Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Deuteronomii - 29
Deuteronomii
Nova Vulgata Torna al libro
Interconfessionale
Nova Vulgata
29
29,1Vocavitque Moyses omnem Israel et dixit ad eos: «Vos vidistis universa, quae fecit Dominus coram vobis in terra Aegypti pharaoni et omnibus servis eius universaeque terrae illius,
Interconfessionale
check
Dt29,1Mosè convocò tutti gli Israeliti e disse loro:
«Quando eravate in Egitto, avete visto con i vostri occhi in che modo il Signore ha trattato il faraone, i suoi ministri e tutti gli Egiziani.
«Quando eravate in Egitto, avete visto con i vostri occhi in che modo il Signore ha trattato il faraone, i suoi ministri e tutti gli Egiziani.
Nova Vulgata
29,3et non dedit Dominus vobis cor intellegens et oculos videntes et aures, quae possint audire, usque in praesentem diem.
Interconfessionale
check
Dt29,3Tuttavia, fino a oggi, il Signore vi ha resi insensibili: non avete ancora capito quel che avete visto e ascoltato!
Nova Vulgata
29,4Adduxi vos quadraginta annis per desertum; non sunt attrita vestimenta vestra, nec calceamenta pedum tuorum vetustate consumpta sunt,
Nova Vulgata
29,5panem non comedistis, vinum et siceram non bibistis, ut sciretis quia ego sum Dominus Deus vester.
Interconfessionale
check
Dt29,5Non avete avuto bisogno di mangiare pane, né di bere vino o birra. Il Signore si è preso cura di voi, perché possiate comprendere che lui è il vostro Dio.
Nova Vulgata
29,6Et venistis ad hunc locum, egressusque est Sehon rex Hesebon et Og rex Basan occurrentes nobis ad pugnam, et percussimus eos.
Nova Vulgata
29,7Et tulimus terram eorum ac tradidimus possidendam Ruben et Gad et dimidiae tribui Manasse.
Nova Vulgata
29,8Custodite ergo verba pacti huius et implete ea, ut prosperemini in universis, quae facitis.
Nova Vulgata
29,9Vos statis hodie cuncti coram Domino Deo vestro, principes vestri ac tribus et maiores natu atque praefecti, omnis vir Israel,
29,9Vos statis hodie cuncti coram Domino Deo vestro, principes vestri ac tribus et maiores natu atque praefecti, omnis vir Israel,
Interconfessionale
check
Dt«Israeliti, oggi siete tutti riuniti davanti al Signore, vostro Dio. Ci siete veramente tutti: i capi delle vostre tribù, gli anziani e ∆gli altri responsabili,
Rimandi
29,9
riuniti davanti al Signore 4,10+.
Note al Testo
29,9
i capi delle vostre tribù: così secondo alcune traduzioni antiche. Il testo ebraico ha: i vostri capi, le vostre tribù. — gli altri responsabili: altri: gli scribi.
Nova Vulgata
29,10liberi et uxores vestrae et advena tuus, qui tecum moratur in castris, a lignorum caesoribus usque ad hos, qui hauriunt aquas tuas,
Interconfessionale
check
Dt29,10i vostri bambini e le vostre mogli, i forestieri che vivono nel nostro accampamento e sono incaricati di tagliare legna e di attingere acqua.
Nova Vulgata
29,11ut transeas in foedere Domini Dei tui et in iure iurando, quod hodie Dominus Deus tuus percutit tecum,
Interconfessionale
check
Dt29,11Oggi, il Signore, vostro Dio, conclude con voi un’alleanza, e voi l’accettate con un giuramento solenne.
Nova Vulgata
29,12ut suscitet te sibi hodie in populum, et ipse sit Deus tuus, sicut locutus est tibi et sicut iuravit patribus tuis, Abraham, Isaac et Iacob.
Interconfessionale
check
Dt29,13Quest’alleanza, che io vi propongo e vi chiedo di accettare con un giuramento solenne, non riguarda soltanto voi:
Nova Vulgata
29,14sed cunctis hic nobiscum hodie praesentibus coram Domino Deo nostro et illis, qui hodie hic nobiscum non adsunt.
Interconfessionale
check
Dt29,14essa vale per chi è qui presente davanti al Signore, nostro Dio, e anche per quelli che non sono qui con noi in questo momento: i nostri discendenti».
Nova Vulgata
29,15Vos enim nostis quomodo habitaverimus in terra Aegypti et quomodo transierimus per medium nationum, quas transeuntes
Interconfessionale
check
Dt29,15«Vi ricordate del tempo in cui abitammo in Egitto, e dei popoli di cui abbiamo attraversato il territorio.
Nova Vulgata
29,17Ne forte sit inter vos vir aut mulier, familia aut tribus, cuius cor aversum est hodie a Domino Deo nostro, ut vadat et serviat diis illarum gentium, et sit inter vos radix germinans fel et absinthium;
Interconfessionale
check
DtNon ci sia tra voi uomo o donna, famiglia o tribù che oggi volti le spalle al Signore, nostro Dio, per adorare gli dèi di quei popoli: sarebbe come una pianta che produce veleno amaro.
