Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI1974

CEI 1974

Capitoli
1
2
3
4
5
6
BibbiaEDU-logo

CEI 1974 - Nuovo Testamento - Lettere Paoline - Efesini - 3

Efesini

CEI 1974 Torna al libro

Nova Vulgata

CEI 1974 3 3,1 Per questo, io Paolo, il prigioniero di Cristo per voi Gentili...
Nova Vulgata check EE3,1Huius rei gratia ego Paulus vinctus Christi Iesu pro vobis gentibus —
CEI 1974 penso che abbiate sentito parlare del ministero della grazia di Dio, a me affidato a vostro beneficio:
3,2-7 Cfr. Col 1, 24-29.
Nova Vulgata check EEsi tamen audistis dispensationem gratiae Dei, quae data est mihi pro vobis,
2 in vobis
CEI 1974 3,3 come per rivelazione mi è stato fatto conoscere il mistero di cui sopra vi ho scritto brevemente.
Nova Vulgata check EEquoniam secundum revelationem notum mihi factum est mysterium, sicut supra scripsi in brevi,
3 notum mihi factum est sacramentum
CEI 1974 3,4 Dalla lettura di ciò che ho scritto potete ben capire la mia comprensione del mistero di Cristo.
Nova Vulgata check EE3,4prout potestis legentes intellegere prudentiam meam in mysterio Christi,
CEI 1974 Questo mistero non è stato manifestato agli uomini delle precedenti generazioni come al presente è stato rivelato ai suoi santi apostoli e profeti per mezzo dello Spirito:
3,5 Cfr. 2, 20.
Nova Vulgata check EEquod aliis generationibus non innotuit filiis hominum, sicuti nunc revelatum est sanctis apostolis eius et prophetis in Spiritu,
5 non est agnitum filiis hominum
CEI 1974 che i Gentili cioè sono chiamati, in Cristo Gesù, a partecipare alla stessa eredità, a formare lo stesso corpo, e ad essere partecipi della promessa per mezzo del vangelo,
3,6 E’ il Corpo mistico di Cristo
Nova Vulgata check EE3,6esse gentes coheredes et concorporales et comparticipes promissionis in Christo Iesu per evangelium,
CEI 1974 3,7 del quale sono divenuto ministro per il dono della grazia di Dio a me concessa in virtù dell`efficacia della sua potenza.
Nova Vulgata check EE3,7cuius factus sum minister secundum donum gratiae Dei, quae data est mihi secundum operationem virtutis eius.
CEI 1974 3,8 A me, che sono l`infimo fra tutti i santi, è stata concessa questa grazia di annunziare ai Gentili le imperscrutabili ricchezze di Cristo,
Nova Vulgata check EEMihi omnium sanctorum minimo data est gratia haec: gentibus evangelizare investigabiles divitias Christi
8 in gentibus evangelizare ininvestigabiles
CEI 1974 3,9 e di far risplendere agli occhi di tutti qual è l`adempimento del mistero nascosto da secoli nella mente di Dio, creatore dell`universo,
Nova Vulgata check EEet illuminare omnes, quae sit dispensatio mysterii absconditi a saeculis in Deo, qui omnia creavit,
9 sacramenti absconditi
CEI 1974 perché sia manifestata ora nel cielo, per mezzo della Chiesa, ai Principati e alle Potestà la multiforme sapienza di Dio,
3,10 Principati e Potestà: cfr. 1, 21.
Nova Vulgata check EEut innotescat nunc principatibus et potestatibus in caelestibus per ecclesiam multiformis sapientia Dei
10 ut innotescat principibus
CEI 1974 3,11 secondo il disegno eterno che ha attuato in Cristo Gesù nostro Signore,
Nova Vulgata check EEsecundum propositum saeculorum, quod fecit in Christo Iesu Domino nostro,
11 secundum praefinitionem saeculorum quam fecit
CEI 1974 3,12 il quale ci dà il coraggio di avvicinarci in piena fiducia a Dio per la fede in lui.
Nova Vulgata check EE3,12in quo habemus fiduciam et accessum in confidentia per fidem eius.
CEI 1974 3,13 Vi prego quindi di non perdervi d`animo per le mie tribolazioni per voi; sono gloria vostra.
Preghiera di Paolo
Nova Vulgata check EE3,13Propter quod peto, ne deficiatis in tribulationibus meis pro vobis, quae est gloria vestra.
CEI 1974 3,14 Per questo, dico, io piego le ginocchia davanti al Padre,
Nova Vulgata check
EEHuius rei gratia flecto genua mea ad Patrem,
14 ad Patrem Domini nostri Iesu Christi
CEI 1974 dal quale ogni paternità nei cieli e sulla terra prende nome,
3,15 Ogni paternità in concreto, cioè ogni famiglia o stirpe. Angeli e uomini hanno Dio come Padre.
Nova Vulgata check EE3,15ex quo omnis paternitas in caelis et in terra nominatur,
CEI 1974 3,16 perché vi conceda, secondo la ricchezza della sua gloria, di essere potentemente rafforzati dal suo Spirito nell`uomo interiore.
Nova Vulgata check EEut det vobis secundum divitias gloriae suae virtute corroborari per Spiritum eius in interiorem hominem,
16 in interiore homine
CEI 1974 3,17 Che il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori e così, radicati e fondati nella carità,
Nova Vulgata check EE3,17habitare Christum per fidem in cordibus vestris, in caritate radicati et fundati,
CEI 1974 siate in grado di comprendere con tutti i santi quale sia l`ampiezza, la lunghezza, l`altezza e la profondità,
3,18 Le quattro dimensioni indicano in maniera popolare la totalità, l’immensità del mistero e dell’amore di Cristo.
Nova Vulgata check EEut valeatis comprehendere cum omnibus sanctis quae sit latitudo et longitudo et sublimitas et profundum,
18 ut possitis conprehendere
CEI 1974 3,19 e conoscere l`amore di Cristo che sorpassa ogni conoscenza, perché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio.
Nova Vulgata check EE3,19scire etiam supereminentem scientiae caritatem Christi, ut impleamini in omnem plenitudinem Dei.
CEI 1974 3,20 A colui che in tutto ha potere di fare
molto più di quanto possiamo domandare o pensare,
secondo la potenza che già opera in noi,
Nova Vulgata check
EEEi autem, qui potens est supra omnia facere superabundanter quam petimus aut intellegimus, secundum virtutem, quae operatur in nobis,
20 qui potens est omnia facere
CEI 1974 3,21 a lui la gloria nella Chiesa e in Cristo Gesù
per tutte le generazioni, nei secoli dei secoli! Amen.
Nova Vulgata check EE3,21ipsi gloria in ecclesia et in Christo Iesu in omnes generationes saeculi saeculorum. Amen.