷ ὄρει τεσσαράκοντα ἡμέρας καὶ τεσσαράκοντα νύκτας