Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Novum Testamentum - Ad Corinthios Epistula I Sancti Pauli Apostoli - 9

Ad Corinthios Epistula I Sancti Pauli Apostoli

Nova Vulgata Torna al libro

CEI 2008

Nova Vulgata 9 9,1Non sum liber? Non sum apostolus? Nonne Iesum Dominum nostrum vidi? Non opus meum vos estis in Domino?
CEI 2008 check 1Cor Non sono forse libero, io? Non sono forse un apostolo? Non ho veduto Gesù, Signore nostro? E non siete voi la mia opera nel Signore?
9,1-23 Paolo apostolo: suoi diritti e doveri
Nova Vulgata 9,2Si aliis non sum apostolus, sed tamen vobis sum; nam signaculum apostolatus mei vos estis in Domino.
CEI 2008 check 1Cor9,2Anche se non sono apostolo per altri, almeno per voi lo sono; voi siete nel Signore il sigillo del mio apostolato.
Nova Vulgata 9,3Mea defensio apud eos, qui me interrogant, haec est.
CEI 2008 check 1Cor9,3La mia difesa contro quelli che mi accusano è questa:
Nova Vulgata 9,4Numquid non habemus potestatem manducandi et bibendi?
CEI 2008 check 1Cor9,4non abbiamo forse il diritto di mangiare e di bere?
Nova Vulgata 9,5Numquid non habemus potestatem sororem mulierem circumducendi sicut et ceteri apostoli et fratres Domini et Cephas?
CEI 2008 check 1CorNon abbiamo il diritto di portare con noi una donna credente, come fanno anche gli altri apostoli e i fratelli del Signore e Cefa?
9,5  Non abbiamo il diritto…?: Paolo sembra dire che egli potrebbe avere con sé una sposa cristiana ma vi rinuncia. Altri vedono nella donna credente una compagna e collaboratrice dell’apostolo, senza vincoli matrimoniali. Al gruppo dei fratelli del Signore appartiene Giacomo (Gal 1,19; At 1,14).
Nova Vulgata Aut solus ego et Barnabas non habemus potestatem non operandi?
6 potestatem hoc operandi
CEI 2008 check 1Cor9,6Oppure soltanto io e Bàrnaba non abbiamo il diritto di non lavorare?
Nova Vulgata
Quis militat suis stipendiis umquam? Quis plantat vineam et fructum eius non edit? Aut quis pascit gregem et de lacte gregis non manducat?
7 Quis pascit gregem
CEI 2008 check 1Cor9,7E chi mai presta servizio militare a proprie spese? Chi pianta una vigna senza mangiarne il frutto? Chi fa pascolare un gregge senza cibarsi del latte del gregge?
Nova Vulgata 9,8Numquid secundum hominem haec dico? An et lex haec non dicit?
CEI 2008 check 1Cor9,8Io non dico questo da un punto di vista umano; è la Legge che dice così.
Nova Vulgata 9,9Scriptum est enim in Lege Moysis: “ Non alligabis os bovi trituranti ”. Numquid de bobus cura est Deo?
CEI 2008 check 1CorNella legge di Mosè infatti sta scritto: Non metterai la museruola al bue che trebbia. Forse Dio si prende cura dei buoi?
9,9 Citazione di Dt 25,4.
Nova Vulgata 9,10An propter nos utique dicit? Nam propter nos scripta sunt, quoniam debet in spe, qui arat, arare et, qui triturat, in spe fructus percipiendi.
CEI 2008 check 1Cor9,10Oppure lo dice proprio per noi? Certamente fu scritto per noi. Poiché colui che ara, deve arare sperando, e colui che trebbia, trebbiare nella speranza di avere la sua parte.
Nova Vulgata 9,11Si nos vobis spiritalia seminavimus, magnum est, si nos carnalia vestra metamus?
CEI 2008 check 1Cor9,11Se noi abbiamo seminato in voi beni spirituali, è forse gran cosa se raccoglieremo beni materiali?
Nova Vulgata 9,12Si alii potestatis vestrae participes sunt, non potius nos? Sed non usi sumus hac potestate, sed omnia sustinemus, ne quod offendiculum demus evangelio Christi.
CEI 2008 check 1CorSe altri hanno tale diritto su di voi, noi non l'abbiamo di più? Noi però non abbiamo voluto servirci di questo diritto, ma tutto sopportiamo per non mettere ostacoli al vangelo di Cristo.
9,12 Paolo ha scelto di lavorare con le proprie mani per mantenersi (vedi 4,12At 18,320,34-35).
Nova Vulgata Nescitis quoniam, qui sacra operantur, quae de sacrario sunt edunt; qui altari deserviunt, cum altari participantur?
13 qui in sacrario operantur | qui altario deserviunt
CEI 2008 check 1Cor9,13Non sapete che quelli che celebrano il culto, dal culto traggono il vitto, e quelli che servono all'altare, dall'altare ricevono la loro parte?
Nova Vulgata 9,14Ita et Dominus ordinavit his, qui evangelium annuntiant, de evangelio vivere.
