Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Isaiae - 3

Isaiae

Nova Vulgata Torna al libro

CEI 1974

Nova Vulgata 3
3,1Ecce enim Dominator, Dominus exercituum,
aufert a Ierusalem et a Iuda robur et praesidium,

omne robur panis et omne robur aquae,

CEI 1974 check Is Ecco infatti, il Signore, Dio degli eserciti,
toglie a Gerusalemme e a Giuda
ogni genere di sostegno,
ogni riserva di pane
e ogni sostentamento d`acqua,
3,1-5 Incapacità della classe dirigente e caos sociale, visti come castigo di Dio per i peccati del popolo.
Nova Vulgata
3,2fortem et virum bellatorem,
iudicem et prophetam et hariolum et senem,
CEI 1974 check Is3,2 il prode e il guerriero,
il giudice e il profeta,
l`indovino e l`anziano,
Nova Vulgata
3,3principem super quinquaginta et honorabilem vultu

et consiliarium et sapientem magum

et prudentem incantatorem.
CEI 1974 check Is3,3 il capo di una cinquantina e il notabile,
il consigliere e il mago sapiente
e l`esperto di incantesimi.
Nova Vulgata
3,4Et dabo pueros principes eorum;

et infantes dominabuntur eis.
CEI 1974 check Is3,4 Io metterò come loro capi ragazzi,
monelli li domineranno.
Nova Vulgata
3,5Et irruet populus, vir ad virum,

unusquisque ad proximum suum:

tumultuabitur puer contra senem,

et ignobilis contra nobilem.
CEI 1974 check Is3,5 Il popolo userà violenza: l`uno contro l`altro,
individuo contro individuo;
il giovane tratterà con arroganza l`anziano,
lo spregevole, il nobile.
Nova Vulgata
3,6Apprehendet enim vir fratrem suum

in domo patris sui:

«Vestimentum tibi est,

princeps esto noster,

ruina autem haec sub manu tua».

CEI 1974 check Is3,6 Poiché uno afferra l`altro
nella casa del padre:
"Tu hai un mantello: sii nostro capo;
prendi in mano questa rovina!".
Nova Vulgata
3,7Clamabit in die illa dicens:

«Non sum medicus,

et in domo mea non est panis neque vestimentum;

nolite constituere me principem populi».

CEI 1974 check Is3,7 Ma quegli si alzerà in quel giorno per dire:
"Non sono un medico;
nella mia casa non c`è pane
né mantello;
non mi ponete a capo del popolo!".
Nova Vulgata
3,8Ruit enim Ierusalem, et Iudas concidit,

quia lingua eorum et adinventiones eorum contra Dominum,

ut provocarent oculos maiestatis eius.

CEI 1974 check Is3,8 Certo, Gerusalemme va in rovina
e Giuda crolla,
perché la loro lingua e le loro opere sono contro il Signore,
fino ad offendere la vista della sua maestà divina.
Nova Vulgata
3,9Procacitas vultus eorum accusat eos,

et peccatum suum quasi Sodoma
praedicaverunt nec absconderunt;

vae animae eorum,

quoniam reddita sunt eis mala!

CEI 1974 check Is3,9 La loro parzialità verso le persone li condanna
ed essi ostentano il peccato come Sòdoma:
non lo nascondono neppure; disgraziati!
Si preparano il male da se stessi.
Nova Vulgata
3,10Dicite iusto: «Bene!»,

quoniam fructum adinventionum suarum comedet.

CEI 1974 check Is3,10 Beato il giusto, perché egli avrà bene,
mangerà il frutto delle sue opere.
Nova Vulgata
3,11Vae impio in malum:

retributio enim manuum eius fiet ei!

CEI 1974 check Is3,11 Guai all`empio! Lo colpirà la sventura,
secondo i misfatti delle sue mani avrà la mercede.
Nova Vulgata
3,12Populum meum opprimit infans,

et mulieres dominantur ei.

Popule meus, qui te beatum dicunt, ipsi te decipiunt

et viam gressuum tuorum dissipant.

