CEI 2008 - Nuovo Testamento - Vangeli - Luca - 15
Luca
CEI 2008 Torna al libro
Interconfessionale
            CEI 2008
 
    
                                            
    
            15 
            
                    
                                                                                                     Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 
            
             
                
                    
                        
                                                
                
        
                
            
    
        
        
    
                15,1-7
                 Parabola della pecora smarrita (vedi   Mt 18,12-14) 
La parabola della pecora smarrita, in Luca, ha il suo vertice nell’invito a partecipare alla gioia di Dio nel perdonare; Matteo invece vuol dare particolare evidenza al compito del pastore nel cercare la pecora smarrita.
    
                                 La parabola della pecora smarrita, in Luca, ha il suo vertice nell’invito a partecipare alla gioia di Dio nel perdonare; Matteo invece vuol dare particolare evidenza al compito del pastore nel cercare la pecora smarrita.
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,2I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: "Costui accoglie i peccatori e mangia con loro". 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
                    
                                                                                                                            LcMa i *farisei e i *maestri della Legge lo criticavano per questo. Dicevano: «Quest’uomo tratta bene la gente di cattiva reputazione e va a mangiare con loro».
            
             
                
                    
            
        
                    
    
                        
                                                                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                15,2
                Gesù tratta bene la gente di cattiva reputazione Lc 5,30+.
        
    
                                        Note al Testo
                                
                
        
                15,2
                mangiare con loro: secondo le prescrizioni dei rabbini, chi mangia con persone di cattiva reputazione diventa impuro.
        
    
                                
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,4"Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
                    
                                                                                                                            Lc«Se uno di voi ha cento pecore e ne perde una, che cosa fa? Lascia le altre novantanove al sicuro per andare a cercare quella che si è smarrita e la cerca finché non l’ha ritrovata.
            
             
                
                    
            
        
                    
    
                        
                                                                        
                            Rimandi
                                    
        
                
                15,4
                immagine del gregge Lc 12,32+. — alla ricerca della pecora smarrita Ger 23,1-4; Ez 34,11.16; Mic 4,6-7; Lc 19,10.
        
    
                                    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,6va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: "Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta". 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,6e ritorna a casa sua. Poi chiama gli amici e i vicini e dice loro: “Fate festa con me, perché ho ritrovato la mia pecora, quella che si era smarrita”.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,7Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione.
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,7«Così è anche per il *regno di Dio: vi assicuro che in cielo si fa più festa per un peccatore che si converte che per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione».
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
                    
                                                                                                    Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,8«Se una donna possiede dieci monete d’argento e ne perde una, che cosa fa? Accende la luce, spazza bene la casa e si mette a cercare accuratamente la sua moneta finché non la trova.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,9E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: "Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto". 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,9Quando l’ha trovata, chiama le amiche e le vicine di casa e dice loro: “Fate festa con me, perché ho ritrovato la moneta d’argento che avevo perduta”.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
                    
                                                                                                    Disse ancora: "Un uomo aveva due figli. 
            
            
    
        
        
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,12Il più giovane dei due disse al padre: "Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta". Ed egli divise tra loro le sue sostanze. 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,12Il più giovane disse a suo padre: “Padre, dammi la mia parte d’eredità”. Allora il padre divise il patrimonio tra i due figli.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,13Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. 
            
            
    
        
        
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,14Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,14«Ci fu poi in quella regione una grande carestia, e quel giovane non avendo più nulla si trovò in grave difficoltà.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
                    
                                                                                                    Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
                    
                                                                                                                            LcAndò da uno degli abitanti di quel paese e si mise alle sue dipendenze. Costui lo mandò nei campi a fare il guardiano dei maiali.
            
             
                
                    
                
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,16Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,16Era talmente affamato che avrebbe voluto sfamarsi con le ghiande che si davano ai maiali, ma nessuno gliene dava.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,17Allora ritornò in sé e disse: "Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,17«Allora si mise a riflettere sulla sua condizione e disse: “Tutti i dipendenti di mio padre hanno cibo in abbondanza. Io, invece, sto qui a morire di fame.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,18Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; 
            
            
    
        
        
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,19non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati". 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,19Non sono più degno di essere considerato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi dipendenti”.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,20Si alzò e tornò da suo padre.
Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò.
        Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò.
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
                    
                                                                                                                            Lc«Si mise subito in cammino e ritornò da suo padre.
«Era ancora lontano dalla casa paterna, quando suo padre lo vide e, commosso, gli corse incontro. Lo abbracciò e lo baciò. 
                
                    
                
            
        
                    
    «Era ancora lontano dalla casa paterna, quando suo padre lo vide e, commosso, gli corse incontro. Lo abbracciò e lo baciò.
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,21Il figlio gli disse: "Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio". 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,21Ma il figlio gli disse: “Padre, ho peccato contro Dio e contro di te. Non sono più degno di essere considerato tuo figlio”.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,22Ma il padre disse ai servi: "Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l'anello al dito e i sandali ai piedi. 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
                    
                                                                                                                            Lc«Ma il padre ordinò subito ai suoi servi: “Presto, andate a prendere il vestito più bello e fateglielo indossare. Mettetegli l’anello al dito e dategli un paio di sandali.
            
             
                
                    
            
        
                    
    
                        
                                                                        
                                Note al Testo
                                
                
        
                
                15,22
                l’anello… sandali: secondo Genesi 41,42 ed Ester 3,10; 8,2 l’anello è segno di autorità e i sandali indicano un uomo libero: lo schiavo stava a piedi nudi.
        
    
                                
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,23Poi prendete il vitello, quello che abbiamo ingrassato, e ammazzatelo. Dobbiamo festeggiare con un banchetto il suo ritorno,
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,24perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato". E cominciarono a far festa.
            
            
    
        
        
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,25Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,25«Il figlio maggiore, intanto, si trovava nei campi. Al suo ritorno, quando fu vicino alla casa, sentì un suono di musiche e di danze.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,27Quello gli rispose: "Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo". 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,27Il servo gli rispose: “È ritornato tuo fratello, e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello, quello che abbiamo ingrassato, perché ha potuto riavere suo figlio sano e salvo”.
            
            
        
                    
    
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,28«Allora il fratello maggiore si sentì offeso e non voleva neppure entrare in casa. Suo padre uscì e cercò di convincerlo a entrare.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,29Ma egli rispose a suo padre: "Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,29«Ma il figlio maggiore gli disse: “Da tanti anni io lavoro con te e non ho mai disubbidito a un tuo comando. Eppure tu non mi hai dato neppure un capretto per far festa con i miei amici.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,30Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso". 
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
            
                                                                                                                            Lc15,30Adesso, invece, torna a casa questo tuo figlio che ha sprecato i tuoi beni con le prostitute, e per lui tu fai ammazzare il vitello grasso”.
            
            
        
                    
    
            CEI 2008
 
            
            
                                                                                                    15,32ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato"".
            
            
    
        
        
        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Interconfessionale
            check 
                                                                                                                    
                                                  
                
                    
                                                                                                                            LcBisognava essere contenti e far festa, perché questo tuo fratello era per me come morto e ora è tornato in vita, era perduto e ora l’ho ritrovato”».
            
            
        
                    
     
                             
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        