Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Psalmorum - 120

Psalmorum

Nova Vulgata Torna al libro

Interconfessionale

Nova Vulgata 120
120,1Canticum ascensionum.

Ad Dominum, cum tribularer, clamavi,

et exaudivit me.
 
Interconfessionale check SalCanto dei pellegrini.

Nell’angoscia ho gridato al Signore
ed egli mi ha dato ascolto.
Rimandi
120,1 angoscia, implorazione e risposta di Dio Sal 34,7; 81,8; 86,7; 118,5; Gio 2,3. — implorazione al Signore Sal 3,5+.
Note al Testo
120,1 Canto dei pellegrini: titolo comune ai salmi 120-134. L’espressione ebraica tradotta con canto dei pellegrini (o anche canto delle salite) può avere però significati diversi; se la si riferisce ai pellegrini (o alle salite) è perché si ritiene che questi salmi fossero cantati da coloro che salivano in pellegrinaggio a Gerusalemme.
Nova Vulgata
120,2Domine, libera animam meam a labiis mendacii,

a lingua dolosa.
Interconfessionale check SalSignore, liberami dalla gente falsa,
salvami dalle lingue maligne.

Rimandi
120,2 gente falsa, lingue maligne Sal 31,19; 52,4.6; 109,2; Sir 51,2; cfr. Sal 5,10+.
Nova Vulgata
120,3Quid detur tibi aut quid apponatur tibi,

lingua dolosa?
Interconfessionale check Sal120,3Che vi farà il Signore?
come vi punirà, lingue maligne?
Nova Vulgata
120,4Sagittae potentis acutae

cum carbonibus iuniperorum.
 
Interconfessionale check SalVi colpirà con frecce da guerra,
con tizzoni ardenti di ginepro.

Rimandi
120,4 frecce da guerra Sal 45,6. — tizzoni ardenti Sal 140,11.
Note al Testo
120,4 con frecce da guerra, con tizzoni ardenti di ginepro: alcuni pensano che si tratti di frecce incendiarie, ma spesso nei Salmi le lingue maligne sono paragonate a frecce (vedi 7,13; 11,2; 57,5; 64,4).
Nova Vulgata
120,5Heu mihi, quia peregrinatus sum in Mosoch,

habitavi ad tabernacula Cedar!
Interconfessionale check SalMe infelice!
Ho vissuto da straniero tra i barbari,
ho abitato tra le tende dei beduini!
Note al Testo
120,5 Ho vissuto… beduini: altri: Ho vissuto come straniero in Mesec, abito tra le tende di Kedar (per Mesec vedi nota a Ezechiele 27,13; per Kedar nota a Isaia 21,16).
Nova Vulgata
120,6Multum incola fuit anima mea

cum his, qui oderunt pacem.
Interconfessionale check Sal120,6Troppo tempo io sono rimasto
tra gente che odia la pace.
Nova Vulgata
120,7Ego eram pacificus;

cum loquebar, illi impugnabant me.
Interconfessionale check Sal120,7Io sono un uomo di pace;
ma appena ne parlo,
quelli vogliono la guerra.