CEI 2008 - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Siracide - 6
Siracide
CEI 2008 Torna al libro
Interconfessionale
CEI 2008
6
e da amico non diventare nemico.
La cattiva fama attira a sé vergogna e disprezzo:
così accade al peccatore che è bugiardo.
La cattiva fama attira a sé vergogna e disprezzo:
così accade al peccatore che è bugiardo.
CEI 2008
Non ti abbandonare alla tua passione,
perché il tuo vigore non venga abbattuto come un toro;
perché il tuo vigore non venga abbattuto come un toro;
Interconfessionale
check
Sir6,2Non eccedere nelle tue passioni:
sprecheresti le tue forze come fa un torello,
sprecheresti le tue forze come fa un torello,
Interconfessionale
check
Sir6,4Una passione disonesta rovina chi ce l’ha
e lo rende zimbello dei suoi nemici.
e lo rende zimbello dei suoi nemici.
CEI 2008
Una bocca amabile moltiplica gli amici,
una lingua affabile le buone relazioni.
una lingua affabile le buone relazioni.
6,5-17
La vera e la falsa amicizia
Il tema dell’amicizia verrà ripreso in 7,18; 11,29-12,18; 22,19-26; 37,1-6.
Il tema dell’amicizia verrà ripreso in 7,18; 11,29-12,18; 22,19-26; 37,1-6.
Interconfessionale
check
SirUn amico potrebbe trasformarsi in nemico:
svela i vostri contrasti e a te rimane solo la vergogna.
svela i vostri contrasti e a te rimane solo la vergogna.
Interconfessionale
check
Sir6,11finché hai fortuna sarà un altro te stesso
e arriverà a comandare ai tuoi servi,
e arriverà a comandare ai tuoi servi,
Interconfessionale
check
Sir6,12ma se ti capita la sfortuna si metterà contro di te,
e non si farà più vedere.
e non si farà più vedere.
Interconfessionale
check
Sir6,17Chi ama il Signore orienta bene la sua amicizia:
come è lui, così sarà il suo amico.
come è lui, così sarà il suo amico.
CEI 2008
Figlio, sin dalla giovinezza ricerca l'istruzione
e fino alla vecchiaia troverai la sapienza.
e fino alla vecchiaia troverai la sapienza.
6,18-37
La ricerca della sapienza
Nella sezione 6,18-14,19 compare l’insegnamento sapienziale tradizionale, come era stato presentato anche nel libro dei Proverbi. La sapienza si rivolge all’ascoltatore come un padre si rivolge al figlio o un maestro al discepolo (vedi già 2,1-11).
Nella sezione 6,18-14,19 compare l’insegnamento sapienziale tradizionale, come era stato presentato anche nel libro dei Proverbi. La sapienza si rivolge all’ascoltatore come un padre si rivolge al figlio o un maestro al discepolo (vedi già 2,1-11).
CEI 2008
6,19Accòstati ad essa come uno che ara e che semina,
e resta in attesa dei suoi buoni frutti;
faticherai un po' per coltivarla,
ma presto mangerai dei suoi prodotti.
e resta in attesa dei suoi buoni frutti;
faticherai un po' per coltivarla,
ma presto mangerai dei suoi prodotti.
CEI 2008
per lui peserà come una pietra di prova
e non tarderà a gettarla via.
e non tarderà a gettarla via.
Interconfessionale
check
SirLo dice anche il suo nome:
la sapienza non si rivela a tutti.
la sapienza non si rivela a tutti.
Note al Testo
6,22
non si rivela a tutti: per indicare l’educazione alla sapienza l’ebraico usa una parola che significa disciplina. Ma nella stessa lingua vi è una parola dal suono simile che significa lontano, nascosto. Giocando su queste parole ebraiche si può dire che il raggiungimento della sapienza — come dice il suo nome — è difficile.
Interconfessionale
check
Sir6,23Figlio mio, ascoltami, segui il mio parere,
non rifiutare il mio consiglio.
non rifiutare il mio consiglio.
Interconfessionale
check
Sir6,25piega le spalle per portarne il peso,
non infastidirti per le sue catene.
non infastidirti per le sue catene.
CEI 2008
6,27Segui le sue orme, ricercala e ti si manifesterà,
e quando l'hai raggiunta, non lasciarla.
e quando l'hai raggiunta, non lasciarla.
Interconfessionale
check
Sirmettiti sul suo cammino,
cercala e si lascerà trovare,
e se l’hai raggiunta, non lasciarla più:
cercala e si lascerà trovare,
e se l’hai raggiunta, non lasciarla più:
Interconfessionale
check
Sir6,29le sue catene diventeranno il tuo rifugio,
il suo giogo una splendida collana.
il suo giogo una splendida collana.
Interconfessionale
check
Sir6,30Sarà per te come un ornamento tutto d’oro,
i suoi legami come fili di porpora.
i suoi legami come fili di porpora.
Interconfessionale
check
Sir6,32Figlio mio, se tu vuoi, puoi ricevere una vera educazione,
se ti applicherai diventerai molto bravo;
se ti applicherai diventerai molto bravo;
Interconfessionale
check
Sir6,33se vorrai ascoltare, imparerai,
se starai attento diventerai saggio.
se starai attento diventerai saggio.
Interconfessionale
check
Sir6,35Ascolta volentieri ogni discorso che tratta di Dio
e non lasciarti sfuggire i proverbi dei saggi.
e non lasciarti sfuggire i proverbi dei saggi.
CEI 2008
Se vedi una persona saggia, va' di buon mattino da lei,
il tuo piede logori i gradini della sua porta.
il tuo piede logori i gradini della sua porta.
Interconfessionale
check
SirSe trovi una persona intelligente,
corri da lei fin dalle prime ore del mattino,
fino a consumare i gradini della sua porta.
corri da lei fin dalle prime ore del mattino,
fino a consumare i gradini della sua porta.
CEI 2008
6,37Rifletti sui precetti del Signore,
medita sempre sui suoi comandamenti;
egli renderà saldo il tuo cuore,
e la sapienza che desideri ti sarà data.
medita sempre sui suoi comandamenti;
egli renderà saldo il tuo cuore,
e la sapienza che desideri ti sarà data.