Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Proverbiorum - 31
Proverbiorum
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 1974
CEI 1974
check
Prv31,2 E che, figlio mio! E che, figlio delle mie viscere!
E che, figlio dei miei voti!
E che, figlio dei miei voti!
CEI 1974
check
Prv31,3 Non dare il tuo vigore alle donne,
né i tuoi costumi a quelle che corrompono i re.
né i tuoi costumi a quelle che corrompono i re.
Nova Vulgata
31,4Non decet reges, o Lamuel, non decet reges bibere vinum,
nec magistratus desiderare siceram,
31,4Non decet reges, o Lamuel, non decet reges bibere vinum,
nec magistratus desiderare siceram,
CEI 1974
check
Prv31,4 Non conviene ai re, Lemuèl,
non conviene ai re bere il vino,
né ai principi bramare bevande inebrianti,
non conviene ai re bere il vino,
né ai principi bramare bevande inebrianti,
Nova Vulgata
31,5ne forte bibant et obliviscantur iudiciorum
et mutent causam omnium filiorum pauperis.
31,5ne forte bibant et obliviscantur iudiciorum
et mutent causam omnium filiorum pauperis.
CEI 1974
check
Prv31,5 per paura che, bevendo, dimentichino i loro decreti
e tradiscano il diritto di tutti gli afflitti.
e tradiscano il diritto di tutti gli afflitti.
CEI 1974
check
Prv31,6 Date bevande inebrianti a chi sta per perire
e il vino a chi ha l`amarezza nel cuore.
e il vino a chi ha l`amarezza nel cuore.
CEI 1974
check
Prv31,9 Apri la bocca e giudica con equità
e rendi giustizia all`infelice e al povero.
La donna ideale
e rendi giustizia all`infelice e al povero.
La donna ideale
Nova Vulgata
31,15VAU. Et de nocte surrexit
deditque praedam domesticis suis
et cibaria ancillis suis.
31,15VAU. Et de nocte surrexit
deditque praedam domesticis suis
et cibaria ancillis suis.
CEI 1974
check
Prv31,15 Si alza quando ancora è notte
e prepara il cibo alla sua famiglia
e dà ordini alle sue domestiche.
e prepara il cibo alla sua famiglia
e dà ordini alle sue domestiche.
CEI 1974
check
Prv31,16 Pensa ad un campo e lo compra
e con il frutto delle sue mani pianta una vigna.
e con il frutto delle sue mani pianta una vigna.
Nova Vulgata
31,18TETH. Gustavit et vidit quia bona est negotiatio eius;
non exstinguetur in nocte lucerna eius.
31,18TETH. Gustavit et vidit quia bona est negotiatio eius;
non exstinguetur in nocte lucerna eius.
CEI 1974
check
Prv31,18 E` soddisfatta, perché il suo traffico va bene,
neppure di notte si spegne la sua lucerna.
neppure di notte si spegne la sua lucerna.
Nova Vulgata
31,21LAMED. Non timebit domui suae a frigoribus nivis:
omnes enim domestici eius vestiti sunt duplicibus.
31,21LAMED. Non timebit domui suae a frigoribus nivis:
omnes enim domestici eius vestiti sunt duplicibus.
CEI 1974
check
Prv31,21 Non teme la neve per la sua famiglia,
perché tutti i suoi di casa hanno doppia veste.
perché tutti i suoi di casa hanno doppia veste.
CEI 1974
check
Prv31,23 Suo marito è stimato alle porte della città
dove siede con gli anziani del paese.
dove siede con gli anziani del paese.
CEI 1974
check
Prv31,27 Sorveglia l`andamento della casa;
il pane che mangia non è frutto di pigrizia.
il pane che mangia non è frutto di pigrizia.
Nova Vulgata
31,28COPH. Surrexerunt filii eius et beatissimam praedicaverunt,
vir eius et laudavit eam:
31,28COPH. Surrexerunt filii eius et beatissimam praedicaverunt,
vir eius et laudavit eam:
CEI 1974
check
Prv31,29 "Molte figlie hanno compiuto cose eccellenti,
ma tu le hai superate tutte!".
ma tu le hai superate tutte!".
Nova Vulgata
31,30SIN. Fallax gratia et vana est pulchritudo;
mulier timens Dominum ipsa laudabitur.
31,30SIN. Fallax gratia et vana est pulchritudo;
mulier timens Dominum ipsa laudabitur.
CEI 1974
check
Prv31,30 Fallace è la grazia e vana è la bellezza,
ma la donna che teme Dio è da lodare.
ma la donna che teme Dio è da lodare.
CEI 1974
check
Prv31,31 Datele del frutto delle sue mani
e le sue stesse opere la lodino alle porte della città.
e le sue stesse opere la lodino alle porte della città.