Nova Vulgata - Novum Testamentum - Apocalypsis Ioannis - 6
Apocalypsis Ioannis
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 2008
Nova Vulgata
6
Et vidi, cum aperuisset Agnus unum de septem sigillis, et audivi unum de quattuor animalibus dicens tamquam voce tonitrui: “ Veni ”.
CEI 2008
check
Ap E vidi, quando l'Agnello sciolse il primo dei sette sigilli, e udii il primo dei quattro esseri viventi che diceva come con voce di tuono: "Vieni".
Nova Vulgata
Et vidi: et ecce equus albus; et, qui sedebat super illum, habebat arcum, et data est ei corona, et exivit vincens et ut vinceret.
CEI 2008
check
Ap6,2E vidi: ecco, un cavallo bianco. Colui che lo cavalcava aveva un arco; gli fu data una corona ed egli uscì vittorioso per vincere ancora.
CEI 2008
check
Ap6,3Quando l'Agnello aprì il secondo sigillo, udii il secondo essere vivente che diceva: "Vieni".
Nova Vulgata
6,4Et exivit alius equus rufus; et, qui sedebat super illum, datum est ei, ut sumeret pacem de terra, et ut invicem se interficiant, et datus est illi gladius magnus.
CEI 2008
check
Ap6,4Allora uscì un altro cavallo, rosso fuoco. A colui che lo cavalcava fu dato potere di togliere la pace dalla terra e di far sì che si sgozzassero a vicenda, e gli fu consegnata una grande spada.
Nova Vulgata
6,5Et cum aperuisset sigillum tertium, audivi tertium animal dicens: “ Veni ”. Et vidi: et ecce equus niger; et, qui sedebat super eum, habebat stateram in manu sua.
6,5Et cum aperuisset sigillum tertium, audivi tertium animal dicens: “ Veni ”. Et vidi: et ecce equus niger; et, qui sedebat super eum, habebat stateram in manu sua.
CEI 2008
check
Ap6,5Quando l'Agnello aprì il terzo sigillo, udii il terzo essere vivente che diceva: "Vieni". E vidi: ecco, un cavallo nero. Colui che lo cavalcava aveva una bilancia in mano.
Nova Vulgata
Et audivi tamquam vocem in medio quattuor animalium dicentem: “ Bilibris tritici denario, et tres bilibres hordei denario; et oleum et vinum ne laeseris ”.
CEI 2008
check
Ap6,6E udii come una voce in mezzo ai quattro esseri viventi, che diceva: "Una misura di grano per un denaro, e tre misure d'orzo per un denaro! Olio e vino non siano toccati".
Nova Vulgata
Et cum aperuisset sigillum quartum, audivi vocem quarti animalis dicentis: “ Veni ”.
Et cum aperuisset sigillum quartum, audivi vocem quarti animalis dicentis: “ Veni ”.
CEI 2008
check
Ap6,7Quando l'Agnello aprì il quarto sigillo, udii la voce del quarto essere vivente che diceva: "Vieni".
Nova Vulgata
Et vidi: et ecce equus pallidus; et, qui sedebat desuper, nomen illi Mors, et Infernus sequebatur eum, et data est illis potestas super quartam partem terrae interficere gladio et fame et morte et a bestiis terrae.
CEI 2008
check
Ap6,8E vidi: ecco, un cavallo verde. Colui che lo cavalcava si chiamava Morte e gli inferi lo seguivano. Fu dato loro potere sopra un quarto della terra, per sterminare con la spada, con la fame, con la peste e con le fiere della terra.
Nova Vulgata
6,9Et cum aperuisset quintum sigillum, vidi subtus altare animas interfectorum propter verbum Dei et propter testimonium, quod habebant.
6,9Et cum aperuisset quintum sigillum, vidi subtus altare animas interfectorum propter verbum Dei et propter testimonium, quod habebant.
CEI 2008
check
ApQuando l'Agnello aprì il quinto sigillo, vidi sotto l'altare le anime di coloro che furono immolati a causa della parola di Dio e della testimonianza che gli avevano reso.
Nova Vulgata
Et clamaverunt voce magna dicentes: “ Usquequo, Domine, sanctus et verus, non iudicas et vindicas sanguinem nostrum de his, qui habitant in terra? ”.
CEI 2008
check
Ap6,10E gridarono a gran voce:
"Fino a quando, Sovrano,
tu che sei santo e veritiero,
non farai giustizia
e non vendicherai il nostro sangue
contro gli abitanti della terra?".
"Fino a quando, Sovrano,
tu che sei santo e veritiero,
non farai giustizia
e non vendicherai il nostro sangue
contro gli abitanti della terra?".
Nova Vulgata
Et datae sunt illis singulae stolae albae, et dictum est illis, ut requiescant tempus adhuc modicum, donec impleantur et conservi eorum et fratres eorum, qui interficiendi sunt sicut et illi.
Et datae sunt illis singulae stolae albae, et dictum est illis, ut requiescant tempus adhuc modicum, donec impleantur et conservi eorum et fratres eorum, qui interficiendi sunt sicut et illi.
CEI 2008
check
Ap6,11Allora venne data a ciascuno di loro una veste candida e fu detto loro di pazientare ancora un poco, finché fosse completo il numero dei loro compagni di servizio e dei loro fratelli, che dovevano essere uccisi come loro.
Nova Vulgata
6,12Et vidi, cum aperuisset sigillum sextum, et terraemotus factus est magnus, et sol factus est niger tamquam saccus cilicinus, et luna tota facta est sicut sanguis,
6,12Et vidi, cum aperuisset sigillum sextum, et terraemotus factus est magnus, et sol factus est niger tamquam saccus cilicinus, et luna tota facta est sicut sanguis,
CEI 2008
check
ApE vidi, quando l'Agnello aprì il sesto sigillo, e vi fu un violento terremoto. Il sole divenne nero come un sacco di crine, la luna diventò tutta simile a sangue,
Nova Vulgata
et stellae caeli ceciderunt in terram, sicut ficus mittit grossos suos, cum vento magno movetur,
CEI 2008
check
Ap6,13le stelle del cielo si abbatterono sopra la terra, come un albero di fichi, sbattuto dalla bufera, lascia cadere i frutti non ancora maturi.
Nova Vulgata
et caelum recessit sicut liber involutus, et omnis mons et insula de locis suis motae sunt.
CEI 2008
check
Ap6,14Il cielo si ritirò come un rotolo che si avvolge, e tutti i monti e le isole furono smossi dal loro posto.
Nova Vulgata
Et reges terrae et magnates et tribuni et divites et fortes et omnis servus et liber absconderunt se in speluncis et in petris montium;
CEI 2008
check
Ap6,15Allora i re della terra e i grandi, i comandanti, i ricchi e i potenti, e infine ogni uomo, schiavo o libero, si nascosero tutti nelle caverne e fra le rupi dei monti;
Nova Vulgata
6,16et dicunt montibus et petris: “ Cadite super nos et abscondite nos a facie sedentis super thronum et ab ira Agni,
CEI 2008
check
Ap6,16 e dicevano ai monti e alle rupi: "Cadete sopra di noi e nascondeteci dalla faccia di Colui che siede sul trono e dall'ira dell'Agnello,