Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Proverbiorum - 17

Proverbiorum

Nova Vulgata Torna al libro

CEI 2008

Nova Vulgata 17
17,1Melior est buccella sicca cum pace

quam domus plena victimis cum iurgio.
CEI 2008 check PrMeglio un tozzo di pane secco con tranquillità
che una casa piena di banchetti con discordia.
17,1-28 Prudenza nel parlare e nell’agire
Nova Vulgata
17,2Servus sapiens dominabitur filiis inhonestis

et inter fratres hereditatem dividet.
CEI 2008 check Pr17,2Lo schiavo intelligente prevarrà su un figlio disonorato
e avrà parte con i fratelli all'eredità.
Nova Vulgata
17,3Sicut igne probatur argentum et aurum camino,

ita corda probat Dominus.
CEI 2008 check Pr17,3Il crogiuolo è per l'argento e il forno per l'oro,
ma chi prova i cuori è il Signore.
Nova Vulgata
17,4Malus oboedit labio iniquo,

et fallax obtemperat linguae mendaci.
CEI 2008 check Pr17,4Il malfattore presta attenzione a un labbro maldicente,
il bugiardo ascolta una lingua nociva.
Nova Vulgata
17,5Qui despicit pauperem, exprobrat Factori eius;

et, qui in ruina laetatur alterius, non erit impunitus.
CEI 2008 check Pr17,5Chi deride il povero offende il suo creatore,
chi gioisce per colui che va in rovina non resterà impunito.
Nova Vulgata
17,6Corona senum filii filiorum,

et gloria filiorum patres eorum.
CEI 2008 check Pr17,6Corona dei vecchi sono i figli dei figli,
onore dei figli i loro padri.
Nova Vulgata
17,7Non decent stultum verba composita,

nec principem labium mentiens.
CEI 2008 check Pr17,7Non s'addice all'insensato un linguaggio elevato,
ancor meno al principe un linguaggio falso.
Nova Vulgata
17,8Gemma gratissima munus in oculis domini eius;

quocumque se verterit, prospere aget.
CEI 2008 check Pr17,8Il regalo di corruzione è come un talismano per chi lo possiede:
dovunque egli si volga ottiene successo.
Nova Vulgata
17,9Qui celat delictum, quaerit amicitias;

qui sermone repetit, separat foederatos.
CEI 2008 check Pr17,9Chi copre la colpa cerca l'amicizia,
ma chi la divulga divide gli amici.
Nova Vulgata
17,10Plus proficit correptio apud prudentem

quam centum plagae apud stultum.
CEI 2008 check Pr17,10Fa più effetto un rimprovero all'assennato
che cento percosse allo stolto.
Nova Vulgata
17,11Semper iurgia quaerit malus;

angelus autem crudelis mittetur contra eum.
CEI 2008 check Pr17,11Il malvagio non cerca altro che la ribellione,
ma gli sarà mandato contro un messaggero senza pietà.
Nova Vulgata
17,12Expedit magis ursae occurrere, raptis fetibus,

quam fatuo confidenti in stultitia sua.
CEI 2008 check Pr17,12Meglio incontrare un'orsa privata dei figli
che uno stolto in preda alla follia.
Nova Vulgata
17,13Qui reddit mala pro bonis,

non recedet malum de domo eius.
CEI 2008 check Pr17,13A chi rende male per bene
non si allontanerà la sventura dalla sua casa.
Nova Vulgata
17,14Aquarum proruptio initium est iurgiorum;

et, antequam exacerbetur contentio, desere.
CEI 2008 check Pr17,14Iniziare un litigio è come aprire una diga;
prima che la lite si esasperi, troncala.
Nova Vulgata
17,15Qui iustificat impium et qui condemnat iustum,

abominabilis est uterque apud Dominum.
CEI 2008 check Pr17,15Assolvere il reo e condannare il giusto:
ecco due cose che il Signore ha in orrore.
Nova Vulgata
17,16Ad quid pretium in manu stulti?

Ad emendam sapientiam, cum careat corde?
CEI 2008 check Pr17,16A che serve il denaro in mano allo stolto?
Per comprare la sapienza, se non ha senno?
Nova Vulgata
17,17Omni tempore diligit, qui amicus est,

et frater ad angustiam natus est.
CEI 2008 check Pr17,17Un amico vuol bene sempre,
è nato per essere un fratello nella sventura.
Nova Vulgata
17,18Stultus homo iungit manus,

cum spoponderit pro amico suo.
CEI 2008 check Pr17,18È privo di senno l'uomo che dà la sua mano
e si fa garante per il suo prossimo.
Nova Vulgata
17,19Qui diligit delictum, diligit rixas;

et, qui exaltat ostium, quaerit effracturam.
CEI 2008 check Pr17,19Chi ama la rissa ama il delitto,
chi ingrandisce la sua porta cerca la rovina.
Nova Vulgata
17,20Qui perversi cordis est, non inveniet bonum;

et, qui vertit linguam, incidet in malum.
CEI 2008 check Pr17,20Chi ha un cuore perverso non troverà mai felicità
e chi ha la lingua tortuosa cadrà in rovina.
Nova Vulgata
17,21Qui generat stultum, maerorem generat sibi,

sed nec pater in fatuo laetabitur.
CEI 2008 check Pr17,21Chi genera uno stolto ne avrà afflizione;
non gioirà il padre di uno sciocco.
Nova Vulgata
17,22Animus gaudens aetatem floridam facit,

spiritus tristis exsiccat ossa.
CEI 2008 check Pr17,22Un cuore lieto fa bene al corpo,
uno spirito depresso inaridisce le ossa.
Nova Vulgata
17,23Munera de sinu impius accipit,

ut pervertat semitas iudicii.
CEI 2008 check Pr17,23L'iniquo accetta regali sotto banco
per deviare il corso della giustizia.
Nova Vulgata
17,24In facie prudentis lucet sapientia,

oculi stultorum in finibus terrae.
CEI 2008 check Pr17,24L'uomo prudente ha la sapienza davanti a sé,
ma gli occhi dello stolto vagano in capo al mondo.
Nova Vulgata
17,25Ira patris filius stultus
et dolor matris, quae genuit eum.
CEI 2008 check Pr17,25Un figlio stolto è un tormento per il padre
e un'amarezza per colei che lo ha partorito.
Nova Vulgata
17,26Non est bonum multam inferre iusto

nec percutere principem contra rectitudinem.
CEI 2008 check Pr17,26Certo non è bene punire chi ha ragione,
colpire gente perbene è contro la giustizia.
Nova Vulgata
17,27Qui moderatur sermones suos, novit scientiam,

et lenis spiritu est vir prudens.
CEI 2008 check Pr17,27Chi è parco di parole possiede la scienza
e chi è di spirito calmo è un uomo prudente.
Nova Vulgata
17,28Stultus quoque, si tacuerit, sapiens reputabitur

et, si compresserit labia sua, intellegens.
CEI 2008 check Pr17,28Anche lo stolto, se tace, passa per saggio,
e per intelligente se tiene chiuse le labbra.