Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

Capitoli
1
2
3
4
BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Novum Testamentum - Ad Timotheum epistula II Sancti Pauli Apostoli - 2

Ad Timotheum epistula II Sancti Pauli Apostoli

Nova Vulgata Torna al libro

Interconfessionale

Nova Vulgata 2 2,1Tu ergo, fili mi, confortare in gratia, quae est in Christo Iesu;
Interconfessionale check 2Tm2,1Figlio mio, prendi forza dalla grazia che ci viene da *Cristo Gesù.
Nova Vulgata 2,2et quae audisti a me per multos testes, haec commenda fidelibus hominibus, qui idonei erunt et alios docere.
Interconfessionale check 2TmCiò che io ho detto alla presenza di molti testimoni affidalo a persone fidate che siano in grado a loro volta di insegnarlo anche ad altre persone.
Note al Testo
2,2 testimoni: sono uditori o aiutanti di Paolo nella predicazione.
Nova Vulgata
Collabora sicut bonus miles Christi Iesu. 
3 Labora
Interconfessionale check 2TmPrendi anche tu la tua parte di sofferenze, come un buon soldato di Cristo Gesù.
Rimandi
2,3 la tua parte di sofferenze 2 Tm 1,8.
Nova Vulgata Nemo militans implicat se saeculi negotiis, ut ei placeat, qui eum elegit; 
4 se negotiis saecularibus ut ei placeat cui se probavit
Interconfessionale check 2Tm2,4Quando uno fa il soldato non perde tempo con i problemi della vita comune: si preoccupa soltanto di far contento il suo comandante.
Nova Vulgata si autem certat quis agone, non coronatur nisi legitime certaverit. 
5 nam et qui certat in agone 
Interconfessionale check 2TmAnche nelle gare sportive, un atleta può ottenere il premio soltanto se rispetta le regole.
Rimandi
2,5 gare sportive 1 Cor 9,24+. — premio cfr. 1 Cor 9,7.10.
Note al Testo
2,5 premio: il testo greco usa l’immagine della corona che veniva messa, come premio, sul capo di guerrieri e atleti vincitori.
Nova Vulgata 2,6Laborantem agricolam oportet primum de fructibus accipere. 
Interconfessionale check 2Tm2,6E il contadino che lavora duramente deve essere il primo a raccogliere i frutti.
Nova Vulgata 2,77 Intellege, quae dico; dabit enim tibi Dominus in omnibus intellectum.
Interconfessionale check 2Tm2,7Cerca di capire quel che ti dico. Certamente il Signore ti darà l’intelligenza per comprendere ogni cosa.
Nova Vulgata
Memor esto Iesum Christum resuscitatum esse a mortuis, ex semine David, secundum evangelium meum, 
8 resurrexisse a mortuis
Interconfessionale check 2TmRicordati di Gesù Cristo
e di ciò che io annunzio:
Fu un discendente del re Davide,
Dio lo risuscitò da morte.
Rimandi
2,8 Gesù risuscitato da morte 1 Cor 15,4.20. — discendente di Davide Mt 1,1+; cfr. Rm 1,3-4.
Nova Vulgata 2,9in quo laboro usque ad vincula quasi male operans, sed verbum Dei non est alligatum! 
Interconfessionale check 2TmPer lui io soffro fino a essere incatenato come delinquente. Ma la parola di Dio non è incatenata!
Rimandi
2,9 Paolo incatenato per Cristo Ef 3,1; Fil 1,12.14.
Nova Vulgata Ideo omnia sustineo propter electos, ut et ipsi salutem consequantur, quae est in Christo Iesu cum gloria aeterna. 
10 cum gloria caelesti
Interconfessionale check 2TmPerciò io sopporto ogni difficoltà a vantaggio di quelli che Dio si è scelti, perché anch’essi possano raggiungere la salvezza che ci viene da Cristo Gesù e la gloria eterna.
Rimandi
2,10 Paolo sopporta ogni difficoltà 1 Cor 13,7. — a vantaggio di quelli che Dio si è scelti Col 1,24.
Nova Vulgata 2,11Fidelis sermo: Nam si commortui sumus, et convivemus;
Interconfessionale check 2TmQueste sono parole sicure:
«Se noi moriamo con lui,
con lui anche vivremo.
Rimandi
2,11 parole sicure 1 Tm 1,15+. — morire con Cristo, vivere con Cristo Rm 6,8.
Nova Vulgata 2,12si sustinemus, et conregnabimus; si negabimus, et ille negabit nos;
Interconfessionale check 2TmSe con lui soffriamo
con lui anche regneremo.
Se noi lo rifiutiamo, anche lui ci rifiuterà.
Rimandi
2,12 rifiutare Cristo Mt 10,33; Lc 12,9.
Note al Testo
2,12 soffriamo: altra traduzione possibile: perseveriamo.
Nova Vulgata si non credimus, ille fidelis manet, negare enim seipsum non potest.
13 negare se ipsum
Interconfessionale check 2TmE anche se noi non gli siamo fedeli,
egli rimane fedele,
perché non può mettersi in contraddizione con se stesso».
Rimandi
2,13 Cristo fedele Rm 3,3-4. — non può mettersi in contraddizione con se stesso Nm 23,19; Tt 1,2.
Nova Vulgata
Haec commone testificans coram Deo verbis non contendere: in nihil utile est, nisi ad subversionem audientium. 
14 coram Domino, noli verbis contendere | in nihil utile ad subversionem 
Interconfessionale check 2TmA tutti ricorda queste cose. Scongiurali, davanti a Dio, di evitare litigi sulle parole; sono discussioni che non servono a niente e portano alla rovina quelli che le ascoltano.
