Nova Vulgata - Novum Testamentum - Evangelium Secundum Matthaeum - 27
Evangelium Secundum Matthaeum
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 1974
Nova Vulgata
27
27,1Mane autem facto, consilium inierunt omnes principes sacerdotum et seniores populi adversus Iesum, ut eum morti traderent.
CEI 1974
check
Mt27,1 Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo tennero consiglio contro Gesù, per farlo morire.
Nova Vulgata
27,3Tunc videns Iudas, qui eum tradidit, quod damnatus esset, paenitentia ductus, rettulit triginta argenteos principibus sacerdotum et senioribus
27,3Tunc videns Iudas, qui eum tradidit, quod damnatus esset, paenitentia ductus, rettulit triginta argenteos principibus sacerdotum et senioribus
CEI 1974
check
Mt27,3 Allora Giuda, il traditore, vedendo che Gesù era stato condannato, si pentì e riportò le trenta monete d`argento ai sommi sacerdoti e agli anziani
Nova Vulgata
dicens: “ Peccavi tradens sanguinem innocentem ”. At illi dixerunt: “ Quid ad nos? Tu videris! ”.
CEI 1974
check
Mt27,4 dicendo: "Ho peccato, perché ho tradito sangue innocente". Ma quelli dissero: "Che ci riguarda? Veditela tu!".
CEI 1974
check
Mt27,5 Ed egli, gettate le monete d`argento nel tempio, si allontanò e andò ad impiccarsi.
Nova Vulgata
27,6Principes autem sacerdotum, acceptis argenteis, dixerunt: “ Non licet mittere eos in corbanam, quia pretium sanguinis est ”.
CEI 1974
check
Mt Ma i sommi sacerdoti, raccolto quel denaro, dissero: "Non è lecito metterlo nel tesoro, perché è prezzo di sangue".
CEI 1974
check
Mt27,7 E tenuto consiglio, comprarono con esso il Campo del vasaio per la sepoltura degli stranieri.
Nova Vulgata
Propter hoc vocatus est ager ille ager Sanguinis usque in hodiernum diem.
Nova Vulgata
27,9Tunc impletum est quod dictum est per Ieremiam prophetam dicentem: “ Et acceperunt triginta argenteos, pretium appretiati quem appretiaverunt a filiis Israel
CEI 1974
check
Mt Allora si adempì quanto era stato detto dal profeta Geremia: E presero trenta denari d`argento, il prezzo del venduto, che i figli di Israele avevano mercanteggiato,
27,9
Citazioni accostate di cfr. Ger 32,9-10 e cfr. Zc 11, 12-13.
CEI 1974
check
Mt27,10 e li diedero per il campo del vasaio, come mi aveva ordinato il Signore.
Gesù davanti a Pilato
Gesù davanti a Pilato
Nova Vulgata
Iesus autem stetit ante praesidem; et interrogavit eum praeses dicens: “ Tu es Rex Iudaeorum? ”. Dixit autem Iesus: “ Tu dicis ”.
Iesus autem stetit ante praesidem; et interrogavit eum praeses dicens: “ Tu es Rex Iudaeorum? ”. Dixit autem Iesus: “ Tu dicis ”.
CEI 1974
check
Mt Gesù intanto comparve davanti al governatore, e il governatore l`interrogò dicendo: "Sei tu il re dei Giudei?". Gesù rispose "Tu lo dici".
CEI 1974
check
Mt27,12 E mentre lo accusavano i sommi sacerdoti e gli anziani, non rispondeva nulla.
Nova Vulgata
Per diem autem sollemnem consueverat praeses dimittere turbae unum vinctum, quem voluissent.
Per diem autem sollemnem consueverat praeses dimittere turbae unum vinctum, quem voluissent.
CEI 1974
check
Mt Il governatore era solito, per ciascuna festa di Pasqua, rilasciare al popolo un prigioniero, a loro scelta.
