Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

INTERCONFESSIONALE

Interconfessionale

Capitoli
1
BibbiaEDU-logo

Interconfessionale - Nuovo Testamento - Lettere Pastorali - Filèmone - 1

Lettera a Filèmone 1

Interconfessionale Torna al libro

CEI 2008

Saluto

Interconfessionale Paolo, prigioniero a causa di Gesù *Cristo, e Timòteo nostro fratello scrivono a te, Filèmone, amico e compagno di lavoro,
Rimandi
1,1 Paolo, prigioniero a causa di Cristo Ef 3,1+. — Timòteo At 16,1+.
Note al Testo
1,1 prigioniero: Paolo è in prigione a causa della predicazione (vedi vv. 9.10.13.23).
CEI 2008 check Fm Paolo, prigioniero di Cristo Gesù, e il fratello Timòteo al carissimo Filèmone, nostro collaboratore,
1,1 1-7 Indirizzo, saluto e ringraziamento
Interconfessionale alla nostra sorella Appia e ad Archippo, nostro compagno nella lotta, e alla comunità cristiana che si riunisce nella tua casa.
Rimandi
1,2 Archippo Col 4,17. — la comunità cristiana che si riunisce nella tua casa Rm 16,5+.
CEI 2008 check Fmalla sorella Apfìa, ad Archippo nostro compagno nella lotta per la fede e alla comunità che si raduna nella tua casa:
1,2 Archippo: è presentato nella lettera ai Colossesi come un ministro di quella Chiesa locale (Col 4,17).
Interconfessionale Dio nostro Padre e Gesù *Cristo nostro Signore diano a voi grazia e pace.
Rimandi
1,3 a voi grazia e pace Rm 1,7; Gal 1,3; Fil 1,2 ecc.
CEI 2008 check Fm1,3grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo.
Ringraziamento e preghiera

Interconfessionale Quando prego mi ricordo sempre di te e ringrazio il mio Dio,
Rimandi
1,4 intercessione e ringraziamento Rm 1,8-9.
CEI 2008 check Fm1,4Rendo grazie al mio Dio, ricordandomi sempre di te nelle mie preghiere,
Interconfessionale 1,5perché sento parlare del tuo amore verso tutti i cristiani e della tua fede nel Signore Gesù.
CEI 2008 check Fmperché sento parlare della tua carità e della fede che hai nel Signore Gesù e verso tutti i santi.
1,5 Nella preghiera di ringraziamento a Dio, Paolo ricorda la fede di Filèmone che diventa attiva per mezzo della carità. I santi sono i cristiani consacrati a Dio per mezzo della loro unione battesimale con Cristo.
Interconfessionale Tu hai la nostra stessa fede: mostraci concretamente tutto il bene che possiamo fare vivendo per Cristo.
Rimandi
1,6 fede e conoscenza della volontà di Dio Fil 1,9; Col 1,9.
CEI 2008 check Fm1,6La tua partecipazione alla fede diventi operante, per far conoscere tutto il bene che c'è tra noi per Cristo.
Interconfessionale Carissimo amico, tu hai saputo dare sollievo e conforto a molti cristiani, e questo tuo amore generoso ha dato grande gioia e consolazione anche a me.
Rimandi
1,7 sollievo e conforto 2 Cor 7,4.
CEI 2008 check Fm1,7La tua carità è stata per me motivo di grande gioia e consolazione, fratello, perché per opera tua i santi sono stati profondamente confortati.
Richiesta in favore di Onèsimo