CEI 1974 check Is Il mio popolo! Un fanciullo lo tiranneggia
e le donne lo dominano.
Popolo mio, le tue guide ti traviano,
distruggono la strada che tu percorri.
Il giudizio di Dio
3,12 cfr 2 Re 15, 33.16, 2
Nova Vulgata
3,13Surgit ad arguendum Dominus

et stat ad iudicandos populos.

CEI 1974 check Is3,13 Il Signore appare per muovere causa,
egli si presenta per giudicare il suo popolo.
Nova Vulgata
3,14Dominus ad iudicium veniet

cum senibus populi sui et principibus eius:

«Vos enim depasti estis vineam,

et rapina pauperis in domibus vestris.

CEI 1974 check Is Il Signore inizia il giudizio
con gli anziani e i capi del suo popolo:
"Voi avete devastato la vigna;
le cose tolte ai poveri sono nelle vostre case.
3,14 La vigna è Israele, c. 5; Dio si sente offeso dalla violenza fatta ai poveri.
Nova Vulgata
3,15Quare atteritis populum meum

et facies pauperum commolitis?»,

dicit Dominus, Deus exercituum.

CEI 1974 check Is3,15 Qual diritto avete di opprimere il mio popolo,
di pestare la faccia ai poveri?".
Oracolo del Signore, Signore degli eserciti.
Condanna del lusso femminile
Nova Vulgata
3,16Et dixit Dominus:

«Pro eo quod elevatae sunt filiae Sion

et ambulaverunt extento collo et nutibus oculorum,

parvis passibus incedebant

et catenulis pedum tinniebant,

CEI 1974 check Is Dice il Signore:
"Poiché si sono insuperbite le figlie di Sion
e procedono a collo teso,
ammiccando con gli occhi,
e camminano a piccoli passi
facendo tintinnare gli anelli ai piedi,
3,16-23 Amara satira contro il lusso femminile.
Nova Vulgata
3,17decalvabit Dominus verticem filiarum Sion

et Dominus crinem earum nudabit».

CEI 1974 check Is3,17 perciò il Signore renderà tignoso
il cranio delle figlie di Sion,
il Signore denuderà le loro tempie".
Nova Vulgata
3,18In die illa auferet Dominus

ornamentum calceamentorum et torques
CEI 1974 check Is3,18 In quel giorno il Signore toglierà l`ornamento di fibbie, fermagli e lunette,
Nova Vulgata
3,19et lunulas et inaures

et armillas et mitras,

CEI 1974 check Is3,19 orecchini, braccialetti, veli,
Nova Vulgata
3,20discriminalia et periscelidas

et fascias et olfactoriola

CEI 1974 check Is3,20 bende, catenine ai piedi, cinture, boccette di profumi, amuleti,
Nova Vulgata
3,21et anulos et ornamenta narium,
CEI 1974 check Is3,21 anelli, pendenti al naso,
Nova Vulgata
3,22mutatoria et palliola

et linteamina et marsupia,
CEI 1974 check Is3,22 vesti preziose e mantelline, scialli, borsette,
Nova Vulgata
3,23specula et sindones

et vittas et pallia.

CEI 1974 check Is3,23 specchi, tuniche, cappelli e vestaglie.
Nova Vulgata
3,24Et erit pro suavi odore foetor,

et pro zona funiculus,

et pro crispante crine calvitium,

et pro fascia pectorali cilicium,

stigma pro pulchritudine.

CEI 1974 check Is3,24 Invece di profumo ci sarà marciume,
invece di cintura una corda,
invece di ricci calvizie,
invece di vesti eleganti uno stretto sacco,
invece di bellezza bruciatura.
Nova Vulgata
3,25Viri tui gladio cadent,

et fortes tui in proelio,
CEI 1974 check Is3,25 "I tuoi prodi cadranno di spada,
i tuoi guerrieri in battaglia".
Nova Vulgata
3,26et maerebunt atque lugebunt portae eius,

et desolata in terra sedebit.

CEI 1974 check Is3,26 Si alzeranno lamenti e gemiti alle tue porte
e tu, disabitata, giacerai a terra.