CEI 1974 - Nuovo Testamento - Altre Lettere - Giuda - 1
Giuda
CEI 1974 Torna al libro
Nova Vulgata
CEI 1974
1
1,1 Giuda, servo di Gesù Cristo, fratello di Giacomo, agli eletti che vivono nell`amore di Dio Padre e sono stati preservati per Gesù Cristo:
Nova Vulgata
check
EIuIudas Iesu Christi servus, frater autem Iacobi, his qui sunt vocati, in Deo Patre dilecti et Christo Iesu conservati:
CEI 1974
Carissimi, avevo un gran desiderio di scrivervi riguardo alla nostra salvezza, ma sono stato costretto a farlo per esortarvi a combattere per la fede, che fu trasmessa ai credenti una volta per tutte.
Nova Vulgata
check
EIuCarissimi, omnem sollicitudinem faciens scribendi vobis de communi nostra salute necesse habui scribere vobis, deprecans certare pro semel tradita sanctis fide.
EIuCarissimi, omnem sollicitudinem faciens scribendi vobis de communi nostra salute necesse habui scribere vobis, deprecans certare pro semel tradita sanctis fide.
CEI 1974
1,4 Si sono infiltrati infatti tra voi alcuni individui - i quali sono già stati segnati da tempo per questa condanna - empi che trovano pretesto alla loro dissolutezza nella grazia del nostro Dio, rinnegando il nostro unico padrone e signore Gesù Cristo.
I falsi dottori
I falsi dottori
Nova Vulgata
check
EIu1,4Subintroierunt enim quidam homines, qui olim praescripti sunt in hoc iudicium, impii, Dei nostri gratiam transferentes in luxuriam et solum Dominatorem et Dominum nostrum Iesum Christum negantes.
CEI 1974
Ora io voglio ricordare a voi, che già conoscete tutte queste cose, che il Signore dopo aver salvato il popolo dalla terra d`Egitto, fece perire in seguito quelli che non vollero credere,
1,5
La Bibbia dimostra che per gli empi non c’è scampo: cfr. Nm 14, 35. cfr1 Cor 10, 5.
Nova Vulgata
check
EIuCommonere autem vos volo, scientes vos omnia, quoniam Dominus semel populum de terra Aegypti salvans, secundo eos, qui non crediderunt, perdidit;
EIuCommonere autem vos volo, scientes vos omnia, quoniam Dominus semel populum de terra Aegypti salvans, secundo eos, qui non crediderunt, perdidit;
CEI 1974
e che gli angeli che non conservarono la loro dignità ma lasciarono la propria dimora, egli li tiene in catene eterne, nelle tenebre, per il giudizio del gran giorno.
1,6
Come in 2 Pt 2, 4.9, l’affermazione sul peccato degli angeli non è accompagnata da alcuna precisazione.
Nova Vulgata
check
EIu1,6angelos vero, qui non servaverunt suum principatum, sed dereliquerunt suum domicilium, in iudicium magni diei vinculis aeternis sub caligine reservavit.
CEI 1974
Così Sòdoma e Gomorra e le città vicine, che si sono abbandonate all`impudicizia allo stesso modo e sono andate dietro a vizi contro natura, stanno come esempio subendo le pene di un fuoco eterno.
Nova Vulgata
check
EIu1,7Sicut Sodoma et Gomorra et finitimae civitates, simili modo exfornicatae et abeuntes post carnem alteram, factae sunt exemplum, ignis aeterni poenam sustinentes.
CEI 1974
Ugualmente, anche costoro, come sotto la spinta dei loro sogni, contaminano il proprio corpo, disprezzano il Signore e insultano gli esseri gloriosi.
1,8
Cfr 2 Pt 2, 10. gli esseri gloriosi sono gli angeli.
Nova Vulgata
check
EIuSimiliter vero et hi somniantes carnem quidem maculant, dominationem autem spernunt, glorias autem blasphemant.
EIuSimiliter vero et hi somniantes carnem quidem maculant, dominationem autem spernunt, glorias autem blasphemant.
CEI 1974
L`arcangelo Michele quando, in contesa con il diavolo, disputava per il corpo di Mosè, non osò accusarlo con parole offensive, ma disse: Ti condanni il Signore!
Nova Vulgata
check
EIuCum Michael archangelus cum Diabolo disputans altercaretur de Moysis corpore, non est ausus iudicium inferre blasphemiae, sed dixit: “ Increpet te Dominus! ”.
CEI 1974
1,10 Costoro invece bestemmiano tutto ciò che ignorano; tutto ciò che essi conoscono per mezzo dei sensi, come animali senza ragione, questo serve a loro rovina.
Nova Vulgata
check
EIu1,10Hi autem, quaecumque quidem ignorant, blasphemant, quaecumque autem naturaliter tamquam muta animalia norunt, in his corrumpuntur.
