Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Ecclesiasticus - 5
Ecclesiasticus
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 2008
Nova Vulgata
5
Ne innitaris possessionibus tuis
et ne dixeris: «Est mihi sufficiens vita».
et ne dixeris: «Est mihi sufficiens vita».
CEI 2008
check
SirNon confidare nelle tue ricchezze
e non dire: "Basto a me stesso".
e non dire: "Basto a me stesso".
5,1
Non sfidare la pazienza e la bontà di Dio
5,3a NVg (5,3b) aggiunge: oppure: «Chi riuscirà a sottomettermi per quello che ho fatto?»
5,10a NVg (5,12b) aggiunge: e nella coerenza delle tue convinzioni e nella tua conoscenza
5,10b NVg (5,12c) invece: e ti segua sempre una parola di pace e di giustizia.
5,12b NVg (5,14c) aggiunge: per non lasciarti sfuggire una parola scorretta e ne abbia a vergognarti
5,14d NVg (5,17c) aggiunge: e il maldicente si attira odio, inimicizia e ingiuria
Non sfidare la pazienza e la bontà di Dio
CEI 2008
check
Sir5,2Non seguire il tuo istinto e la tua forza,
assecondando le passioni del tuo cuore.
assecondando le passioni del tuo cuore.
Nova Vulgata
5,3et ne dixeris: «Quis praevalebit in me?»
aut «Quis me subiciet propter facta mea?».
Deus enim vindicans vindicabit.
5,3et ne dixeris: «Quis praevalebit in me?»
aut «Quis me subiciet propter facta mea?».
Deus enim vindicans vindicabit.
Nova Vulgata
5,4Ne dixeris: «Peccavi, et quid mihi accidit triste?».
Altissimus enim est patiens redditor.
5,4Ne dixeris: «Peccavi, et quid mihi accidit triste?».
Altissimus enim est patiens redditor.
CEI 2008
check
Sir5,4Non dire: "Ho peccato, e che cosa mi è successo?",
perché il Signore è paziente.
perché il Signore è paziente.
Nova Vulgata
5,6et ne dicas: «Miseratio Domini magna est,
multitudinis peccatorum meorum miserebitur»;
5,6et ne dicas: «Miseratio Domini magna est,
multitudinis peccatorum meorum miserebitur»;
CEI 2008
check
Sir5,6Non dire: "La sua compassione è grande;
mi perdonerà i molti peccati",
perché presso di lui c'è misericordia e ira,
e il suo sdegno si riverserà sui peccatori.
mi perdonerà i molti peccati",
perché presso di lui c'è misericordia e ira,
e il suo sdegno si riverserà sui peccatori.
Nova Vulgata
5,7misericordia enim et ira ab illo cito proximant,
et super peccatores requiescit ira illius.
5,7misericordia enim et ira ab illo cito proximant,
et super peccatores requiescit ira illius.
CEI 2008
check
Sir5,7Non aspettare a convertirti al Signore
e non rimandare di giorno in giorno,
perché improvvisa scoppierà l'ira del Signore
e al tempo del castigo sarai annientato.
e non rimandare di giorno in giorno,
perché improvvisa scoppierà l'ira del Signore
e al tempo del castigo sarai annientato.
CEI 2008
check
Sir5,8Non confidare in ricchezze ingiuste:
non ti gioveranno nel giorno della sventura.
non ti gioveranno nel giorno della sventura.
CEI 2008
check
SirNon ventilare il grano a ogni vento
e non camminare su qualsiasi sentiero:
così fa il peccatore che è bugiardo.
e non camminare su qualsiasi sentiero:
così fa il peccatore che è bugiardo.
Nova Vulgata
5,11Non ventiles in omnem ventum
et non eas in omnem viam;
sic enim omnis peccator probatur in duplici lingua.
5,11Non ventiles in omnem ventum
et non eas in omnem viam;
sic enim omnis peccator probatur in duplici lingua.
CEI 2008
check
Sir5,13Nel parlare ci può essere gloria o disonore:
la lingua dell'uomo è la sua rovina.
la lingua dell'uomo è la sua rovina.
Nova Vulgata
5,14Si est tibi intellectus, responde proximo;
sin autem, sit manus tua super os tuum,
ne capiaris in verbo indisciplinato et confundaris.
5,14Si est tibi intellectus, responde proximo;
sin autem, sit manus tua super os tuum,
ne capiaris in verbo indisciplinato et confundaris.
CEI 2008
check
Sir5,14Non procurarti la fama di maldicente
e non tendere insidie con la lingua,
poiché la vergogna è per il ladro
e una condanna severa per l'uomo bugiardo⊥.
e non tendere insidie con la lingua,
poiché la vergogna è per il ladro
e una condanna severa per l'uomo bugiardo⊥.