Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Isaiae - 34

Isaiae

Nova Vulgata Torna al libro

CEI 1974

Nova Vulgata 34 34,1Accedite, gentes, ad audiendum,

et populi, attendite;

Audiat terra et plenitudo eius,

orbis et omne germen eius.
CEI 1974 check Is Avvicinatevi, popoli, per udire,
e voi, nazioni, prestate ascolto;
ascolti la terra e quanti vi abitano,
il mondo e quanto produce!
34,1 I cc. 34-35. Concludono la prima parte del libro con un vasto affresco del giudizio di Dio e della salvezza. La violenza delle parole è dovuta all'impero della ispirazione poetica.
Nova Vulgata
34,2Quia indignatio Domini super omnes gentes,

et furor super universam militiam eorum:

ad interitum devovit eos et dedit eos in occisionem.

CEI 1974 check Is34,2 Poiché il Signore è adirato contro tutti i popoli
ed è sdegnato contro tutti i loro eserciti;
li ha votati allo sterminio, li ha destinati al massacro.
Nova Vulgata
34,3Interfecti eorum proicientur,

et de cadaveribus eorum ascendet foetor;

dissolventur montes sanguine eorum.

CEI 1974 check Is34,3 I loro uccisi sono gettati via,
si diffonde il fetore dei loro cadaveri;
grondano i monti del loro sangue.
Nova Vulgata
34,4Et tabescet omnis militia caelorum,

et complicabuntur sicut liber caeli,
et omnis militia eorum defluet,

sicut defluit folium de vinea et arida frons de ficu.

CEI 1974 check Is Tutta la milizia celeste si dissolve,
i cieli si arrotolano come un libro,
tutti i loro astri cadono
come cade il pampino della vite,
come le foglie avvizzite del fico.
34,4 Come al solito, la natura è coinvolta nei grandiosi interventi di Dio.
Nova Vulgata
34,5Quoniam inebriatus est in caelo gladius meus:

ecce super Edom descendet

et super populum interfectionis meae ad iudicium.

CEI 1974 check Is Poiché nel cielo si è inebriata la spada del Signore,
ecco essa si abbatte su Edom,
su un popolo che egli ha votato allo sterminio per fare giustizia.
34,5 La spada del Signore è lo strumento del giudizio. Gli Edomiti, a sud della Palestina, trassero vantaggio dalla catastrofe di Gerusalemme nel 587. essi rappresentavano tutti nemici del popolo di Dio.
Nova Vulgata
34,6Gladius Domini repletus est sanguine,

incrassatus est adipe,

de sanguine agnorum et hircorum,
de adipe viscerum arietum;

victima enim Domini in Bosra,

et interfectio magna in terra Edom.

CEI 1974 check Is34,6 La spada del Signore è piena di sangue,
è imbrattata di grasso,
del sangue di agnelli e di capri,
delle viscere grasse dei montoni,
perché si compie un sacrificio al Signore in Bozra,
una grande ecatombe nel paese di Edom.
Nova Vulgata
34,7Cadunt bubali cum eis,

iuvenci cum tauris;

inebriabitur terra eorum sanguine,

et humus eorum adipe pinguium,

CEI 1974 check Is34,7 Cadono bisonti insieme con essi,
giovenchi insieme con tori.
La loro terra si imbeve di sangue,
la polvere si impingua di grasso.
Nova Vulgata
34,8quia dies ultionis Domini,

annus retributionum ad vindicandam Sion.

CEI 1974 check Is34,8 Poiché è il giorno della vendetta del Signore,
l`anno della retribuzione per l`avversario di Sion.
Nova Vulgata
34,9Et convertentur torrentes eius in picem,

et humus eius in sulphur,

et erit terra eius in picem ardentem.

CEI 1974 check Is I torrenti di quel paese si cambieranno in pece,
la sua polvere in zolfo,
la sua terra diventerà pece ardente.
34,9 Richiamo alla punizione di Sodoma e Gomorra.
Nova Vulgata
34,10Nocte et die non exstinguetur,

in sempiternum ascendet fumus eius,

a generatione in generationem desolabitur,

in saecula saeculorum non erit transiens per eam.

CEI 1974 check Is34,10 Non si spegnerà né di giorno né di notte,
sempre salirà il suo fumo;
per tutte le generazioni resterà deserta,
mai più alcuno vi passerà.
Nova Vulgata
34,11Et possidebunt illam onocrotalus et ericius,

noctua et corvus habitabunt in ea;

et extendet super eam mensuram solitudinis

et perpendiculum desolationis.

CEI 1974 check Is34,11 Ne prenderanno possesso il pellicano e il riccio,
il gufo e il corvo vi faranno dimora.
Il Signore stenderà su di essa la corda della solitudine
e la livella del vuoto.
Nova Vulgata
Nobiles eius non erunt,

nec regnum proclamabunt;
et omnes principes eius erunt in nihilum.

12 Non erunt – Lege cum Gr et Syr lō’ jihjû; TM omittit
CEI 1974 check Is34,12 Non ci saranno più i suoi nobili,
non si proclameranno più re,
tutti i suoi capi saranno ridotti a nulla.
Nova Vulgata
34,13Et orientur in domibus eius spinae,

urticae et paliurus in munitionibus eius;

et erit cubile draconum
et pascua struthionum.

CEI 1974 check Is34,13 Nei suoi palazzi saliranno le spine,
ortiche e cardi sulle sue fortezze;
diventerà una tana di sciacalli,
un recinto per gli struzzi.
Nova Vulgata
34,14Et occurrent hyaenae thoibus,

et pilosus clamat ad amicum suum;

ibi cubat lamia

et invenit sibi requiem.

CEI 1974 check Is Gatti selvatici si incontreranno con iene,
i satiri si chiameranno l`un l`altro;
vi faranno sosta anche le civette
e vi troveranno tranquilla dimora.
34,14 I satiri erano spiriti demoniaci del deserto.
Nova Vulgata
34,15Ibi nidificat serpens ovaque deponit

et circumfodit et fovet in umbra eius;

illuc congregantur milvi alter ad alterum.

CEI 1974 check Is34,15 Vi si anniderà il serpente saettone, vi deporrà le uova,le farà dischiudere e raccoglierà i piccoli alla sua ombra;vi si raduneranno anche gli sparvieri,l`uno in cerca dell`altro;
Nova Vulgata
Requirite in libro Domini et legite:

unum ex eis non deest,

alter alterum exspectare non debet;

quia os Domini praecepit,

et spiritus eius ipse congregavit ea.

16 Os Domini – Lege pî jhwh; TM «os meum, ipse»
CEI 1974 check Is Cercate nel libro del Signore e leggete:nessuno di essi vi manca,poiché la bocca del Signore lo ha comandato e il suo spirito li raduna.
34,16a Il libro del Signore sono forse le profezie di cfr. 13, 20-22.
Nova Vulgata
34,17Et ipse misit eis sortem,

et manus eius divisit terram illis in mensura;

usque in aeternum possidebunt eam,

in generatione et generatione habitabunt in ea.

CEI 1974 check Is34,17 Egli ha distribuito loro la parte in sorte,
la sua mano ha diviso loro il paese con tutta esattezza,
lo possederanno per sempre,
lo abiteranno di generazione in generazione.