Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

Capitoli
1
2
3
4
BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Ionae - 1

Ionae

Nova Vulgata Torna al libro

Interconfessionale

Nova Vulgata 1 1,1Et factum est verbum Domini ad Ionam filium Amathi dicens:
Interconfessionale check GioIl Signore parlò a Giona, figlio di Amittài:
Rimandi
1,1 Giona, figlio di Amittài 2 Re 14,25.
Nova Vulgata 1,2«Surge et vade in Nineven civitatem grandem et praedica in ea, quia ascendit malitia eius coram me».
Interconfessionale check Gio«Va’ a Ninive, la grande città, e di’ chiaramente ai suoi abitanti che io conosco la loro malvagità».
Rimandi
1,2 Ninive Gn 10,11; 2 Re 19,36; Na 1,1; 2,9; 3,7; Sof 2,13; Mt 12,41; Lc 11,30. — è gente perversa Gn 18,20.
Note al Testo
1,2 Ninive: capitale dell’impero assiro.
Nova Vulgata 1,3Et surrexit Ionas, ut fugeret in Tharsis a facie Domini; et descendit Ioppen et invenit navem euntem in Tharsis et dedit naulum eius et descendit in eam, ut iret cum eis in Tharsis a facie Domini.
Interconfessionale check GioMa Giona non ne voleva sapere, e per fuggire lontano dal Signore decise di andare dalla parte opposta, verso Tarsis. Scese a Giaffa, dove trovò una nave diretta verso quella città. Egli pagò il prezzo del viaggio e s’imbarcò con i marinai per andare a Tarsis, lontano dal Signore.
Rimandi
1,3 Tarsis Gn 10,4; Is 23,1; 66,19; Sal 72,10.
Note al Testo
1,3 Tarsis: località della costa mediterranea; per gli antichi Ebrei indicava l’estremità del mondo a ovest della Palestina; forse si tratta della Spagna.
Nova Vulgata
1,4Dominus autem misit ventum magnum in mare, et facta est tempestas magna in mari, et navis periclitabatur conteri.
Interconfessionale check GioMa il Signore mandò sul mare un forte vento che scatenò una grande tempesta. Tutti pensarono che la nave stesse per sfasciarsi.
Rimandi
1,4 tempesta sul mare Sal 107,23-30.
Nova Vulgata 1,5Et timuerunt nautae et clamaverunt unusquisque ad deum suum et miserunt vasa, quae erant in navi, in mare, ut alleviaretur ab eis. Ionas autem descenderat ad interiora navis et, cum recubuisset, dormiebat sopore gravi.
Interconfessionale check GioI marinai ebbero timore e ciascuno chiese aiuto al suo dio. Per non affondare gettarono in mare il carico della nave. Giona, invece, era sceso nella stiva e dormiva profondamente.
Rimandi
1,5 Per non affondare At 27,18.
Nova Vulgata 1,6Et accessit ad eum gubernator et dixit ei: «Quid? Tu sopore deprimeris? Surge, invoca Deum tuum, si forte recogitet Deus de nobis, et non pereamus».

Interconfessionale check GioIl capitano gli si avvicinò e gli disse: «Come? tu dormi? Alzati! Prega il tuo Dio! Forse avrà pietà di noi e non moriremo».
Rimandi
1,6 tu dormi? Mt 8,24-25 par.; Mc 14,37.
Nova Vulgata
1,7Et dixit unusquisque ad collegam suum: «Venite, et mittamus sortes, ut sciamus quare hoc malum sit nobis». Et miserunt sortes, et cecidit sors super Ionam.
Interconfessionale check GioI marinai si dissero l’un l’altro: «Tiriamo a sorte per sapere chi di noi è la causa di questa disgrazia».
La sorte indicò Giona.
Rimandi
1,7 tirare a sorte Gs 7,14; 1 Sam 14,41-42.
Nova Vulgata 1,8Et dixerunt ad eum: «Indica nobis cuius causa malum istud sit nobis. Quod est opus tuum, et unde venis? Quae terra tua, et ex quo populo es tu?».
Interconfessionale check Gio1,8Allora gli chiesero:
— Spiegaci dunque chi sia la causa di questa disgrazia. Che cosa fai? Da dove vieni? Qual è il tuo paese? Qual è il tuo popolo?
Nova Vulgata 1,9Et dixit ad eos: «Hebraeus ego sum et Dominum, Deum caeli, ego timeo, qui fecit mare et aridam».
Interconfessionale check Gio— Io sono Ebreo, — rispose Giona, — e credo nel Signore, Dio del cielo, che ha fatto la terra e il mare.
Rimandi
1,9 Dio che ha fatto la terra e il mare Gn 1,9-10.
Nova Vulgata 1,10Et timuerunt viri timore magno et dixerunt ad eum: «Quid hoc fecisti?». Cognoverant enim viri quod a facie Domini fugeret, quia indicaverat eis.

Interconfessionale check Gio1,10Quindi raccontò che si era imbarcato per fuggire lontano dal Signore. Gli uomini furono presi da grande timore e gli dissero:
— Hai commesso un’azione terribile!
Nova Vulgata
1,11Et dixerunt ad eum: «Quid faciemus tibi, ut conticescat mare a nobis?». Mare enim magis ac magis intumescebat.
Interconfessionale check Gio1,11Intanto la tempesta aumentava, e i marinai gli chiesero:
— Che cosa dobbiamo fare di te perché il mare si calmi e noi possiamo salvarci?
Nova Vulgata 1,12Et dixit ad eos: «Tollite me et mittite in mare, et cessabit mare a vobis; scio enim ego quoniam propter me tempestas haec grandis super vos».

Interconfessionale check Gio1,12Giona rispose:
— Gettatemi in acqua, così il mare si calmerà e vi salverete. So che questa grande tempesta vi travolge per causa mia.
Nova Vulgata
1,13Et remigabant viri, ut reverterentur ad aridam; et non valebant, quia mare magis intumescebat super eos.
Interconfessionale check Gio1,13I marinai invece, remando con tutte le loro forze, tentarono di portare la nave a una spiaggia; ma non ci riuscirono perché la tempesta infuriava sempre di più.
Nova Vulgata 1,14Et clamaverunt ad Dominum et dixerunt: «Quaesumus, Domine, ne pereamus in anima viri istius, et ne des super nos sanguinem innocentem; quia tu, Domine, sicut voluisti, fecisti».
Interconfessionale check GioAllora si rivolsero al Signore: «Ti preghiamo, Signore, se quest’uomo morirà non punirci come se avessimo ucciso un innocente! Tu, Signore, sei responsabile di tutto questo! L’hai voluto tu!».
Rimandi
1,14 invocare il Signore Sal 17,6; 50,15; 86,7; 91,15; 118,5; 138,3; Lam 3,57. — uccidere un innocente Dt 21,8; Ger 26,15.
Nova Vulgata 1,15Et tulerunt Ionam et miserunt in mare; et stetit mare a fervore suo.
Interconfessionale check Gio1,15Buttarono Giona in mare e la tempesta si calmò.
Nova Vulgata 1,16Et timuerunt viri timore magno Dominum et immolaverunt hostias Domino et voverunt vota.
Interconfessionale check Gio1,16Ma poi i marinai furono presi da così grande timore del Signore che gli offrirono sacrifici e promisero di servirlo.