Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Psalmorum - 109

Psalmorum

Nova Vulgata Torna al libro

Interconfessionale

Nova Vulgata 109
109,1Magistro chori. David. Psalmus.

Deus laudis meae, ne tacueris,
Interconfessionale SalPer il direttore del coro. Salmo di Davide.

Mio Dio, io ti lodo; non restare in silenzio!
Rimandi
109,1 Mio Dio, io ti lodo v. 30; Ger 17,14. — Dio in silenzio Sal 28,1+.
Nova Vulgata
109,2quia os peccatoris et os dolosi super me apertum est.

 
Locuti sunt adversum me lingua dolosa
Interconfessionale SalGente empia e falsa mi assale,
sparge calunnie contro di me.
Rimandi
109,2 gente che sparge calunnie Sal 52,4; 120,2; cfr. 5,10+.
Nova Vulgata
109,3et sermonibus odii circumdederunt me

et expugnaverunt me gratis.
Interconfessionale SalMi investono con parole piene di odio,
mi aggrediscono senza ragione.
Rimandi
109,3 senza ragione Sal 69,5.
Nova Vulgata
109,4Pro dilectione mea adversabantur mihi;

ego autem orabam.
Interconfessionale Sal109,4Mi accusano mentre io offro amicizia,
ma io continuo a pregare.
Nova Vulgata
109,5Et posuerunt adversum me mala pro bonis

et odium pro dilectione mea.
 
Interconfessionale SalMi rendono male per bene
e odio in cambio di amicizia.

Rimandi
109,5 rendono male per bene Sal 35,12+.
Nova Vulgata
109,6Constitue super eum peccatorem,

et adversarius stet a dextris eius.
Interconfessionale SalMi lanciano queste maledizioni
«Sia nominato contro di lui un accusatore,
un malvagio stia sempre al suo fianco.
Rimandi
109,6 un accusatore Gb 1,6; Ap 12,10. — al suo fianco Zc 3,1; Gb 30,12.
Note al Testo
109,6 Mi lanciano queste maledizioni: i vv. 6-19 citano le parole degli accusatori; altri interpretano invece questi versetti come una maledizione che il salmista pronunzierebbe contro i suoi avversari, ma vedi nota al v. 20.
Nova Vulgata
109,7Cum iudicatur, exeat condemnatus,

et oratio eius fiat in peccatum.
Interconfessionale Sal109,7Esca dal processo condannato,
anche la sua preghiera risulti una colpa.
Nova Vulgata
109,8Fiant dies eius pauci,

et ministerium eius accipiat alter.
Interconfessionale SalAbbia i giorni contati,
il suo incarico lo prenda un altro.
Rimandi
109,8 un altro… At 1,20.
Nova Vulgata
109,9Fiant filii eius orphani,

et uxor eius vidua.
Interconfessionale SalI suoi figli rimangano orfani
e sua moglie diventi vedova.
Rimandi
109,9 I suoi figli… sua moglie… Es 22,23; Ger 18,21.
Nova Vulgata
109,10Instabiles vagentur filii eius et mendicent

et eiciantur de ruinis suis.
 
Interconfessionale Sal109,10I suoi figli siano vagabondi,
vadano a chiedere l’elemosina
lontano dalle loro case in rovina.
Nova Vulgata
109,11Scrutetur fenerator omnem substantiam eius,

et diripiant alieni labores eius.
Interconfessionale SalL’usuraio divori tutti i suoi beni,
un estraneo s’impadronisca dei suoi guadagni.
Rimandi
109,11 beni di cui non si può profittare Gb 5,5; 20,18.
Nova Vulgata
109,12Non sit qui praebeat illi misericordiam,

nec sit qui misereatur pupillis eius.
Interconfessionale Sal109,12Nessuno gli usi misericordia,
nessuno abbia pietà dei suoi orfani.
Nova Vulgata
109,13Fiant nati eius in interitum,

in generatione una deleatur nomen eorum.
Interconfessionale SalLa sua famiglia si estingua,
in una generazione scompaia il suo nome.
Rimandi
109,13 La sua famiglia si estingua Sal 37,28. — scompaia il suo nome Gb 18,17.19; Prv 10,7; Sir 41,11.
Nova Vulgata
109,14In memoriam redeat iniquitas patrum eius in conspectu Domini,

et peccatum matris eius non deleatur.
Interconfessionale Sal109,14Siano ricordate le colpe dei suoi padri,
nulla cancelli i peccati di sua madre:
Nova Vulgata
109,15Fiant contra Dominum semper,

et disperdat de terra memoriam eorum.
 