CEI 2008 check 1Cor9,14Così anche il Signore ha disposto che quelli che annunciano il Vangelo vivano del Vangelo.
Nova Vulgata
9,15Ego autem nullo horum usus sum. Non scripsi autem haec, ut ita fiant in me; bonum est enim mihi magis mori quam ut gloriam meam quis evacuet.
CEI 2008 check 1Cor9,15Io invece non mi sono avvalso di alcuno di questi diritti, né ve ne scrivo perché si faccia in tal modo con me; preferirei piuttosto morire. Nessuno mi toglierà questo vanto!
Nova Vulgata 9,16Nam si evangelizavero, non est mihi gloria; necessitas enim mihi incumbit. Vae enim mihi est, si non evangelizavero!
CEI 2008 check 1Cor9,16Infatti annunciare il Vangelo non è per me un vanto, perché è una necessità che mi si impone: guai a me se non annuncio il Vangelo!
Nova Vulgata 9,17Si enim volens hoc ago, mercedem habeo; si autem invitus, dispensatio mihi credita est.
CEI 2008 check 1Cor9,17Se lo faccio di mia iniziativa, ho diritto alla ricompensa; ma se non lo faccio di mia iniziativa, è un incarico che mi è stato affidato.
Nova Vulgata 9,18Quae est ergo merces mea? Ut evangelium praedicans sine sumptu ponam evangelium, ut non abutar potestate mea in evangelio.
CEI 2008 check 1Cor9,18Qual è dunque la mia ricompensa? Quella di annunciare gratuitamente il Vangelo senza usare il diritto conferitomi dal Vangelo.
Nova Vulgata
9,19Nam cum liber essem ex omnibus, omnium me servum feci, ut plures lucri facerem. 
CEI 2008 check 1Cor9,19Infatti, pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti per guadagnarne il maggior numero:
Nova Vulgata 9,20Et factus sum Iudaeis tamquam Iudaeus, ut Iudaeos lucrarer; his, qui sub lege sunt, quasi sub lege essem, cum ipse non essem sub lege, ut eos, qui sub lege erant, lucri facerem;
CEI 2008 check 1Cor9,20mi sono fatto come Giudeo per i Giudei, per guadagnare i Giudei. Per coloro che sono sotto la Legge - pur non essendo io sotto la Legge - mi sono fatto come uno che è sotto la Legge, allo scopo di guadagnare coloro che sono sotto la Legge.
Nova Vulgata 9,21his, qui sine lege erant, tamquam sine lege essem, cum sine lege Dei non essem, sed in lege essem Christi, ut lucri facerem eos, qui sine lege erant;
CEI 2008 check 1CorPer coloro che non hanno Legge - pur non essendo io senza la legge di Dio, anzi essendo nella legge di Cristo - mi sono fatto come uno che è senza Legge, allo scopo di guadagnare coloro che sono senza Legge.
9,21 coloro che non hanno Legge: i pagani.
Nova Vulgata factus sum infirmis infirmus, ut infirmos lucri facerem; omnibus omnia factus sum, ut aliquos utique facerem salvos.
22 ut omnes facerem salvos
CEI 2008 check 1Cor9,22Mi sono fatto debole per i deboli, per guadagnare i deboli; mi sono fatto tutto per tutti, per salvare a ogni costo qualcuno.
Nova Vulgata Omnia autem facio propter evangelium, ut comparticeps eius efficiar.
23 ut particeps eius efficiar
CEI 2008 check 1Cor9,23Ma tutto io faccio per il Vangelo, per diventarne partecipe anch'io.
Nova Vulgata
9,24Nescitis quod hi, qui in stadio currunt, omnes quidem currunt, sed unus accipit bravium? Sic currite, ut comprehendatis.
CEI 2008 check 1CorNon sapete che, nelle corse allo stadio, tutti corrono, ma uno solo conquista il premio? Correte anche voi in modo da conquistarlo!
9,24-27 Come nelle gare sportive
La città di Corinto era famosa per i giochi Istmici che si svolgevano ogni due anni.
Nova Vulgata 9,25Omnis autem, qui in agone contendit, ab omnibus se abstinet, et illi quidem, ut corruptibilem coronam accipiant, nos autem incorruptam.
CEI 2008 check 1Cor9,25Però ogni atleta è disciplinato in tutto; essi lo fanno per ottenere una corona che appassisce, noi invece una che dura per sempre.
Nova Vulgata 9,26Ego igitur sic curro non quasi in incertum, sic pugno non quasi aerem verberans;
CEI 2008 check 1Cor9,26Io dunque corro, ma non come chi è senza mèta; faccio pugilato, ma non come chi batte l'aria;
Nova Vulgata 9,27sed castigo corpus meum et in servitutem redigo, ne forte, cum aliis praedicaverim, ipse reprobus efficiar.
CEI 2008 check 1Cor9,27anzi tratto duramente il mio corpo e lo riduco in schiavitù, perché non succeda che, dopo avere predicato agli altri, io stesso venga squalificato.