Rimandi
2,14 discussioni sulle parole 1 Tm 6,4; Tt 3,9.
Nova Vulgata 2,15Sollicite cura teipsum probabilem exhibere Deo, operarium inconfusibilem, recte tractantem verbum veritatis. 
Interconfessionale check 2TmTu cerca di essere degno di lode davanti a Dio, come un lavoratore che non deve vergognarsi del suo lavoro, come uno che predica la parola di verità senza compromessi.
Rimandi
2,15 un lavoratore che non deve vergognarsi 1 Tm 4,6; Tt 2,7-8.
Note al Testo
2,15 come un lavoratore… compromessi: altri: un onesto lavoratore che dispensa rettamente la parola della verità.
Nova Vulgata Profana autem inaniloquia devita, magis enim proficient ad impietatem, 
16 multum enim proficient
Interconfessionale check 2TmEvita le chiacchiere inutili; chi le fa si allontana sempre più da Dio,
Rimandi
2,16 chiacchiere inutili 1 Tm 4,7+.
Nova Vulgata 2,17et sermo eorum ut cancer serpit; ex quibus est Hymenaeus et Philetus, 
Interconfessionale check 2Tme insegna dottrine malsane, che si diffondono come cancrena in una ferita. Così hanno fatto anche Imenèo e Filèto.
Rimandi
2,17 Imenèo 1 Tm 1,20.
Nova Vulgata qui circa veritatem aberraverunt dicentes resurrectionem iam factam, et subvertunt quorundam fidem. 
18 qui a veritate exciderunt
Interconfessionale check 2TmEssi si sono allontanati dalla verità, e ora mettono in difficoltà la fede di altri insegnando che la nostra risurrezione è già avvenuta.
Rimandi
2,18 la risurrezione sarebbe già avvenuta cfr. Rm 6,1-11; Ef 2,5; Col 2,12-13; 3,1.
Nova Vulgata Sed firmum fundamentum Dei stat habens signaculum hoc: Cognovit Dominus, qui sunt eius, et: Discedat ab iniquitate omnis, qui nominat nomen Domini
19 Dei stetit
Interconfessionale check 2TmTuttavia, le solide fondamenta poste da Dio sono resistenti. Vi sono scolpite queste parole:
«Il Signore conosce quelli che sono suoi» e
«Chi invoca il nome del Signore
deve allontanarsi dal male».
Rimandi
2,19 solide fondamenta: 1 Cor 3,11; Ef 2,20; 1 Tm 3,15; Ap 21,14. — Il Signore conosce… Nm 16,5; Gv 10,14; 1 Cor 8,3. — deve allontanarsi Nm 16,26; Is 26,13.
Nova Vulgata In magna autem domo non solum sunt vasa aurea et argentea sed et lignea et fictilia, et quaedam quidem in honorem, quaedam autem in ignominiam; 
20 quaedam autem in contumeliam 
Interconfessionale check 2TmIn una grande casa, però, non vi sono soltanto vasi d’oro e d’argento; vi sono anche vasi di legno e di terracotta. Quelli preziosi sono riservati per occasioni speciali, gli altri si usano ogni giorno.
Rimandi
2,20 vasi per usi diversi Rm 9,21-24.
Nova Vulgata si quis ergo emundaverit se ab istis, erit vas in honorem, sanctificatum, utile Domino, ad omne opus bonum paratum.
21 et utile Domino
Interconfessionale check 2TmSe uno si purifica da tutti i mali che ho detto, sarà come un vaso prezioso, santificato, utile al suo padrone, pronto per ogni opera buona.
Rimandi
2,21 pronto per ogni opera buona 2 Tm 3,17.
Nova Vulgata
2,22Iuvenilia autem desideria fuge, sectare vero iustitiam, fidem, caritatem, pacem cum his, qui invocant Dominum de corde puro. 
Interconfessionale check 2TmSta’ lontano dalle passioni che attirano i giovani. Insieme con tutti quelli che si rivolgono al Signore con cuore puro, tu devi impegnarti a raggiungere la giustizia, la fede, l’amore, la pace.
Rimandi
2,22 Star lontano… impegnarsi a raggiungere 1 Tm 6,11.
Nova Vulgata 2,23Stultas autem et sine disciplina quaestiones devita, sciens quia generant lites;
Interconfessionale check 2TmEvita le discussioni stupide e disordinate: tu sai che provocano litigi.
Rimandi
2,23 discussioni stupide 1 Tm 4,7+.
Nova Vulgata servum autem Domini non oportet litigare, sed mansuetum esse ad omnes, aptum ad docendum, patientem, 
24 docibilem
Interconfessionale check 2TmInvece uno che lavora per il Signore non deve essere litigioso. Si mostri gentile con tutti, capace di insegnare, paziente di fronte alle offese.
Rimandi
2,24 non essere litigiosi 1 Tm 3,3; Tt 1,7; 3,2.
Nova Vulgata cum mansuetudine corripientem eos, qui resistunt, si quando det illis Deus paenitentiam ad cognoscendam veritatem, 
25 cum modestia corripientem | nequando
Interconfessionale check 2TmDeve saper rimproverare con dolcezza quelli che gli si mettono contro, con la speranza che Dio darà anche a questa gente l’occasione di cambiare vita e di conoscere la verità.
Rimandi
2,25 conoscere la verità 1 Tm 2,4+.
Nova Vulgata et resipiscant a Diaboli laqueo, a quo capti tenentur ad ipsius voluntatem.
26 a diaboli laqueis 
Interconfessionale check 2Tm2,26Così ritroveranno il buon senso, si libereranno dalla trappola del *demonio che li aveva presi per farli ubbidire alla sua volontà.