Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Iob - 39
Iob
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 1974
Nova Vulgata
39
39,1Numquid nosti tempus partus ibicum in petris,
vel parturientes cervas observasti?
39,1Numquid nosti tempus partus ibicum in petris,
vel parturientes cervas observasti?
Nova Vulgata
39,4Impinguantur filii earum et adolescunt in campo,
egrediuntur et non revertuntur ad eas.
39,4Impinguantur filii earum et adolescunt in campo,
egrediuntur et non revertuntur ad eas.
CEI 1974
check
Gb39,4 Robusti sono i loro figli, crescono in campagna,
partono e non tornano più da esse.
partono e non tornano più da esse.
CEI 1974
check
Gb39,9 Il bufalo si lascerà piegare a servirti
o a passar la notte presso la tua greppia?
o a passar la notte presso la tua greppia?
Nova Vulgata
39,10Numquid alligabis taurum ferum ad arandum loro tuo,
aut confringet glebas vallium post te?
39,10Numquid alligabis taurum ferum ad arandum loro tuo,
aut confringet glebas vallium post te?
CEI 1974
check
Gb39,10 Potrai legarlo con la corda per fare il solco
o fargli erpicare le valli dietro a te?
o fargli erpicare le valli dietro a te?
Nova Vulgata
39,11Numquid fiduciam habebis in magna fortitudine eius
et derelinques ei labores tuos?
39,11Numquid fiduciam habebis in magna fortitudine eius
et derelinques ei labores tuos?
CEI 1974
check
Gb39,11 Ti fiderai di lui, perché la sua forza è grande
e a lui affiderai le tue fatiche?
e a lui affiderai le tue fatiche?
Nova Vulgata
39,16Duratur ad filios suos quasi non sint sui;
frustra laborans nullo timore anxiatur.
39,16Duratur ad filios suos quasi non sint sui;
frustra laborans nullo timore anxiatur.
CEI 1974
check
Gb39,16 Tratta duramente i figli, come se non fossero suoi,
della sua inutile fatica non si affanna,
della sua inutile fatica non si affanna,
CEI 1974
check
Gb39,17 perché Dio gli ha negato la saggezza
e non gli ha dato in sorte discernimento.
e non gli ha dato in sorte discernimento.
CEI 1974
check
Gb39,18 Ma quando giunge il saettatore, fugge agitando le ali:
si beffa del cavallo e del suo cavaliere.
si beffa del cavallo e del suo cavaliere.
CEI 1974
check
Gb39,24 Strepitando, fremendo, divora lo spazio
e al suono della tromba più non si tiene.
e al suono della tromba più non si tiene.
Nova Vulgata
39,25Ubi audierit bucinam, dicit: “Uah!”.
Procul odoratur bellum,
exhortationem ducum et ululatum exercitus.
39,25Ubi audierit bucinam, dicit: “Uah!”.
Procul odoratur bellum,
exhortationem ducum et ululatum exercitus.
CEI 1974
check
Gb39,25 Al primo squillo grida: "Aah!..."
e da lontano fiuta la battaglia,
gli urli dei capi, il fragor della mischia.
e da lontano fiuta la battaglia,
gli urli dei capi, il fragor della mischia.