Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI1974

CEI 1974

BibbiaEDU-logo

CEI 1974 - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Giobbe - 11

Giobbe

CEI 1974 Torna al libro

Nova Vulgata

CEI 1974 11 Allora Zofar il Naamatita prese la parola e disse:
11,1 Zofar infierisce su Giobbe per ribadire l'affermazione che se Giobbe è colpito vuol dire che è peccatore; lo invita perciò alla conversione.
Nova Vulgata check Iob11,1Respondens autem Sophar Naamathites dixit:
CEI 1974 11,2 A tante parole non si darà risposta?
O il loquace dovrà aver ragione?
Nova Vulgata check
Iob11,2«Numquid illi, qui multa loquitur, non et respondetur?

Aut vir verbosus iustificabitur?
CEI 1974 11,3 I tuoi sproloqui faranno tacere la gente?
Ti farai beffe, senza che alcuno ti svergogni?
Nova Vulgata check
Iob11,3Vaniloquium tuum viros tacere faciet,

et, cum ceteros irriseris, a nullo confutaberis?
CEI 1974 11,4 Tu dici: "Pura è la mia condotta,
io sono irreprensibile agli occhi di lui".
Nova Vulgata check
Iob11,4Dixisti enim: “Purus est sermo meus,

et mundus sum in conspectu tuo”.
CEI 1974 11,5 Tuttavia, volesse Dio parlare
e aprire le labbra contro di te,
Nova Vulgata check
Iob11,5Atque utinam Deus ipse loqueretur tecum

et aperiret labia sua tibi,
CEI 1974 11,6 per manifestarti i segreti della sapienza,
che sono così difficili all`intelletto,
allora sapresti che Dio ti condona parte della tua colpa.
Nova Vulgata check
Iob11,6ut ostenderet tibi secreta sapientiae

et arcana consilia eius,
et intellegeres quod multo minora quaerat a te,

quam meretur iniquitas tua.
CEI 1974 11,7 Credi tu di scrutare l`intimo di Dio
o di penetrare la perfezione dell`Onnipotente?
Nova Vulgata check
Iob11,7Forsitan vestigia Dei comprehendes

et usque ad perfectum Omnipotentem reperies?
CEI 1974 11,8 E` più alta del cielo: che cosa puoi fare?
E` più profonda degli inferi: che ne sai?
Nova Vulgata check
Iob11,8Excelsior caelo est, et quid facies?

Profundior inferno, et quid cognosces?
CEI 1974 11,9 Più lunga della terra ne è la dimensione,
più vasta del mare.
Nova Vulgata check
Iob11,9Longior terra mensura eius

et latior mari.
CEI 1974 11,10 Se egli assale e imprigiona
e chiama in giudizio, chi glielo può impedire?
Nova Vulgata check
Iob11,10Si subverterit vel concluserit et coarctaverit,
quis contradicet ei?
CEI 1974 11,11 Egli conosce gli uomini fallaci,
vede l`iniquità e l`osserva:
Nova Vulgata check
Iob11,11Ipse enim novit hominum vanitatem;

et videns iniquitatem nonne considerat?
CEI 1974 11,12 l`uomo stolto mette giudizio
e da ònagro indomito diventa docile.
Nova Vulgata check
Iob11,12Sed et vir vacuus cordatus fit,

et homo tamquam pullum onagri nascitur.
CEI 1974 11,13 Ora, se tu a Dio dirigerai il cuore
e tenderai a lui le tue palme,
Nova Vulgata check
Iob11,13Tu autem, si cor tuum firmaveris

et expanderis ad eum manus tuas,
CEI 1974 11,14 se allontanerai l`iniquità che è nella tua mano
e non farai abitare l`ingiustizia nelle tue tende,
Nova Vulgata check
Iob11,14si iniquitatem, quae est in manu tua, abstuleris a te,

et non manserit in tabernaculo tuo iniustitia,
CEI 1974 11,15 allora potrai alzare la faccia senza macchia
e sarai saldo e non avrai timori,
Nova Vulgata check
Iob11,15tunc levare poteris faciem tuam absque macula

et eris stabilis et non timebis.
CEI 1974 11,16 perché dimenticherai l`affanno
e te ne ricorderai come di acqua passata;
Nova Vulgata check
Iob11,16Miseriae quoque oblivisceris

et quasi aquarum, quae praeterierunt, recordaberis.
CEI 1974 11,17 più del sole meridiano splenderà la tua vita,
l`oscurità sarà per te come l`aurora.
Nova Vulgata check
Iob11,17Et quasi meridianus fulgor consurget tibi ad vesperam,

et, cum te caligine tectum putaveris, orieris ut lucifer.
CEI 1974 11,18 Ti terrai sicuro per ciò che ti attende
e, guardandoti attorno, riposerai tranquillo.
Nova Vulgata check
IobEt habebis fiduciam, proposita tibi spe,

et defossus securus dormies.
18 Defossu – TM «fodisti» (ḥāfartā); alii vertunt protectus, coniectura a verbo ḥāfaf vel ḥāfaf
CEI 1974 11,19 Ti coricherai e nessuno ti disturberà,
molti anzi cercheranno i tuoi favori.
Nova Vulgata check
Iob11,19Requiesces, et non erit qui te exterreat;

et deprecabuntur faciem tuam plurimi.
CEI 1974 11,20 Ma gli occhi dei malvagi languiranno,
ogni scampo è per essi perduto,
unica loro speranza è l`ultimo respiro!
Nova Vulgata check
Iob11,20Oculi autem impiorum deficient,

et effugium peribit ab eis;

et spes illorum exhalatio animae».