Nova Vulgata
27,17Congregatis ergo illis dixit Pilatus: “ Quem vultis dimittam vobis: Barabbam an Iesum, qui dicitur Christus? ”.
CEI 1974
check
Mt27,17 Mentre quindi si trovavano riuniti, Pilato disse loro: "Chi volete che vi rilasci: Barabba o Gesù chiamato il Cristo?".
Nova Vulgata
27,19Sedente autem illo pro tribunali, misit ad illum uxor eius dicens: “ Nihil tibi et iusto illi. Multa enim passa sum hodie per visum propter eum ”.
27,19Sedente autem illo pro tribunali, misit ad illum uxor eius dicens: “ Nihil tibi et iusto illi. Multa enim passa sum hodie per visum propter eum ”.
CEI 1974
check
Mt Mentre egli sedeva in tribunale, sua moglie gli mandò a dire: "Non avere a che fare con quel giusto; perché oggi fui molto turbata in sogno, per causa sua".
Nova Vulgata
Principes autem sacerdotum et seniores persuaserunt turbis, ut peterent Barabbam, Iesum vero perderent.
CEI 1974
check
Mt27,20 Ma i sommi sacerdoti e gli anziani persuasero la folla a richiedere Barabba e a far morire Gesù.
Nova Vulgata
27,21Respondens autem praeses ait illis: “ Quem vultis vobis de duobus dimittam? ”. At illi dixerunt: “ Barabbam! ”.
CEI 1974
check
Mt27,21 Allora il governatore domandò: "Chi dei due volete che vi rilasci?". Quelli risposero: "Barabba!".
Nova Vulgata
27,22Dicit illis Pilatus: “ Quid igitur faciam de Iesu, qui dicitur Christus? ”. Dicunt omnes: “ Crucifigatur! ”.
CEI 1974
check
Mt Disse loro Pilato: "Che farò dunque di Gesù chiamato il Cristo?". Tutti gli risposero: "Sia crocifisso!".
Nova Vulgata
Ait autem: “ Quid enim mali fecit? ”. At illi magis clamabant dicentes: “ Crucifigatur! ”.
CEI 1974
check
Mt27,23 Ed egli aggiunse: "Ma che male ha fatto?". Essi allora urlarono: "Sia crocifisso!".
Nova Vulgata
Videns autem Pilatus quia nihil proficeret, sed magis tumultus fieret, accepta aqua, lavit manus coram turba dicens: “ Innocens ego sum a sanguine hoc; vos videritis! ”.
Videns autem Pilatus quia nihil proficeret, sed magis tumultus fieret, accepta aqua, lavit manus coram turba dicens: “ Innocens ego sum a sanguine hoc; vos videritis! ”.
CEI 1974
check
Mt Pilato, visto che non otteneva nulla, anzi che il tumulto cresceva sempre più, presa dell`acqua, si lavò le mani davanti alla folla: "Non sono responsabile, disse, di questo sangue; vedetevela voi!".
Nova Vulgata
27,25Et respondens universus populus dixit: “ Sanguis eius super nos et super filios nostros ”.
CEI 1974
check
Mt27,25 E tutto il popolo rispose: "Il suo sangue ricada sopra di noi e sopra i nostri figli".
Nova Vulgata
Tunc dimisit illis Barabbam; Iesum autem flagellatum tradidit, ut crucifigeretur.
CEI 1974
check
Mt27,26 Allora rilasciò loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò ai soldati perché fosse crocifisso.
Gesù deriso
Gesù deriso
Nova Vulgata
27,27Tunc milites praesidis suscipientes Iesum in praetorio congregaverunt ad eum universam cohortem.
27,27Tunc milites praesidis suscipientes Iesum in praetorio congregaverunt ad eum universam cohortem.
Nova Vulgata
27,29et plectentes coronam de spinis posuerunt super caput eius et arundinem in dextera eius et, genu flexo ante eum, illudebant ei dicentes: “ Ave, rex Iudaeorum! ”.
