Interconfessionale - Antico Testamento - Scritti - Giobbe - 14
Giobbe 14
Interconfessionale Torna al libro
CEI 2008
L’uomo ha vita breve e senza speranza
Interconfessionale
Come un fiore sboccia e poi viene tagliato,
egli, come un’ombra, subito svanisce.
egli, come un’ombra, subito svanisce.
Rimandi
14,2
come un fiore che viene tagliato 8,12+. — la vita, un’ombra che passa 8,9; Sal 144,4; 1 Cr 29,15.
CEI 2008
check
Gb14,3Tu, sopra di lui tieni aperti i tuoi occhi,
e lo chiami a giudizio dinanzi a te?
e lo chiami a giudizio dinanzi a te?
Interconfessionale
14,5In anticipo tu hai deciso per l’uomo la durata della vita.
Hai stabilito quanti saranno i suoi mesi.
Tu hai fissato i suoi limiti,
egli non può superarli.
Hai stabilito quanti saranno i suoi mesi.
Tu hai fissato i suoi limiti,
egli non può superarli.
CEI 2008
check
Gb14,5Se i suoi giorni sono contati,
il numero dei suoi mesi dipende da te,
hai fissato un termine che non può oltrepassare.
il numero dei suoi mesi dipende da te,
hai fissato un termine che non può oltrepassare.
Interconfessionale
Perfino un albero abbattuto ha qualche speranza:
può germogliare e rifiorire.
può germogliare e rifiorire.
CEI 2008
check
GbÈ vero, per l'albero c'è speranza:
se viene tagliato, ancora si rinnova,
e i suoi germogli non cessano di crescere;
se viene tagliato, ancora si rinnova,
e i suoi germogli non cessano di crescere;
Interconfessionale
14,8Anche se le sue radici invecchiano sotto terra
e il suo ceppo muore nel suolo,
e il suo ceppo muore nel suolo,
Giobbe chiede a Dio di nasconderlo nel regno dei morti e poi di chiamarlo alla sua presenza
Interconfessionale
«Signore, desidero che tu mi nasconda nel mondo dei morti;
rinchiudimi là, finché dura la tua collera,
e dopo ricordati di me.
rinchiudimi là, finché dura la tua collera,
e dopo ricordati di me.
CEI 2008
check
Gb14,13Oh, se tu volessi nascondermi nel regno dei morti,
occultarmi, finché sia passata la tua ira,
fissarmi un termine e poi ricordarti di me!
occultarmi, finché sia passata la tua ira,
fissarmi un termine e poi ricordarti di me!
Interconfessionale
14,14Può un morto tornare a vivere?
Io invece aspetterò tempi migliori,
aspetterò che finisca il mio turno di guardia.
Io invece aspetterò tempi migliori,
aspetterò che finisca il mio turno di guardia.
CEI 2008
check
GbL'uomo che muore può forse rivivere?
Aspetterei tutti i giorni del mio duro servizio,
finché arrivi per me l'ora del cambio!
Aspetterei tutti i giorni del mio duro servizio,
finché arrivi per me l'ora del cambio!
Interconfessionale
Tu li perdonerai e li cancellerai per sempre,
mi laverai da tutte le mie colpe».
mi laverai da tutte le mie colpe».
CEI 2008
check
Gb14,17in un sacchetto, chiuso, sarebbe il mio delitto
e tu ricopriresti la mia colpa.
e tu ricopriresti la mia colpa.
Dio distrugge l’uomo
CEI 2008
check
Gb14,18E invece, come un monte che cade si sfalda
e come una rupe si stacca dal suo posto,
e come una rupe si stacca dal suo posto,
Interconfessionale
14,19come l’acqua trascina i ciottoli e la pioggia
abbondante porta via la terra,
così tu, o Dio, distruggi la speranza dell’uomo.
abbondante porta via la terra,
così tu, o Dio, distruggi la speranza dell’uomo.
CEI 2008
check
Gb14,19e le acque consumano le pietre,
le alluvioni portano via il terreno:
così tu annienti la speranza dell'uomo.
le alluvioni portano via il terreno:
così tu annienti la speranza dell'uomo.
Interconfessionale
14,20Tu sconfiggi l’uomo e lo scacci per sempre;
lo mandi via e la morte lo sfigura.
lo mandi via e la morte lo sfigura.
CEI 2008
check
Gb14,20Tu lo abbatti per sempre ed egli se ne va,
tu sfiguri il suo volto e lo scacci.
tu sfiguri il suo volto e lo scacci.
Interconfessionale
14,21Se i suoi figli si faranno onore,
o saranno in disgrazia, egli non lo saprà mai.
o saranno in disgrazia, egli non lo saprà mai.
Interconfessionale
14,22Sente solo il dolore del suo corpo
e la sofferenza in tutta la sua persona».
e la sofferenza in tutta la sua persona».
CEI 2008
check
Gb14,22Solo la sua carne su di lui è dolorante,
e la sua anima su di lui fa lamento".
e la sua anima su di lui fa lamento".