CEI 1974 - Nuovo Testamento - Lettere Paoline - 2 Corinzi - 10
2 Corinzi
CEI 1974 Torna al libro
Nova Vulgata
CEI 1974
10
Ora io stesso, Paolo, vi esorto per la dolcezza e la mansuetudine di Cristo, io davanti a voi così meschino, ma di lontano così animoso con voi;
Nova Vulgata
check
2ECor10,1Ipse autem ego Paulus obsecro vos per mansuetudinem et modestiam Christi, qui in facie quidem humilis inter vos, absens autem confido in vobis;
CEI 1974
10,2 vi supplico di far in modo che non avvenga che io debba mostrare, quando sarò tra voi, quell`energia che ritengo di dover adoperare contro alcuni che pensano che noi camminiamo secondo la carne.
Nova Vulgata
check
2ECor10,2rogo autem, ne praesens audeam per eam confidentiam, quae existimo audere in quosdam, qui arbitrantur nos tamquam secundum carnem ambulemus.
CEI 1974
10,3 In realtà, noi viviamo nella carne ma non militiamo secondo la carne. Infatti le armi della nostra battaglia non sono carnali,
Nova Vulgata
check
2ECor10,4nam arma militiae nostrae non carnalia sed potentia Deo ad destructionem munitionum — consilia destruentes
CEI 1974
10,5 distruggendo i ragionamenti e ogni baluardo che si leva contro la conoscenza di Dio, e rendendo ogni intelligenza soggetta all`obbedienza al Cristo.
Nova Vulgata
check
2ECor10,5et omnem altitudinem extollentem se adversus scientiam Dei, et in captivitatem redigentes omnem intellectum in obsequium Christi,
CEI 1974
10,6 Perciò siamo pronti a punire qualsiasi disobbedienza, non appena la vostra obbedienza sarà perfetta.
Nova Vulgata
check
2ECor10,6et in promptu habentes ulcisci omnem inoboedientiam, cum impleta fuerit vestra oboedientia.
CEI 1974
Guardate le cose bene in faccia: se qualcuno ha in se stesso la persuasione di appartenere a Cristo, si ricordi che se lui è di Cristo lo siamo anche noi.
10,7
Cfr 1 Cor 1, 12.
Nova Vulgata
check
2ECor10,7Quae secundum faciem sunt, videte. Si quis confidit sibi Christi se esse, hoc cogitet iterum apud se, quia sicut ipse Christi est, ita et nos.
2ECor10,7Quae secundum faciem sunt, videte. Si quis confidit sibi Christi se esse, hoc cogitet iterum apud se, quia sicut ipse Christi est, ita et nos.
CEI 1974
10,8 In realtà, anche se mi vantassi di più a causa della nostra autorità, che il Signore ci ha dato per vostra edificazione e non per vostra rovina, non avrò proprio da vergognarmene.
Nova Vulgata
check
2ECor10,8Nam et si amplius aliquid gloriatus fuero de potestate nostra, quam dedit Dominus in aedificationem et non in destructionem vestram, non erubescam,
CEI 1974
10,10 Perché "le lettere - si dice - sono dure e forti, ma la sua presenza fisica è debole e la parola dimessa".
Nova Vulgata
check
2ECor10,10quoniam quidem “ Epistulae — inquiunt — graves sunt et fortes, praesentia autem corporis infirma et sermo contemptibilis ”.
CEI 1974
10,11 Questo tale rifletta però che quali noi siamo a parole per lettera, assenti, tali saremo anche con i fatti, di presenza.
Il vero vanto
Il vero vanto
Nova Vulgata
check
2ECor10,11Hoc cogitet, qui eiusmodi est, quia quales sumus verbo per epistulas absentes, tales et praesentes in facto.
CEI 1974
10,12 Certo noi non abbiamo l`audacia di uguagliarci o paragonarci ad alcuni di quelli che si raccomandano da sé; ma mentre si misurano su di sé e si paragonano con se stessi, mancano di intelligenza.
Nova Vulgata
check
2ECorNon enim audemus inserere aut comparare nos quibusdam, qui seipsos commendant; sed ipsi se in semetipsis metientes et comparantes semetipsos sibi, non intellegunt.
2ECorNon enim audemus inserere aut comparare nos quibusdam, qui seipsos commendant; sed ipsi se in semetipsis metientes et comparantes semetipsos sibi, non intellegunt.
CEI 1974
10,13 Noi invece non ci vanteremo oltre misura, ma secondo la norma della misura che Dio ci ha assegnato, sì da poter arrivare fino a voi;
Nova Vulgata
check
2ECorNos autem non ultra mensuram gloriabimur sed secundum mensuram regulae, quam impertitus est nobis Deus, mensuram pertingendi usque ad vos.
CEI 1974
10,14 né ci innalziamo in maniera indebita, come se non fossimo arrivati fino a voi, perché fino a voi siamo giunti col vangelo di Cristo.
Nova Vulgata
check
2ECorNon enim quasi non pertingentes ad vos superextendimus nosmetipsos, usque ad vos enim pervenimus in evangelio Christi;
CEI 1974
10,15 Né ci vantiamo indebitamente di fatiche altrui, ma abbiamo la speranza, col crescere della vostra fede, di crescere ancora nella vostra considerazione, secondo la nostra misura,
Nova Vulgata
check
2ECornon ultra mensuram gloriantes in alienis laboribus, spem autem habentes, crescente fide vestra, in vobis magnificari secundum regulam nostram in abundantiam,
CEI 1974
per evangelizzare le regioni più lontane della vostra, senza vantarci alla maniera degli altri delle cose già fatte da altri.
Nova Vulgata
check
2ECorad evangelizandum in iis, quae ultra vos sunt, et non in aliena regula gloriari in his, quae praeparata sunt.
CEI 1974
10,18 perché non colui che si raccomanda da sé viene approvato, ma colui che il Signore raccomanda.
Nova Vulgata
check
2ECor10,18non enim qui seipsum commendat, ille probatus est, sed quem Dominus commendat.