CEI 1974
Guai a loro! Perché si sono incamminati per la strada di Caino e, per sete di lucro, si sono impegolati nei traviamenti di Balaàm e sono periti nella ribellione di Kore.
Nova Vulgata
check
EIu1,11Vae illis, quia via Cain abierunt et errore Balaam mercede effusi sunt et contradictione Core perierunt!
CEI 1974
Sono la sozzura dei vostri banchetti sedendo insieme a mensa senza ritegno, pascendo se stessi; come nuvole senza pioggia portate via dai venti, o alberi di fine stagione senza frutto, due volte morti, sradicati;
1,12
Sui banchetti che precedevano la celebrazione eucaristica cfr6 1 Cor 11, 20 ss.
Nova Vulgata
check
EIuHi sunt in agapis vestris maculae convivantes sine timore, semetipsos pascentes, nubes sine aqua, quae a ventis circumferuntur, arbores autumnales infructuosae bis mortuae, eradicatae,
CEI 1974
1,13 come onde selvagge del mare, che schiumano le loro brutture; come astri erranti, ai quali è riservata la caligine della tenebra in eterno.
Nova Vulgata
check
EIu1,13fluctus feri maris despumantes suas confusiones, sidera errantia, quibus procella tenebrarum in aeternum servata est.
CEI 1974
Profetò anche per loro Enoch, settimo dopo Adamo, dicendo: "Ecco, il Signore è venuto con le sue miriadi di angeli per far il giudizio contro tutti,
Nova Vulgata
check
EIu1,14Prophetavit autem et his septimus ab Adam Henoch dicens: “ Ecce venit Dominus in sanctis milibus suis
EIu1,14Prophetavit autem et his septimus ab Adam Henoch dicens: “ Ecce venit Dominus in sanctis milibus suis
CEI 1974
1,15 e per convincere tutti gli empi di tutte le opere di empietà che hanno commesso e di tutti gli insulti che peccatori empi hanno pronunziato contro di lui".
Nova Vulgata
check
EIufacere iudicium contra omnes et arguere omnem animam de omnibus operibus impietatis eorum, quibus impie egerunt, et de omnibus duris, quae locuti sunt contra eum peccatores impii ”.
CEI 1974
1,16 Sono sobillatori pieni di acredine, che agiscono secondo le loro passioni; la loro bocca proferisce parole orgogliose e adùlano le persone per motivi interessati.
Esortazione ai fedeli
Esortazione ai fedeli
Nova Vulgata
check
EIuHi sunt murmuratores, querelosi, secundum concupiscentias suas ambulantes, et os illorum loquitur superba, mirantes personas quaestus causa.
CEI 1974
1,17 Ma voi, o carissimi, ricordatevi delle cose che furono predette dagli apostoli del Signore nostro Gesù Cristo.
Nova Vulgata
check
EIu1,17Vos autem, carissimi, memores estote verborum, quae praedicta sunt ab apostolis Domini nostri Iesu Christi,
EIu1,17Vos autem, carissimi, memores estote verborum, quae praedicta sunt ab apostolis Domini nostri Iesu Christi,
CEI 1974
1,20 Ma voi, carissimi, costruite il vostro edificio spirituale sopra la vostra santissima fede, pregate mediante lo Spirito Santo,
Nova Vulgata
check
EIu1,20Vos autem, carissimi, superaedificantes vosmetipsos sanctissimae vestrae fidei, in Spiritu Sancto orantes,
EIu1,20Vos autem, carissimi, superaedificantes vosmetipsos sanctissimae vestrae fidei, in Spiritu Sancto orantes,
CEI 1974
1,21 conservatevi nell`amore di Dio, attendendo la misericordia del Signore nostro Gesù Cristo per la vita eterna.
Nova Vulgata
check
EIu1,21ipsos vos in dilectione Dei servate, exspectantes misericordiam Domini nostri Iesu Christi in vitam aeternam.
CEI 1974
1,23 altri salvateli strappandoli dal fuoco, di altri infine abbiate compassione con timore, guardandovi perfino dalla veste contaminata dalla loro carne.
Gloria a Cristo
Gloria a Cristo
Nova Vulgata
check
EIu1,23illos vero salvate de igne, rapientes, aliis autem miseremini in timore, odientes et eam, quae carnalis est, maculatam tunicam.
CEI 1974
1,25 all`unico Dio, nostro salvatore, per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore, gloria, maestà, forza e potenza prima di ogni tempo, ora e sempre. Amen!
Nova Vulgata
check
EIu1,25soli Deo salvatori nostro per Iesum Christum Dominum nostrum gloria, magnificentia, imperium et potestas ante omne saeculum et nunc et in omnia saecula. Amen.