CEI 1974
check
Mt27,29 e, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra; poi mentre gli si inginocchiavano davanti, lo schernivano: "Salve, re dei Giudei!".
CEI 1974
check
Mt27,30 E sputandogli addosso, gli tolsero di mano la canna e lo percuotevano sul capo.
Nova Vulgata
27,31Et postquam illuserunt ei, exuerunt eum clamyde et induerunt eum vestimentis eius et duxerunt eum, ut crucifigerent.
CEI 1974
check
Mt27,31 Dopo averlo così schernito, lo spogliarono del mantello, gli fecero indossare i suoi vestiti e lo portarono via per crocifiggerlo.
La crocifissione
La crocifissione
Nova Vulgata
27,32Exeuntes autem invenerunt hominem Cyrenaeum nomine Simonem; hunc angariaverunt, ut tolleret crucem eius.
27,32Exeuntes autem invenerunt hominem Cyrenaeum nomine Simonem; hunc angariaverunt, ut tolleret crucem eius.
CEI 1974
check
Mt27,32 Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di lui.
Nova Vulgata
27,37Et imposuerunt super caput eius causam ipsius scriptam: “ Hic est Iesus Rex Iudaeorum ”.
CEI 1974
check
Mt27,37 Al di sopra del suo capo, posero la motivazione scritta della sua condanna: "Questi è Gesù, il re dei Giudei".
Nova Vulgata
Tunc crucifiguntur cum eo duo latrones: unus a dextris, et unus a sinistris.
Tunc crucifiguntur cum eo duo latrones: unus a dextris, et unus a sinistris.
CEI 1974
check
Mt27,38 Insieme con lui furono crocifissi due ladroni, uno a destra e uno a sinistra.
Nova Vulgata
et dicentes: “ Qui destruis templum et in triduo illud reaedificas, salva temetipsum; si Filius Dei es, descende de cruce! ”.
CEI 1974
check
Mt "Tu che distruggi il tempio e lo ricostruisci in tre giorni, salva te stesso! Se tu sei Figlio di Dio, scendi dalla croce!".
Nova Vulgata
“ Alios salvos fecit, seipsum non potest salvum facere. Rex Israel est; descendat nunc de cruce, et credemus in eum.
CEI 1974
check
Mt27,42 "Ha salvato gli altri, non può salvare se stesso. E` il re d`Israele, scenda ora dalla croce e gli crederemo.
CEI 1974
check
Mt27,44 Anche i ladroni crocifissi con lui lo oltraggiavano allo stesso modo.
Agonia e morte di Gesù
Agonia e morte di Gesù
Nova Vulgata
27,45A sexta autem hora tenebrae factae sunt super universam terram usque ad horam nonam.
27,45A sexta autem hora tenebrae factae sunt super universam terram usque ad horam nonam.
Nova Vulgata
27,46Et circa horam nonam clamavit Iesus voce magna dicens: “ Eli, Eli, lema sabacthani? ”, hoc est: “ Deus meus, Deus meus, ut quid dereliquisti me? ”.
CEI 1974
check
Mt Verso le tre, Gesù gridò a gran voce: "Elì, Elì, lemà sabactàni?", che significa: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?".
27,46
Citazione del cfr. Sal 21, 1, in aramaico. La citazione iniziale si prolunga a tutto il Salmo, che nella seconda parte esalta i benefici universali della passione del Messia; quindi non è una esclamazione di disperazione.
Nova Vulgata
Quidam autem ex illic stantibus audientes dicebant: “ Eliam vocat iste ”.
Nova Vulgata
Et ecce velum templi scissum est a summo usque deorsum in duas partes, et terra mota est, et petrae scissae sunt,
Et ecce velum templi scissum est a summo usque deorsum in duas partes, et terra mota est, et petrae scissae sunt,
Nova Vulgata
27,53et exeuntes de monumentis post resurrectionem eius venerunt in sanctam civitatem et apparuerunt multis.
CEI 1974
check
Mt27,53 E uscendo dai sepolcri, dopo la sua risurrezione, entrarono nella città santa e apparvero a molti.
