Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Psalmorum - 60

Psalmorum

Nova Vulgata Torna al libro

CEI 2008

Nova Vulgata 60
60,1Magistro chori. Secundum «Lilium praecepti».

Miktam. David. Ad docendum.
CEI 2008 check Sal Al maestro del coro. Su "Il giglio della testimonianza". Miktam. Di Davide. Da insegnare.
60,1 Il salmo ha inizio con il lamento collettivo del popolo che, sotto il peso della sconfitta, avverte la lontananza e il rigetto da parte di Dio, e si conclude con l’invocazione a lui, perché venga in aiuto. Al centro del salmo, l’oracolo divino assicura l’intervento del Signore e infonde nuova speranza nel popolo. I vv. 7-14 si ripetono anche in Sal 108,7-14.
Nova Vulgata
60,2Quando contra Aram Naharaim et Aram Soba egressus est,

et quando Ioab reversus devicit Edom in valle Salis:

duodecim milia (hominum).
CEI 2008 check Sal Quando uscì contro Aram Naharàim e contro Aram Soba e quando Ioab, nel ritorno, sconfisse gli Edomiti nella valle del Sale: dodicimila uomini.

60,2 Allusione alle spedizioni militari di Davide, narrate in 2Sam 8,1-14; 10,7-8; (vedi anche 1Cr 18,1-13).
Nova Vulgata
60,3Deus, reppulisti nos, destruxisti nos.

Iratus es. Convertere ad nos!
 
CEI 2008 check Sal60,3 Dio, tu ci hai respinti, ci hai messi in rotta,
ti sei sdegnato: ritorna a noi.

Nova Vulgata
60,4Concussisti terram, confregisti eam;

sana contritiones eius, quia commota est.
CEI 2008 check Sal60,4 Hai fatto tremare la terra, l'hai squarciata:
risana le sue crepe, perché essa vacilla.

Nova Vulgata
60,5Ostendisti populo tuo dura,

potasti nos vino vertiginis.
 
CEI 2008 check Sal60,5 Hai messo a dura prova il tuo popolo,
ci hai fatto bere vino che stordisce.

Nova Vulgata
60,6Dedisti metuentibus te signum,

ut fugiant a facie arcus.
 
CEI 2008 check Sal60,6 Hai dato un segnale a quelli che ti temono,
perché fuggano lontano dagli archi.

Nova Vulgata
60,7Ut liberentur dilecti tui,

salvos fac dextera tua et exaudi nos.
CEI 2008 check Sal60,7 Perché siano liberati i tuoi amici,
salvaci con la tua destra e rispondici!

Nova Vulgata
60,8Deus locutus est in sancto suo:

«Laetabor et partibor Sichimam

et convallem Succoth metibor.
CEI 2008 check Sal Dio ha parlato nel suo santuario:
"Esulto e divido Sichem,
spartisco la valle di Succot.

60,8-10 Elenco di località e regioni del territorio d’Israele e di popoli con esso confinanti, come Moab, Edom, Filistea. Gettare i sandali (v. 10) su un territorio significava prenderne possesso.
Nova Vulgata
60,9Meus est Galaad, et meus est Manasses,

et Ephraim fortitudo capitis mei.

Iuda sceptrum meum,
CEI 2008 check Sal60,9 Mio è Gàlaad, mio è Manasse,
Èfraim è l'elmo del mio capo,
Giuda lo scettro del mio comando.

Nova Vulgata
60,10Moab olla lavacri mei.

Super Idumaeam extendam calceamentum meum,

super Philistaeam vociferabor».
 
CEI 2008 check Sal60,10 Moab è il catino per lavarmi,
su Edom getterò i miei sandali,
il mio grido di vittoria sulla Filistea!".

Nova Vulgata
60,11Quis adducet me in civitatem munitam?

Quis deducet me usque in Idumaeam?
CEI 2008 check Sal60,11 Chi mi condurrà alla città fortificata,
chi potrà guidarmi fino al paese di Edom,

Nova Vulgata
60,12Nonne tu, Deus, qui reppulisti nos;

et non egredieris, Deus, in virtutibus nostris?

 
Da nobis auxilium de tribulatione,
quia vana salus hominis.
CEI 2008 check Sal60,12 se non tu, o Dio, che ci hai respinti
e più non esci, o Dio, con le nostre schiere?

Nova Vulgata
60,13In Deo faciemus virtutem,

et ipse conculcabit tribulantes nos.
CEI 2008 check Sal60,13 Nell'oppressione vieni in nostro aiuto,
perché vana è la salvezza dell'uomo.