Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Ecclesiasticus - 13
Ecclesiasticus
Nova Vulgata Torna al libro
Interconfessionale
Nova Vulgata
13
Qui tetigerit picem, inquinabitur ab ea;
et, qui communicaverit superbo, induet superbiam.
et, qui communicaverit superbo, induet superbiam.
Interconfessionale
check
Sir13,1Se tocchi la pece, ti sporchi le mani
e se stai con i superbi diventi come loro.
e se stai con i superbi diventi come loro.
Interconfessionale
check
Sir13,2Non sollevare pesi superiori alle tue forze,
e non metterti con gente più forte e più ricca di te.
Sarebbe come accostare un vaso di terracotta a un vaso di ferro:
basta un piccolo urto ed è il primo che si spacca.
e non metterti con gente più forte e più ricca di te.
Sarebbe come accostare un vaso di terracotta a un vaso di ferro:
basta un piccolo urto ed è il primo che si spacca.
Interconfessionale
check
Sir13,4Il ricco ti sfrutterà finché gli servi
ma quando sei nel bisogno ti lascia solo.
ma quando sei nel bisogno ti lascia solo.
Interconfessionale
check
Sir13,5Se hai dei beni, vive alle tue spalle,
e senza rimorsi ti mette sul lastrico.
e senza rimorsi ti mette sul lastrico.
Interconfessionale
check
Sir13,6Finché gli fai comodo, non pensa che a ingannarti,
ti fa un sacco di sorrisi, promesse e complimenti,
e arriva anche a chiederti: «Posso fare qualcosa per te?».
ti fa un sacco di sorrisi, promesse e complimenti,
e arriva anche a chiederti: «Posso fare qualcosa per te?».
Nova Vulgata
13,7Si necessarius illi fueris, ludet te
et subridens spem dabit narrans tibi bona
et dicet: «Quid opus est tibi?».
13,7Si necessarius illi fueris, ludet te
et subridens spem dabit narrans tibi bona
et dicet: «Quid opus est tibi?».
Interconfessionale
check
SirCon i suoi inviti a pranzo cercherà di umiliarti,
finché non ti avrà rovinato del tutto.
Così alla fine, oltre al danno, avrai anche le beffe.
Se in seguito ti incontra, farà finta di non vederti
e scuoterà la testa in segno di disprezzo.
finché non ti avrà rovinato del tutto.
Così alla fine, oltre al danno, avrai anche le beffe.
Se in seguito ti incontra, farà finta di non vederti
e scuoterà la testa in segno di disprezzo.
Nova Vulgata
13,8Et confundet te in cibis suis,
donec te exinaniat bis et ter
et in novissimo deridebit te;
et postea videns derelinquet te
et caput suum movebit ad te.
13,8Et confundet te in cibis suis,
donec te exinaniat bis et ter
et in novissimo deridebit te;
et postea videns derelinquet te
et caput suum movebit ad te.
Interconfessionale
check
SirStai attento a non lasciarti imbrogliare:
ti rovineresti come uno stupido.
ti rovineresti come uno stupido.
Interconfessionale
check
Sir13,9Se un uomo influente ti invita,
non aver fretta di accettare;
allora ti inviterà con più insistenza.
non aver fretta di accettare;
allora ti inviterà con più insistenza.
Interconfessionale
check
Sir13,11Non pretendere di trattarlo da pari a pari,
e non fidarti dei suoi lunghi discorsi:
ti parla così per metterti alla prova,
e lo fa anche quando sorride.
e non fidarti dei suoi lunghi discorsi:
ti parla così per metterti alla prova,
e lo fa anche quando sorride.
Interconfessionale
check
SirChi non sa tenere per sé i tuoi segreti è senza pietà,
e non ti risparmierà maltrattamenti e catene.
e non ti risparmierà maltrattamenti e catene.
Interconfessionale
check
Sir13,13Perciò sii riservato e sta’ attento
perché stai camminando sull’orlo della tua rovina.
perché stai camminando sull’orlo della tua rovina.
Nova Vulgata
13,14Ne retineas ex aequo loqui cum illo
nec credas multis verbis illius;
ex multa enim loquela tentabit te
et subridens inquiret de absconditis tuis.
13,14Ne retineas ex aequo loqui cum illo
nec credas multis verbis illius;
ex multa enim loquela tentabit te
et subridens inquiret de absconditis tuis.
Interconfessionale
check
Sir13,14Quando ascolti queste cose nel sonno, svegliati;
ama il Signore per tutta la tua vita
e invocalo perché ti salvi.
ama il Signore per tutta la tua vita
e invocalo perché ti salvi.
Nova Vulgata
13,15Immitis animus illius conservabit verba tua
et non parcet de malitia et de vinculis.
13,15Immitis animus illius conservabit verba tua
et non parcet de malitia et de vinculis.
Interconfessionale
check
Sir13,15Ogni essere vivente ama i suoi simili,
e ogni uomo quelli della sua condizione sociale.
e ogni uomo quelli della sua condizione sociale.
Interconfessionale
check
Sir13,16Ogni animale si accoppia con quelli della sua specie
e ogni uomo si innamora di chi gli assomiglia.
e ogni uomo si innamora di chi gli assomiglia.
Interconfessionale
check
SirCome l’asino che vive nel deserto è preda dei leoni,
così i poveri sono pascolo dei ricchi.
così i poveri sono pascolo dei ricchi.
Interconfessionale
check
Sir13,20Al superbo fa ribrezzo l’umiltà,
così al ricco fa ribrezzo il povero.
così al ricco fa ribrezzo il povero.
Interconfessionale
check
Sir13,22Quando un ricco fa un passo falso,
sono in molti ad aiutarlo
e apprezzano anche le sue stupidaggini.
Ma se un povero sbaglia, per lui non ci sono che rimproveri,
non lo ascoltano nemmeno se dice cose sensate.
sono in molti ad aiutarlo
e apprezzano anche le sue stupidaggini.
Ma se un povero sbaglia, per lui non ci sono che rimproveri,
non lo ascoltano nemmeno se dice cose sensate.
Interconfessionale
check
Sir13,23Quando un ricco prende la parola, tutti tacciono
e portano alle stelle i suoi discorsi.
Ma un povero appena apre bocca
dicono subito: «Chi è questo qui?»
e se inciampa, gli danno una spinta per farlo cadere.
e portano alle stelle i suoi discorsi.
Ma un povero appena apre bocca
dicono subito: «Chi è questo qui?»
e se inciampa, gli danno una spinta per farlo cadere.
Interconfessionale
check
Sir13,24Se viene da una coscienza pulita, la ricchezza è buona;
la povertà è ritenuta cattiva da chi rifiuta Dio.
la povertà è ritenuta cattiva da chi rifiuta Dio.
Nova Vulgata
13,25Dives commotus confirmatur ab amicis suis,
humilis autem, cum ceciderit, expelletur et a notis.
13,25Dives commotus confirmatur ab amicis suis,
humilis autem, cum ceciderit, expelletur et a notis.
Interconfessionale
check
Sir13,25Il cuore dell’uomo si riflette sul volto,
sia in bene, sia in male:
sia in bene, sia in male:
Nova Vulgata
13,26Diviti decepto multi recuperatores:
locutus est nefaria, et iustificaverunt illum;
13,26Diviti decepto multi recuperatores:
locutus est nefaria, et iustificaverunt illum;
Interconfessionale
check
Sirun volto sereno è il riflesso di un cuore buono,
mentre l’uomo inquieto mostra un volto pensoso.
mentre l’uomo inquieto mostra un volto pensoso.