Nova Vulgata
27,54Centurio autem et, qui cum eo erant custodientes Iesum, viso terrae motu et his, quae fiebant, timuerunt valde dicentes: “ Vere Dei Filius erat iste! ”.
CEI 1974
check
Mt27,54 Il centurione e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, sentito il terremoto e visto quel che succedeva, furono presi da grande timore e dicevano: "Davvero costui era Figlio di Dio!".
Nova Vulgata
Erant autem ibi mulieres multae a longe aspicientes, quae secutae erant Iesum a Galilaea ministrantes ei;
Erant autem ibi mulieres multae a longe aspicientes, quae secutae erant Iesum a Galilaea ministrantes ei;
CEI 1974
check
Mt27,55 C`erano anche là molte donne che stavano a osservare da lontano; esse avevano seguito Gesù dalla Galilea per servirlo.
Nova Vulgata
27,56inter quas erat Maria Magdalene et Maria Iacobi et Ioseph mater et mater filiorum Zebedaei.
CEI 1974
check
Mt Tra costoro Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e di Giuseppe, e la madre dei figli di Zebedèo.
Gesù nel sepolcro
Gesù nel sepolcro
Nova Vulgata
Cum sero autem factum esset, venit homo dives ab Arimathaea nomine Ioseph, qui et ipse discipulus erat Iesu.
Cum sero autem factum esset, venit homo dives ab Arimathaea nomine Ioseph, qui et ipse discipulus erat Iesu.
CEI 1974
check
Mt Venuta la sera giunse un uomo ricco di Arimatèa, chiamato Giuseppe, il quale era diventato anche lui discepolo di Gesù.
Nova Vulgata
Hic accessit ad Pilatum et petiit corpus Iesu. Tunc Pilatus iussit reddi.
CEI 1974
check
Mt27,58 Egli andò da Pilato e gli chiese il corpo di Gesù. Allora Pilato ordinò che gli fosse consegnato.
Nova Vulgata
27,60et posuit illud in monumento suo novo, quod exciderat in petra, et advolvit saxum magnum ad ostium monumenti et abiit.
CEI 1974
check
Mt27,60 e lo depose nella sua tomba nuova, che si era fatta scavare nella roccia; rotolata poi una gran pietra sulla porta del sepolcro, se ne andò.
Nova Vulgata
27,62Altera autem die, quae est post Parascevem, convenerunt principes sacerdotum et pharisaei ad Pilatum
27,62Altera autem die, quae est post Parascevem, convenerunt principes sacerdotum et pharisaei ad Pilatum
CEI 1974
check
Mt Il giorno seguente, quello dopo la Parasceve, si riunirono presso Pilato i sommi sacerdoti e i farisei, dicendo:
Nova Vulgata
27,63dicentes: “ Domine, recordati sumus quia seductor ille dixit adhuc vivens: "Post tres dies resurgam".
CEI 1974
check
Mt27,63 "Signore, ci siamo ricordati che quell`impostore disse mentre era vivo: Dopo tre giorni risorgerò.
Nova Vulgata
27,64Iube ergo custodiri sepulcrum usque in diem tertium, ne forte veniant discipuli eius et furentur eum et dicant plebi: “Surrexit a mortuis”, et erit novissimus error peior priore ”.
CEI 1974
check
Mt27,64 Ordina dunque che sia vigilato il sepolcro fino al terzo giorno, perché non vengano i suoi discepoli, lo rubino e poi dicano al popolo: E` risuscitato dai morti. Così quest`ultima impostura sarebbe peggiore della prima!".
CEI 1974
check
Mt27,65 Pilato disse loro: "Avete la vostra guardia, andate e assicuratevi come credete".
Nova Vulgata
Illi autem abeuntes munierunt sepulcrum, signantes lapidem, cum custodia.
CEI 1974
check
Mt27,66 Ed essi andarono e assicurarono il sepolcro, sigillando la pietra e mettendovi la guardia.