Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Psalmorum - 2

Psalmorum

Nova Vulgata Torna al libro

CEI 1974

Nova Vulgata 2 2,1Quare fremuerunt gentes,

et populi meditati sunt inania?

CEI 1974 check Sal Perché le genti congiurano
perché invano cospirano i popoli?
2,1 Salmo messianico per eccellenza sulla grande speranza d'Israele, alimentata da Dio per secoli. Cfr. Sal 109, Cfr. la citazione dei vv. cfr.1-2 in cfr. At 4, 23-26.
Nova Vulgata
2,2Astiterunt reges terrae,
et principes convenerunt in unum

adversus Dominum et adversus christum eius:

CEI 1974 check Sal2,2 Insorgono i re della terra
e i principi congiurano insieme
contro il Signore e contro il suo Messia:
Nova Vulgata
2,3«Dirumpamus vincula eorum

et proiciamus a nobis iugum ipsorum!».

 
CEI 1974 check Sal2,3 Spezziamo le loro catene,
gettiamo via i loro legami".
Nova Vulgata
2,4Qui habitat in caelis, irridebit eos,

Dominus subsannabit eos.

CEI 1974 check Sal2,4 Se ne ride chi abita i cieli,
li schernisce dall`alto il Signore.
Nova Vulgata
2,5Tunc loquetur ad eos in ira sua

et in furore suo conturbabit eos:

CEI 1974 check Sal2,5 Egli parla loro con ira,
li spaventa nel suo sdegno:
Nova Vulgata
«Ego autem constitui regem meum
super Sion, montem sanctum meum!».
 
6 Signum — in ima pagina finem strophae psalmicae indicat
CEI 1974 check Sal Io l`ho costituito mio sovrano
sul Sion mio santo monte".

2,6 Nonostante le immagini guerresche, il Messia regna sul monte santo, centro della vera religione.
Nova Vulgata
2,7Praedicabo decretum eius.

Dominus dixit ad me: «Filius meus es tu;

ego hodie genui te.

CEI 1974 check Sal Annunzierò il decreto del Signore.
Egli mi ha detto: "Tu sei mio figlio,
io oggi ti ho generato.
2,7 E' il Messia che parla. . Le citazioni di cfr. At 13, 33. cfr. Eb 1, 5. cfr. 5, 5, che l'interpretano della filiazione divina del Messia.
Nova Vulgata
2,8Postula a me, et dabo tibi gentes hereditatem tuam

et possessionem tuam terminos terrae.

CEI 1974 check Sal2,8 Chiedi a me, ti darò in possesso le genti
e in dominio i confini della terra.
Nova Vulgata
2,9Reges eos in virga ferrea

et tamquam vas figuli confringes eos».

 
CEI 1974 check Sal Le spezzerai con scettro di ferro,
come vasi di argilla le frantumerai".
2,9 Le immagini vogliono mettere in risalto una potenza irresistibile.
Nova Vulgata
2,10Et nunc, reges, intellegite;

erudimini, qui iudicatis terram.

CEI 1974 check Sal2,10 E ora, sovrani, siate saggi
istruitevi, giudici della terra;
Nova Vulgata
2,11Servite Domino in timore

et exsultate ei cum tremore.

CEI 1974 check Sal2,11 servite Dio con timore
e con tremore esultate;
Nova Vulgata
Apprehendite disciplinam, ne quando irascatur,

et pereatis de via,

cum exarserit in brevi ira eius.

Beati omnes, qui confidunt in eo.
12 Aprrehendite disciplinam – Lege cum Gr; TM «osculamini filium» (?) (naššĕqû bar); verisimile est textum esse corruptum
CEI 1974 check Sal2,12 che non si sdegni e voi perdiate la via.
Improvvisa divampa la sua ira.
Beato chi in lui si rifugia.