Interconfessionale Salil Signore se ne ricordi sempre,
la terra dimentichi questa gente!
Rimandi
109,15 Il Signore se ne ricordi… Ger 18,23; Lam 1,22. — la terra dimentichi… Sal 34,17.
Nova Vulgata
109,16Pro eo quod non est recordatus facere misericordiam

et persecutus est hominem inopem et mendicum

et compunctum corde, ut mortificaret.
Interconfessionale SalQuest’uomo non ha avuto amore per nessuno,
ha perseguitato a morte il povero,
il misero e chi era sfiduciato.
Rimandi
109,16 ha perseguitato a morte il povero v. 22; Sal 34,19.
Nova Vulgata
109,17Et dilexit maledictionem: et veniat ei;

et noluit benedictionem: et elongetur ab eo.
Interconfessionale SalGli piaceva maledire: sia lui maledetto!
Non voleva benedire: nessuno lo benedica!
Rimandi
109,17 la maledizione è ricaduta su di lui Sal 59,13+; Ger 2,19; Ez 35,6; Gc 2,13.
Nova Vulgata
109,18Et induit maledictionem sicut vestimentum:

et intret sicut aqua in interiora eius,

et sicut oleum in ossa eius.
Interconfessionale SalLa maledizione era la sua divisa:
essa gli è penetrata come acqua nel corpo,
come olio dentro le ossa!
Rimandi
109,18 come acqua… Nm 5,22.
Nova Vulgata
109,19Fiat ei sicut indumentum, quo operitur,

et sicut zona, qua semper praecingitur.
Interconfessionale SalLo copra come un mantello,
lo stringa come una cintura!».
Rimandi
109,19 come un mantello… v. 29; Sal 73,6.
Nova Vulgata
109,20Haec retributio eorum, qui adversantur mihi apud Dominum,

et qui loquuntur mala adversus animam meam.
 
Interconfessionale SalQuesto vogliono dal Signore i miei accusatori
e coloro che mi calunniano.
Note al Testo
109,20 Questo vogliono… accusatori: altri: Sia questa da parte del Signore la ricompensa per chi mi accusa; se si segue questa seconda traduzione, bisogna intendere i vv. 6-19 come parole dell’autore del salmo e non dei suoi accusatori, e si dovrebbero allora sopprimere al v. 6 le parole: Mi lanciano queste maledizioni, che sono state introdotte per rendere più chiara la prima interpretazione.
Nova Vulgata
109,21Et tu, Domine, Domine, fac mecum propter nomen tuum,

quia suavis est misericordia tua;

libera me,
Interconfessionale SalMa tu, Signore, nostro Dio,
sii fedele al tuo nome;
liberami, perché sei buono e mi ami.
Rimandi
109,21 sii fedele al tuo nome Sal 23,3+. — perché sei buono e mi ami Sal 69,17.
Nova Vulgata 109,22quia egenus et pauper ego sum,

et cor meum vulneratum est intra me.
Interconfessionale SalIo sono povero e misero,
ho una ferita nel cuore.
Rimandi
109,22 povero e misero Sal 40,18; 86,1; 140,13.
Nova Vulgata
109,23Sicut umbra, cum declinat, pertransii,

excussus sum sicut locustae.
Interconfessionale Sal109,23Mi dissolvo come ombra della sera,
mi scacciano via come una cavalletta.
Nova Vulgata
109,24Genua mea infirmata sunt ieiunio,

et caro mea contabuit absque oleo.
Interconfessionale Sal109,24Non sto più in piedi per il digiuno,
sono dimagrito e smunto.
Nova Vulgata
109,25Et ego factus sum opprobrium illis:

viderunt me et moverunt capita sua.
 
Interconfessionale SalSono diventato oggetto di scherno.
Quando mi vedono, scuotono il capo.

Rimandi
109,25 scuotono il capo Sal 22,8+.
Nova Vulgata
109,26Adiuva me, Domine Deus meus,

salvum me fac secundum misericordiam tuam.
Interconfessionale SalAiutami, Signore, mio Dio!
Tu che sei buono, salvami!
Rimandi
109,26 Aiutami Sal 22,20+.
Nova Vulgata
109,27Et sciant quia manus tua haec:

tu, Domine, hoc fecisti.
Interconfessionale Sal109,27Fa’ loro vedere come agisci,
come sai intervenire per me.
Nova Vulgata
109,28Maledicant illi, et tu benedicas;

qui insurgunt in me, confundantur,

servus autem tuus laetabitur.
Interconfessionale SalEssi possono maledire, ma tu benedici;
possono ribellarsi, saranno svergognati
e io, tuo servo, sarà pieno di gioia.
Rimandi
109,28 Essi maledicono, tu benedici Nm 24,10; cfr. Mt 5,11.
Nova Vulgata
109,29Induantur, qui detrahunt mihi, pudore

et operiantur sicut diploide confusione sua.
 
Interconfessionale SalChi mi accusa sia coperto di disonore,
sia avvolto da un mantello di vergogna.

Rimandi
109,29 avvolto da un mantello v. 19; Sal 71,13.
Nova Vulgata
109,30Confitebor Domino nimis in ore meo

et in medio multorum laudabo eum,
Interconfessionale SalCelebrerò il Signore ad alta voce,
lo loderò in mezzo alla folla.
Rimandi
109,30 Celebrerò il Signore Sal 71,14.
Nova Vulgata
109,31quia astitit a dextris pauperis,

ut salvam faceret a iudicantibus animam eius.
Interconfessionale SalEgli è stato a fianco del povero
per salvarlo da chi lo condanna.
Rimandi
109,31 il Signore è a fianco del povero Sal 16,8+.