Interconfessionale 1,8Con la forza che mi viene da Cristo, potrei facilmente ordinarti di compiere quel che devi fare.
CEI 2008 check FmPer questo, pur avendo in Cristo piena libertà di ordinarti ciò che è opportuno,
1,8 8-20 Richiesta in favore di Onèsimo
Interconfessionale Tuttavia, preferisco farti una richiesta in nome dell’amore. Io, Paolo, vecchio e ora anche prigioniero a causa di Gesù Cristo,
Rimandi
1,9 prigioniero a causa di Cristo Ef 3,1+; cfr. Fm 1,1.
CEI 2008 check Fmin nome della carità piuttosto ti esorto, io, Paolo, così come sono, vecchio, e ora anche prigioniero di Cristo Gesù.
1,9 Paolo si presenta come vecchio, ma la parola greca si potrebbe tradurre anche con “anziano” (vedi anche Lc 1,18): doveva contare allora circa sessant’anni.
Interconfessionale ti chiedo un favore per Onèsimo. Qui in prigione egli è diventato per me come un figlio.
Rimandi
1,10 è diventato per me come un figlio 1 Cor 4,15; Gal 4,19. — Onèsimo Col 4,9.
Note al Testo
1,10 ti chiedo… figlio: altri: ti prego per Onèsimo, figlio mio, che ho generato mentre ero in catene. — è diventato… figlio: grazie a Paolo è diventato cristiano (vedi 1 Corinzi 4,15).
CEI 2008 check Fm1,10Ti prego per Onèsimo, figlio mio, che ho generato nelle catene,
Interconfessionale E quell’Onèsimo che un tempo non ti è servito a nulla, ora invece può essere molto utile sia a te che a me.
Note al Testo
1,11 utile: Onèsimo è uno schiavo fuggito; il suo nome in greco significa «utile», qui Paolo fa un gioco di parole.
CEI 2008 check Fmlui, che un giorno ti fu inutile, ma che ora è utile a te e a me.
1,11 Il nome Onèsimo, che in greco significa “utile”, offre lo spunto a Paolo per una riflessione che gioca sul significato del termine.
Interconfessionale 1,12Egli è come una parte di me stesso: io te lo rimando.
CEI 2008 check Fm1,12Te lo rimando, lui che mi sta tanto a cuore.
Interconfessionale Sarei stato contento di poterlo tenere con me, ora che sono in prigione per aver annunziato Cristo. Avrebbe potuto aiutarmi al posto tuo.
Rimandi
1,13 al posto tuo Fil 2,30.
CEI 2008 check Fm1,13Avrei voluto tenerlo con me perché mi assistesse al posto tuo, ora che sono in catene per il Vangelo.
Interconfessionale Ma non voglio obbligarti a questo favore: preferisco che tu agisca spontaneamente. Perciò ho deciso di non far nulla senza che tu sia d’accordo.
Rimandi
1,14 non obbligato ma spontaneamente 2 Cor 9,7; 1 Pt 5,2.
CEI 2008 check Fm1,14Ma non ho voluto fare nulla senza il tuo parere, perché il bene che fai non sia forzato, ma volontario.
Interconfessionale 1,15Forse Onèsimo è stato separato da te, per qualche tempo, perché tu possa riaverlo per sempre.
CEI 2008 check Fm1,15Per questo forse è stato separato da te per un momento: perché tu lo riavessi per sempre;
Interconfessionale Ora non accoglierlo più come uno schiavo. Egli è molto più che uno schiavo: è per te un caro fratello. È carissimo a me, tanto più deve esserlo a te, sia come uomo sia come credente.
Rimandi
1,16 molto più 1 Tm 6,2.
CEI 2008 check Fm1,16non più però come schiavo, ma molto più che schiavo, come fratello carissimo, in primo luogo per me, ma ancora più per te, sia come uomo sia come fratello nel Signore.
Interconfessionale 1,17Dunque se mi consideri tuo amico, accogli Onèsimo come accoglieresti me.
CEI 2008 check Fm1,17Se dunque tu mi consideri amico, accoglilo come me stesso.
Interconfessionale 1,18E se egli ti ha offeso o se deve restituirti qualcosa, metti tutto sul mio conto.
CEI 2008 check Fm1,18E se in qualche cosa ti ha offeso o ti è debitore, metti tutto sul mio conto.
Interconfessionale Ecco la garanzia scritta di mia mano: io, Paolo, pagherò per lui. Vorrei però ricordarti che anche tu hai qualche debito verso di me: mi devi te stesso.
Rimandi
1,19 alcune parole scritte da Paolo stesso Gal 6,11+.
CEI 2008 check Fm1,19Io, Paolo, lo scrivo di mio pugno: pagherò io. Per non dirti che anche tu mi sei debitore, e proprio di te stesso!
Interconfessionale 1,20Sì, fratello mio, per amore del Signore fammi contento! Per amore di Cristo dammi questa consolazione.
CEI 2008 check Fm1,20Sì, fratello! Che io possa ottenere questo favore nel Signore; da' questo sollievo al mio cuore, in Cristo!
Interconfessionale 1,21Ti ho scritto pieno di fiducia, sicuro che farai quel che ti chiedo, anzi so che farai anche di più.
CEI 2008 check FmTi ho scritto fiducioso nella tua docilità, sapendo che farai anche più di quanto ti chiedo.
1,21 21-25 Notizie e saluti
Il biglietto a Filèmone si chiude con alcune notizie di carattere personale e la lista dei saluti. I nomi dei cristiani menzionati compaiono anche nella lettera ai Colossesi (Col 4,10-14). Ciò giustifica l’ipotesi che Filèmone sia un cristiano di Colosse.
Interconfessionale 1,22Nel frattempo, prepara un posto anche per me; perché spero che le vostre preghiere riescano a farmi tornare in mezzo a voi.
CEI 2008 check Fm1,22Al tempo stesso preparami un alloggio, perché, grazie alle vostre preghiere, spero di essere restituito a voi.
Saluti finali

Interconfessionale Ti saluta Èpafra, che è in prigione con me a causa di Cristo Gesù.
Rimandi
1,23 Èpafra Col 1,7+.
CEI 2008 check Fm1,23Ti saluta Èpafra, mio compagno di prigionia in Cristo Gesù,
Interconfessionale Anche Marco, Aristarco, Dema e Luca, miei compagni di lavoro, ti salutano.
Rimandi
1,24 Marco At 12,12+; 2 Tm 4,11+. — Aristarco At 19,29+. — Dema Col 4,14+. — Luca Col 4,14+.
CEI 2008 check Fm1,24insieme con Marco, Aristarco, Dema e Luca, miei collaboratori.
Interconfessionale 1,25La grazia di Gesù Cristo nostro Signore sia con voi.
CEI 2008 check Fm1,25La grazia del Signore Gesù Cristo sia con il vostro spirito.