AT greco - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Siracide - 4
Siracide
AT greco Torna al libro
CEI 2008
CEI 2008
check
SirFiglio, non rifiutare al povero il necessario per la vita,
non essere insensibile allo sguardo dei bisognosi.
non essere insensibile allo sguardo dei bisognosi.
4,1
Invito ad aiutare i poveri
4,7a NVg (4,7b) aggiunge: inchìnati davanti a un anziano
4,8a NVg (4,8b) aggiunge: e restituiscigli quanto gli devi
4,17a NVg(4,18b) aggiunge: e lo scruterà attentamente
4,18b NVg (4,21b) aggiunge: e lo arricchirà di scienza e di retta conoscenza
4,22a NVg (4,26b) aggiunge: e non tollerare la falsità a tuo danno
Invito ad aiutare i poveri
CEI 2008
check
Sir4,4Non respingere la supplica del povero,
non distogliere lo sguardo dall'indigente.
non distogliere lo sguardo dall'indigente.
CEI 2008
check
Sir4,5Da chi ti chiede non distogliere lo sguardo,
non dare a lui l'occasione di maledirti,
non dare a lui l'occasione di maledirti,
CEI 2008
check
Sir4,6perché se egli ti maledice nell'amarezza del cuore,
il suo creatore ne esaudirà la preghiera.
il suo creatore ne esaudirà la preghiera.
CEI 2008
check
Sir4,9Strappa l'oppresso dal potere dell'oppressore
e non essere meschino quando giudichi.
e non essere meschino quando giudichi.
AT greco
4,10γίνου ὀρφανοῖς ὡς πατὴρ καὶ ἀντὶ ἀνδρὸς τῇ μητρὶ αὐτῶν καὶ ἔσῃ ὡς υἱὸς ὑψίστου καὶ ἀγαπήσει σε μᾶλλον ἢ μήτηρ σου
CEI 2008
check
Sir4,10Sii come un padre per gli orfani,
come un marito per la loro madre:
sarai come un figlio dell'Altissimo,
ed egli ti amerà più di tua madre.
come un marito per la loro madre:
sarai come un figlio dell'Altissimo,
ed egli ti amerà più di tua madre.
CEI 2008
check
Sir4,12Chi ama la sapienza ama la vita,
chi la cerca di buon mattino sarà ricolmo di gioia.
chi la cerca di buon mattino sarà ricolmo di gioia.
CEI 2008
check
Sir4,14Chi la venera rende culto a Dio, che è il Santo,
e il Signore ama coloro che la amano.
e il Signore ama coloro che la amano.
CEI 2008
check
Sir4,16Chi confida in lei l'avrà in eredità,
i suoi discendenti ne conserveranno il possesso.
i suoi discendenti ne conserveranno il possesso.
AT greco
4,17ὅτι διεστραμμένως πορεύσεται μετ’ αὐτοῦ ἐν πρώτοις φόβον καὶ δειλίαν ἐπάξει ἐπ’ αὐτὸν καὶ βασανίσει αὐτὸν ἐν παιδείᾳ αὐτῆς ἕως οὗ ἐμπιστεύσῃ τῇ ψυχῇ αὐτοῦ καὶ πειράσει αὐτὸν ἐν τοῖς δικαιώμασιν αὐτῆς
CEI 2008
check
Sir4,17Dapprima lo condurrà per vie tortuose⊥,
gli incuterà timore e paura,
lo tormenterà con la sua disciplina,
finché possa fidarsi di lui e lo abbia provato con i suoi decreti;
gli incuterà timore e paura,
lo tormenterà con la sua disciplina,
finché possa fidarsi di lui e lo abbia provato con i suoi decreti;
AT greco
4,18καὶ πάλιν ἐπανήξει κατ’ εὐθεῖαν πρὸς αὐτὸν καὶ εὐφρανεῖ αὐτὸν καὶ ἀποκαλύψει αὐτῷ τὰ κρυπτὰ αὐτῆς
CEI 2008
check
Sir4,18ma poi lo ricondurrà su una via diritta e lo allieterà,
gli manifesterà i propri segreti⊥.
gli manifesterà i propri segreti⊥.
CEI 2008
check
Sir4,19Se invece egli batte una falsa strada, lo lascerà andare
e lo consegnerà alla sua rovina.
e lo consegnerà alla sua rovina.
CEI 2008
check
Sir4,21C'è una vergogna che porta al peccato
e c'è una vergogna che porta gloria e grazia.
e c'è una vergogna che porta gloria e grazia.
CEI 2008
check
Sir4,23Non astenerti dal parlare quando è necessario
e non nascondere la tua sapienza per bellezza,
e non nascondere la tua sapienza per bellezza,
CEI 2008
check
Sir4,24poiché dalla parola si riconosce la sapienza
e l'istruzione dai detti della lingua.
e l'istruzione dai detti della lingua.
CEI 2008
check
Sir4,26Non vergognarti di confessare i tuoi peccati
e non opporti alla corrente di un fiume.
e non opporti alla corrente di un fiume.
CEI 2008
check
Sir4,27Non sottometterti a un uomo stolto,
non essere parziale a favore di un potente.
non essere parziale a favore di un potente.