Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI1974

CEI 1974

BibbiaEDU-logo

CEI 1974 - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Siracide - 32

Siracide

CEI 1974 Torna al libro

Nova Vulgata

CEI 1974 32 32,1 Ti hanno fatto capotavola? Non esaltarti;
comportati con gli altri come uno di loro.
Pensa a loro e poi mettiti a tavola;
Nova Vulgata check EccliRectorem te posuerunt? Noli extolli:
esto in illis quasi unus ex ipsis.
 La: 9. 25d. 26b
CEI 1974 32,2 quando avrai assolto il tuo compito, accòmodati
per ricrearti con loro
e ricevere la corona per la tua cortesia.
Nova Vulgata check
Eccli32,2Curam illorum habe et sic conside
et omni cura tua explicita recumbe,
CEI 1974 32,3 Parla, o anziano, ciò ti s`addice,
ma con discrezione e non disturbare la musica.
Nova Vulgata check
Eccli32,3ut laeteris propter illos
et decentiae gratia accipias coronam
et dignationem consequaris corrogationis.
CEI 1974 32,4 Quando ascolti non effonderti in chiacchiere,
non fare fuori luogo il sapiente.
Nova Vulgata check
Eccli32,4Loquere, maior natu: decet enim te
CEI 1974 32,5 Sigillo di rubino in un anello d`oro
è un concerto musicale in un banchetto.
Nova Vulgata check
Eccli32,5primum verbum in diligenti scientia;
et non impedias musicam.
CEI 1974 32,6 Sigillo di smeraldo in una guarnizione d`oro
è la melodia dei canti unita alla dolcezza del vino.
Condotta dei giovani
Nova Vulgata check
Eccli32,6Ubi convivium, non effundas sermonem
et importune noli extolli in sapientia tua.
CEI 1974 32,7 Parla, giovinetto, se è necessario,
ma appena un paio di volte, se interrogato.
Nova Vulgata check
Eccli32,7Gemmula carbunculi in ornamento auri,
et concentus musicorum in convivio vini;
CEI 1974 32,8 Compendia il tuo discorso, molte cose in poche parole;
compòrtati come uno che sa ma che tace.
Nova Vulgata check
Eccli32,8sicut in fabricatione aurea signum est smaragdi,
sic numerus musicorum in iucundo et moderato vino.
CEI 1974 32,9 Fra i grandi non crederti loro uguale,
se un altro parla, non ciarlare troppo.
Nova Vulgata check
Eccli32,9Audi tacens, et pro reverentia accedet tibi bona gratia.
CEI 1974 32,10 Prima del tuono viene la folgore,
la grazia precede l`uomo modesto.
Nova Vulgata check
Eccli32,10Adulescens, loquere in tua causa vix;
CEI 1974 32,11 All`ora stabilita àlzati e non restare per ultimo,
corri a casa e non indugiare.
Nova Vulgata check
Eccli32,11bis, si interrogatus fueris.
CEI 1974 32,12 Là divèrtiti e fà quello che desideri,
ma non peccare con un discorso arrogante.
Nova Vulgata check
Eccli32,12Recapitula sermonem, in paucis multa;
esto quasi scius et simul tacens.

Eccli32,12In medio magnatorum non praesumas
et, ubi sunt senes, non multum loquaris.
CEI 1974 32,13 Per tutto ciò benedici chi ti ha creato,
chi ti colma dei suoi benefici.
La legge di Dio
CEI 1974 32,14 Chi teme il Signore accetterà la correzione,
coloro che lo ricercano troveranno il suo favore.
Nova Vulgata check
Eccli32,14Ante tonitruum praeibit coruscatio,
et ante verecundum praeibit gratia.
CEI 1974 32,15 Chi indaga la legge ne sarà appagato,
ma l`ipocrita vi troverà motivo di scandalo.
Nova Vulgata check
Eccli32,15Et hora surgendi non te trices;
praecurre autem prior in domum tuam
et illic avocare et illic lude
CEI 1974 32,16 Quanti temono il Signore troveranno la giustizia,
le loro virtù brilleranno come luci.
Nova Vulgata check
Eccli32,16et age conceptiones tuas
et noli peccare in verbo superbo.
CEI 1974 32,17 Un uomo peccatore schiva il rimprovero,
trova scuse secondo i suoi capricci.
Nova Vulgata check
Eccli32,17Et super his omnibus benedicito Dominum, qui fecit te,
et inebriantem te ab omnibus bonis suis.
CEI 1974 32,18 Un uomo assennato non trascura l`avvertimento,
quello empio e superbo non prova alcun timore.
Nova Vulgata check
Eccli32,18Qui timet Dominum, excipiet doctrinam;
et, qui vigilaverint ad illum, invenient benedictionem.
CEI 1974 32,19 Non far nulla senza riflessione,
alla fine dell`azione non te ne pentirai.
Nova Vulgata check
Eccli32,19Qui quaerit legem, replebitur ab ea;
et, qui insidiose agit, scandalizabitur in ea.
CEI 1974 32,20 Non camminare in una via piena d`ostacoli,
per non inciampare contro i sassi.
Nova Vulgata check
Eccli32,20Qui timent Dominum, invenient iudicium iustum
et iustitias quasi lumen accendent.
CEI 1974 32,21 Non fidarti di una via senza inciampi,
Nova Vulgata check
Eccli32,21Peccator homo vitabit correptionem
et secundum voluntatem suam inveniet comparationem.
CEI 1974 32,22 e guàrdati anche dai tuoi figli.
Nova Vulgata check
Eccli32,22Vir consilii non despiciet intellegentiam;
alienus et superbus non pertimescet timorem.
CEI 1974 32,23 In ogni azione abbi fiducia in te stesso,
poiché anche questo è osservare i comandamenti.
Nova Vulgata check Eccli32,23 
CEI 1974 32,24 Chi crede alla legge è attento ai comandamenti,
chi confida nel Signore non resterà deluso.
Nova Vulgata check
Eccli32,24Fili, sine consilio nihil facias
et post factum non paenitebis.