Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Nehemiae - 1

Nehemiae

Nova Vulgata Torna al libro

Interconfessionale

Nova Vulgata 1 Verba Nehemiae filii Hachaliae.
    Et factum est in mense Casleu, anno vicesimo, et ego eram in castro Susan.

Explicatio siglorum:
Esd A = Liber Apocryphus Esdrae, ed. A. Rahlfs; Esd Alex = Liber Apocryphus Esdrae, iuxta codicem Alexandrinum; Esd Luc = Liber Apocryphus Esdrae, prout habetur in recensione Luciani; Esd Lag = Liber Apocryphus Esdrae, ed. P. de Lagarde; Gr Vat = Gr iuxta codicem Vaticanum; Gr Lag = Gr iuxta recensionem Lagarde.      
Interconfessionale NeQueste sono le memorie di Neemia figlio di Acalia.
Neemia riceve notizie da Gerusalemme

Era l’anno ventesimo del regno di Artaserse e io mi trovavo nella cittadella di Susa. Nel mese di Chisleu
Note al Testo
1,1 memorie: altri: parole. — Il nome Artaserse non si legge in questo versetto nel testo ebraico, ma è presente in 2,1. Artaserse governò l’impero persiano dal 464 al 424 a.C. (vedi però nota a Esdra 4,6); risiedeva in Susa, città persiana a est di Babilonia, nella parte più fortificata (o cittadella).
Nova Vulgata 1,2Et venit Hanani unus de fratribus meis, ipse et viri ex Iuda; et interrogavi eos de Iudaeis, qui salvati erant et supererant de captivitate, et de Ierusalem.
Interconfessionale Nearrivò dalla regione di Giuda uno dei miei connazionali, un certo Anàni, insieme ad altre persone. Io domandai notizie del territorio di Giuda, della città di Gerusalemme e dei nostri che erano sfuggiti alla deportazione.
Note al Testo
1,2 Può trattarsi di Ebrei rimpatriati o di quelli che non erano stati deportati.
Nova Vulgata 1,3Et dixerunt mihi: «Superstites, qui supererant de captivitate ibi in provincia, in afflictione magna sunt et in opprobrio; et murus Ierusalem dissipatus est, et portae eius combustae sunt igne».

Interconfessionale Ne1,3Mi risposero: «Sono in patria, nella provincia di Giuda, ma vivono in grande miseria e senza nessuna difesa: le mura di Gerusalemme sono diroccate e le porte della città sono distrutte dal fuoco».
Nova Vulgata
1,4Cumque audissem verba huiuscemodi, sedi et flevi et luxi diebus multis; ieiunabam et orabam ante faciem Dei caeli.
Interconfessionale NeQuando udii queste notizie, mi misi a piangere. Passai alcuni giorni in grande tristezza: non prendevo cibo e pregavo il Dio del cielo.
Note al Testo
1,4 Dio del cielo: vedi Esdra 1,2 e nota.
Nova Vulgata 1,5Et dixi: «Quaeso, Domine, Deus caeli, Deus fortis, magne atque terribilis, qui custodis pactum et misericordiam cum his, qui te diligunt et custodiunt mandata tua;
Interconfessionale NePregai così: «Signore Dio del cielo, grande e terribile, tu mantieni fedelmente la tua alleanza con quelli che ti amano e osservano i tuoi comandamenti.
Rimandi
1,5 Dio che mantiene fedelmente l’alleanza Dt 7,9+.
Nova Vulgata 1,6fiat auris tua auscultans, et oculi tui aperti, ut audias orationem servi tui, quam ego oro coram te hodie, die et nocte pro filiis Israel servis tuis, et confiteor pro peccatis filiorum Israel, quibus peccaverunt tibi. Ego quoque et domus patris mei peccavimus,
Interconfessionale NeRivolgi il tuo sguardo verso di me, tuo servo, ascolta la mia preghiera. Giorno e notte io ti prego per noi Israeliti, tuoi servitori. È vero! noi abbiamo peccato contro di te: anch’io e la mia famiglia siamo peccatori.
Rimandi
1,6 Rivolgi il tuo sguardo… ascolta 2 Cr 6,40.
Nova Vulgata 1,7delinquentes deliquimus contra te et non custodivimus praecepta et mandata et iudicia, quae praecepisti Moysi famulo tuo.

Interconfessionale Ne1,7Abbiamo sempre agito male, non abbiamo osservato le leggi, i comandamenti e le prescrizioni che tu hai dato a Mosè, tuo servo.
Nova Vulgata
1,8Memento verbi, quod mandasti Moysi servo tuo dicens: “Cum transgressi fueritis, ego dispergam vos in populos;
Interconfessionale Ne«Tu hai detto a Mosè: “Se non mi sarete fedeli, vi disperderò tra genti straniere.
Rimandi
1,8 vi disperderò Lv 26,33; Dt 4,27; 28,63.
Note al Testo
1,8-9 Nessun testo della Bibbia contiene queste precise parole rivolte da Dio a Mosè, ma esse corrispondono al contenuto del Deuteronomio (ad esempio Dt 30,1-5). — presenza: si allude al tempio di Gerusalemme.
Nova Vulgata 1,9si autem revertamini ad me et custodiatis praecepta mea et faciatis ea, etiamsi abducti fueritis in extrema caeli, inde congregabo vos et reducam in locum quem elegi, ut habitaret nomen meum ibi”.
Interconfessionale Ne1,9Se ritornerete a me e metterete in pratica i miei comandamenti, anche se sarete dispersi nelle regioni più lontane, io vi radunerà e vi farò tornare là dove ho stabilito la mia presenza”.
Nova Vulgata 1,10Ipsi enim sunt servi tui et populus tuus, quos redemisti in fortitudine tua magna et in manu tua valida.
Interconfessionale Ne«Gli Israeliti sono il tuo popolo, i tuoi servi, quelli che tu hai salvato con grande potenza e con forza irresistibile.
Rimandi
1,10 grande potenza e forza irresistibile Es 32,11; Dt 9,29.
Nova Vulgata
1,11Obsecro, Domine, sit auris tua attendens ad orationem servi tui et ad orationem servorum tuorum, qui volunt timere nomen tuum; et fac servum tuum prosperari hodie et da ei gratiam ante virum hunc». Ego enim eram pincerna regis.
Interconfessionale Ne1,11O Signore, ascolta la mia preghiera e quella di tutti i tuoi servi. Noi vogliamo esserti fedeli. Fa’ che riescano i miei piani, fa’ che il re mi accolga benevolmente».