Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Iob - 23
Iob
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 2008
Nova Vulgata
«Nunc quoque in amaritutudine est querela mea,
et manus eius aggravata est super gemitum meum.
«Nunc quoque in amaritutudine est querela mea,
et manus eius aggravata est super gemitum meum.
Nova Vulgata
Num multa fortitudine contendet mecum?
Non! Ipse tantum audiat!
Num multa fortitudine contendet mecum?
Non! Ipse tantum audiat!
CEI 2008
check
Gb23,6Dovrebbe forse con sfoggio di potenza contendere con me?
Gli basterebbe solo ascoltarmi!
Gli basterebbe solo ascoltarmi!
CEI 2008
check
Gb23,7Allora un giusto discuterebbe con lui
e io per sempre sarei assolto dal mio giudice.
e io per sempre sarei assolto dal mio giudice.
Nova Vulgata
23,9Si ad sinistram pergam, non apprehendam eum;
si me vertam ad dexteram, non videbo illum.
23,9Si ad sinistram pergam, non apprehendam eum;
si me vertam ad dexteram, non videbo illum.
CEI 2008
check
Gb23,10Poiché egli conosce la mia condotta,
se mi mette alla prova, come oro puro io ne esco.
se mi mette alla prova, come oro puro io ne esco.
CEI 2008
check
Gb23,11Alle sue orme si è attaccato il mio piede,
al suo cammino mi sono attenuto e non ho deviato;
al suo cammino mi sono attenuto e non ho deviato;
CEI 2008
check
Gb23,12dai comandi delle sue labbra non mi sono allontanato,
ho riposto nel cuore i detti della sua bocca.
ho riposto nel cuore i detti della sua bocca.
Nova Vulgata
23,13Ipse enim solus est, et quis repellet eum?
Et anima eius, quodcumque voluit, hoc fecit.
23,13Ipse enim solus est, et quis repellet eum?
Et anima eius, quodcumque voluit, hoc fecit.
CEI 2008
check
Gb23,17ma non è a causa della tenebra che io perisco,
né a causa dell'oscurità che ricopre il mio volto.
né a causa dell'oscurità che ricopre il mio volto.