AT greco - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Giobbe - 34
Giobbe
AT greco Torna al libro
CEI 2008
CEI 2008
check
Gb34,6contro il mio diritto passo per menzognero,
inguaribile è la mia piaga, benché senza colpa".
inguaribile è la mia piaga, benché senza colpa".
AT greco
34,8οὐχ ἁμαρτὼν οὐδὲ ἀσεβήσας ἢ ὁδοῦ κοινωνήσας μετὰ ποιούντων τὰ ἄνομα τοῦ πορευθῆναι μετὰ ἀσεβῶν
AT greco
34,10διό συνετοὶ καρδίας ἀκούσατέ μου μή μοι εἴη ἔναντι κυρίου ἀσεβῆσαι καὶ ἔναντι παντοκράτορος ταράξαι τὸ δίκαιον
CEI 2008
check
GbPerciò ascoltatemi, voi che siete uomini di senno:
lontano da Dio l'iniquità
e dall'Onnipotente l'ingiustizia!
lontano da Dio l'iniquità
e dall'Onnipotente l'ingiustizia!
CEI 2008
check
Gb34,11Egli infatti ricompensa l'uomo secondo le sue opere,
retribuisce ciascuno secondo la sua condotta.
retribuisce ciascuno secondo la sua condotta.
CEI 2008
check
Gb34,12In verità, Dio non agisce da ingiusto
e l'Onnipotente non sovverte il diritto!
e l'Onnipotente non sovverte il diritto!
CEI 2008
check
Gb34,14Se egli pensasse solo a se stesso
e a sé ritraesse il suo spirito e il suo soffio,
e a sé ritraesse il suo spirito e il suo soffio,
CEI 2008
check
Gb34,16Se sei intelligente, ascolta bene questo,
porgi l'orecchio al suono delle mie parole.
porgi l'orecchio al suono delle mie parole.
CEI 2008
check
Gb34,17Può mai governare chi è nemico del diritto?
E tu osi condannare il Giusto supremo?
E tu osi condannare il Giusto supremo?
AT greco
34,19ὃς οὐκ ἐπῃσχύνθη πρόσωπον ἐντίμου οὐδὲ οἶδεν τιμὴν θέσθαι ἁδροῖς θαυμασθῆναι πρόσωπα αὐτῶν
CEI 2008
check
Gb34,19lui che non usa parzialità con i potenti
e non preferisce il ricco al povero,
perché tutti sono opera delle sue mani.
e non preferisce il ricco al povero,
perché tutti sono opera delle sue mani.
AT greco
34,20κενὰ δὲ αὐτοῖς ἀποβήσεται τὸ κεκραγέναι καὶ δεῖσθαι ἀνδρός ἐχρήσαντο γὰρ παρανόμως ἐκκλινομένων ἀδυνάτων
CEI 2008
check
Gb34,20In un istante muoiono e nel cuore della notte
sono colpiti i potenti e periscono.
Senza sforzo egli rimuove i tiranni,
sono colpiti i potenti e periscono.
Senza sforzo egli rimuove i tiranni,
CEI 2008
check
Gb34,23Poiché non si fissa una data all'uomo
per comparire davanti a Dio in giudizio:
per comparire davanti a Dio in giudizio:
CEI 2008
check
Gb34,28facendo salire fino a lui il grido degli oppressi,
ed egli udì perciò il lamento dei poveri.
ed egli udì perciò il lamento dei poveri.
AT greco
34,29καὶ αὐτὸς ἡσυχίαν παρέξει καὶ τίς καταδικάσεται καὶ κρύψει πρόσωπον καὶ τίς ὄψεται αὐτόν καὶ κατὰ ἔθνους καὶ κατὰ ἀνθρώπου ὁμοῦ
CEI 2008
check
Gb34,29Se egli rimane inattivo, chi può condannarlo?
Se nasconde il suo volto, chi può vederlo?
Ma sulle nazioni e sugli individui egli veglia,
Se nasconde il suo volto, chi può vederlo?
Ma sulle nazioni e sugli individui egli veglia,
CEI 2008
check
Gb34,32Al di là di quello che vedo, istruiscimi tu.
Se ho commesso iniquità, non persisterò".
Se ho commesso iniquità, non persisterò".
CEI 2008
check
Gb34,33Forse dovrebbe ricompensare secondo il tuo modo di vedere,
perché tu rifiuti il suo giudizio?
Sei tu che devi scegliere, non io,
di', dunque, quello che sai.
perché tu rifiuti il suo giudizio?
Sei tu che devi scegliere, non io,
di', dunque, quello che sai.
AT greco
34,37ἵνα μὴ προσθῶμεν ἐφ’ ἁμαρτίαις ἡμῶν ἀνομία δὲ ἐφ’ ἡμῖν λογισθήσεται πολλὰ λαλούντων ῥήματα ἐναντίον τοῦ κυρίου
CEI 2008
check
Gb34,37perché al suo peccato aggiunge la ribellione,
getta scherno su di noi
e moltiplica le sue parole contro Dio".
getta scherno su di noi
e moltiplica le sue parole contro Dio".