Nova Vulgata
29,18cumque audierit verba iuramenti huius, benedicat sibi in corde suo dicens: “Pax erit mihi, etsi ambulabo in pravitate cordis mei”, et absumat terram irriguam et sitientem.
Interconfessionale
check
Dt«Dopo aver ascoltato queste parole solenni, nessuno, contento, dica dentro di sé: “Per me andrà tutto bene; farò quel che mi pare, perché la pioggia metterà fine alla siccità!”.
Note al Testo
29,18
perché la pioggia metterà fine alla siccità: Il testo ebraico è per noi poco chiaro; secondo la nostra traduzione il senso sarebbe che uno, dentro di sé, vuole rivolgersi ad altri dèi, che egli considera donatori di pioggia. Un’altra traduzione possibile considera queste parole non pronunziate dal malvagio; esse sarebbero una riflessione che continua il discorso di Mosè: Così la terra irrigata sarà distrutta insieme a quella assetata, ossia il malvagio trascinerebbe con sé nell’idolatria anche i buoni; oppure i buoni sarebbero coinvolti nel castigo che toccherà ai malvagi.
Nova Vulgata
29,19Dominus non ignoscet ei, sed tunc quam maxime furor eius fumabit et zelus contra hominem illum, et sedebunt super eum omnia maledicta, quae scripta sunt in hoc volumine, et delebit Dominus nomen eius sub caelo
Interconfessionale
check
Dt«Il Signore non sarà disposto a perdonarlo. Non sopporterà l’infedeltà di quell’uomo e andrà in collera contro di lui. Su quell’uomo verranno tutte le maledizioni descritte in questo libro, e il Signore cancellerà il ricordo di lui dalla faccia della terra.
Nova Vulgata
29,20et consumet eum in perditionem ex omnibus tribubus Israel, iuxta maledictiones foederis, quae in hoc libro legis scriptae sunt.
Nova Vulgata
29,21Dicetque sequens generatio, filii vestri, qui nascentur deinceps, et peregrini, qui de longe venerint, videntes plagas terrae illius et infirmitates, quibus eam afflixerit Dominus,
29,21Dicetque sequens generatio, filii vestri, qui nascentur deinceps, et peregrini, qui de longe venerint, videntes plagas terrae illius et infirmitates, quibus eam afflixerit Dominus,
Nova Vulgata
29,22sulphur et salem: combusta est omnis humus eius, ita ut ultra non seratur, nec virens quippiam germinet in exemplum subversionis Sodomae et Gomorrae, Adamae et Seboim, quas subvertit Dominus in ira et furore suo.
Interconfessionale
check
Dt“Questa terra è bruciata da zolfo e sale! Non si può seminare né far crescere niente; nessuna pianta vi germoglia! È una catastrofe come quella di Sòdoma, di Gomorra, di Adma e di Seboìm, che il Signore ha distrutto nel pieno della sua collera”.
Nova Vulgata
29,23Et dicent omnes gentes: “Quare sic fecit Dominus terrae huic? Quae est haec ira furoris immensa?”
Interconfessionale
check
Dt29,23«Tutti i popoli si chiederanno: “Perché il Signore ha trattato così questa terra? Che cosa significa una collera così grande?”.
Nova Vulgata
29,24Et respondebunt: “Quia dereliquerunt pactum Domini, Dei patrum suorum, quod pepigit cum eis, quando eduxit eos de terra Aegypti,
Interconfessionale
check
Dt«Allora si risponderà: “È successo così perché questo popolo ha trasgredito l’alleanza con il Signore, Dio dei loro antenati, che egli aveva concluso con loro quando li liberò dall’Egitto.
Nova Vulgata
29,25et servierunt diis alienis et adoraverunt eos, quos nesciebant et quibus non fuerant attributi;
Nova Vulgata
29,26idcirco iratus est furor Domini contra terram istam, ut induceret super eam omnia maledicta, quae in hoc volumine scripta sunt,
Interconfessionale
check
Dt29,26Per questo il Signore è andato in collera contro questa terra, mandandole contro tutte le maledizioni descritte in questo libro.
Nova Vulgata
29,27et eiecit eos de terra eorum in ira et furore et indignatione maxima proiecitque in terram alienam, sicut hodie comprobatur”.
Interconfessionale
check
DtMosso dal suo furore e dalla sua collera terribile, il Signore li ha strappati dalla loro terra e li ha dispersi in una terra straniera, dove si trovano ancor oggi”.
Nova Vulgata
29,28Abscondita Domino Deo nostro, manifesta autem nobis et filiis nostris usque in sempiternum, ut faciamus universa verba legis huius.
29,28Abscondita Domino Deo nostro, manifesta autem nobis et filiis nostris usque in sempiternum, ut faciamus universa verba legis huius.