CEI 2008 - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Giobbe - 9
Giobbe
CEI 2008 Torna al libro
Nova Vulgata
CEI 2008
"In verità io so che è così:
e come può un uomo aver ragione dinanzi a Dio?
e come può un uomo aver ragione dinanzi a Dio?
CEI 2008
9,3Se uno volesse disputare con lui,
non sarebbe in grado di rispondere una volta su mille.
non sarebbe in grado di rispondere una volta su mille.
CEI 2008
Egli sposta le montagne ed esse non lo sanno,
nella sua ira egli le sconvolge.
nella sua ira egli le sconvolge.
CEI 2008
Crea l'Orsa e l'Orione,
le Plèiadi e le costellazioni del cielo australe.
le Plèiadi e le costellazioni del cielo australe.
CEI 2008
9,10Fa cose tanto grandi che non si possono indagare,
meraviglie che non si possono contare.
meraviglie che non si possono contare.
Nova Vulgata
check
Iob9,10Qui facit magna et incomprehensibilia
et mirabilia, quorum non est numerus.
Iob9,10Qui facit magna et incomprehensibilia
et mirabilia, quorum non est numerus.
Nova Vulgata
check
Iob9,12Si repente arripiet, quis eum impediet?
Vel quis dicere potest: “Quid facis?”.
Iob9,12Si repente arripiet, quis eum impediet?
Vel quis dicere potest: “Quid facis?”.
CEI 2008
Dio non ritira la sua collera:
sotto di lui sono fiaccati i sostenitori di Raab.
sotto di lui sono fiaccati i sostenitori di Raab.
CEI 2008
Tanto meno potrei rispondergli io,
scegliendo le parole da dirgli;
scegliendo le parole da dirgli;
CEI 2008
9,15io, anche se avessi ragione, non potrei rispondergli,
al mio giudice dovrei domandare pietà.
al mio giudice dovrei domandare pietà.
Nova Vulgata
check
Iob9,17In turbine enim conteret me
et multiplicabit vulnera mea etiam sine causa.
Iob9,17In turbine enim conteret me
et multiplicabit vulnera mea etiam sine causa.
CEI 2008
9,19Se si tratta di forza, è lui il potente;
se di giustizia, chi potrà citarlo in giudizio?
se di giustizia, chi potrà citarlo in giudizio?
CEI 2008
9,20Se avessi ragione, la mia bocca mi condannerebbe;
se fossi innocente, egli mi dichiarerebbe colpevole.
se fossi innocente, egli mi dichiarerebbe colpevole.
Nova Vulgata
check
Iob9,20Si iustificare me voluero, os meum condemnabit me;
si innocentem ostendero, pravum me comprobabit.
Iob9,20Si iustificare me voluero, os meum condemnabit me;
si innocentem ostendero, pravum me comprobabit.
Nova Vulgata
check
Iob9,21Etiamsi simplex fuero, hoc ipsum ignorabit anima mea,
et contemnam vitam meam.
Iob9,21Etiamsi simplex fuero, hoc ipsum ignorabit anima mea,
et contemnam vitam meam.
CEI 2008
9,24La terra è lasciata in balìa del malfattore:
egli vela il volto dei giudici;
chi, se non lui, può fare questo?
egli vela il volto dei giudici;
chi, se non lui, può fare questo?
Nova Vulgata
check
Iob9,24Terra data est in manus impii,
vultum iudicum eius operit;
quod si non ille est, quis ergo est?
Iob9,24Terra data est in manus impii,
vultum iudicum eius operit;
quod si non ille est, quis ergo est?
Nova Vulgata
check
Iob9,27Cum dixero: Obliviscar maerorem meum,
commutabo faciem meam et hilaris fiam,
Iob9,27Cum dixero: Obliviscar maerorem meum,
commutabo faciem meam et hilaris fiam,
CEI 2008
9,32Poiché non è uomo come me, al quale io possa replicare:
"Presentiamoci alla pari in giudizio".
"Presentiamoci alla pari in giudizio".
Nova Vulgata
check
Iob9,32Neque enim viro, qui similis mei est, respondebo;
nec vir, quocum in iudicio contendam.
Iob9,32Neque enim viro, qui similis mei est, respondebo;
nec vir, quocum in iudicio contendam.