Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI1974

CEI 1974

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
BibbiaEDU-logo

CEI 1974 - Nuovo Testamento - Vangeli - Giovanni - 13

Giovanni

CEI 1974 Torna al libro

Nova Vulgata

CEI 1974 13 Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine.
13,1 Solenne introduzione alla storia della Passione di Cristo nel segno della umiltà e del dolore, ma anche dell'amore e della gloria. Gesù domina i tumultuosi avvenimenti: cfr. Gv 13, 19. cfr. 16, 28. cfr. 18, 4. cfr. 19, 28.
Nova Vulgata check Ioa13,1Ante diem autem festum Paschae, sciens Iesus quia venit eius hora, ut transeat ex hoc mundo ad Patrem, cum dilexisset suos, qui erant in mundo, in finem dilexit eos.
CEI 1974 Mentre cenavano, quando già il diavolo aveva messo in cuore a Giuda Iscariota, figlio di Simone, di tradirlo,
13,2 E' la cena pasquale di cui parlano gli altri vangeli: cfr. Mt 26, 17 ss.
Nova Vulgata check IoaEt in cena, cum Diabolus iam misisset in corde, ut traderet eum Iudas Simonis Iscariotis,
2 Et cena facta
CEI 1974 13,3 Gesù sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava,
Nova Vulgata check Ioa13,3sciens quia omnia dedit ei Pater in manus et quia a Deo exivit et ad Deum vadit,
CEI 1974 13,4 si alzò da tavola, depose le vesti e, preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita.
Nova Vulgata check Ioa13,4surgit a cena et ponit vestimenta sua et, cum accepisset linteum, praecinxit se.
CEI 1974 13,5 Poi versò dell`acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l`asciugatoio di cui si era cinto.
Nova Vulgata check Ioa13,5Deinde mittit aquam in pelvem et coepit lavare pedes discipulorum et extergere linteo, quo erat praecinctus.
CEI 1974 13,6 Venne dunque da Simon Pietro e questi gli disse: "Signore, tu lavi i piedi a me?".
Nova Vulgata check IoaVenit ergo ad Simonem Petrum. Dicit ei: “ Domine, tu mihi lavas pedes? ”.
6 et dicit ei Petrus: Domine
CEI 1974 13,7 Rispose Gesù: "Quello che io faccio, tu ora non lo capisci, ma lo capirai dopo".
Nova Vulgata check IoaRespondit Iesus et dixit ei: “ Quod ego facio, tu nescis modo, scies autem postea ”.
7 et dicit ei
CEI 1974 13,8 Gli disse Simon Pietro: "Non mi laverai mai i piedi!". Gli rispose Gesù: "Se non ti laverò, non avrai parte con me".
Nova Vulgata check IoaDicit ei Petrus: “ Non lavabis mihi pedes in aeternum! ”. Respondit Iesus ei: “ Si non lavero te, non habes partem mecum ”.
8 Iesus et dicit ei
CEI 1974 13,9 Gli disse Simon Pietro: "Signore, non solo i piedi, ma anche le mani e il capo!".
Nova Vulgata check Ioa13,9Dicit ei Simon Petrus: “ Domine, non tantum pedes meos sed et manus et caput! ”.
CEI 1974 13,10 Soggiunse Gesù: "Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è tutto mondo; e voi siete mondi, ma non tutti".
Nova Vulgata check IoaDicit ei Iesus: “ Qui lotus est, non indiget nisi ut pedes lavet, sed est mundus totus; et vos mundi estis sed non omnes ”.
10 non indiget ut lavet
CEI 1974 13,11 Sapeva infatti chi lo tradiva; per questo disse: "Non tutti siete mondi".
Nova Vulgata check Ioa13,11Sciebat enim quisnam esset, qui traderet eum; propterea dixit: “ Non estis mundi omnes ”.
CEI 1974 13,12 Quando dunque ebbe lavato loro i piedi e riprese le vesti, sedette di nuovo e disse loro: "Sapete ciò che vi ho fatto?
Nova Vulgata check
Ioa13,12Postquam ergo lavit pedes eorum et accepit vestimenta sua, cum recubuisset iterum, dixit eis: “ Scitis quid fecerim vobis?
CEI 1974 13,13 Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene, perché lo sono.
Nova Vulgata check Ioa13,13Vos vocatis me: “Magister” et: “Domine”, et bene dicitis; sum etenim.
CEI 1974 13,14 Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri.
Nova Vulgata check Ioa13,14Si ergo ego lavi vestros pedes, Dominus et Magister, et vos debetis alter alterius lavare pedes.
CEI 1974 13,15 Vi ho dato infatti l`esempio, perché come ho fatto io, facciate anche voi.
Nova Vulgata check IoaExemplum enim dedi vobis, ut, quemadmodum ego feci vobis, et vos faciatis.
15 ita et vos faciatis
CEI 1974 13,16 In verità, in verità vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un apostolo è più grande di chi lo ha mandato.
Nova Vulgata check Ioa13,16Amen, amen dico vobis: Non est servus maior domino suo, neque apostolus maior eo, qui misit illum.
CEI 1974 13,17 Sapendo queste cose, sarete beati se le metterete in pratica.
Nova Vulgata check IoaSi haec scitis, beati estis, si facitis ea.
17 beati eritis si feceritis ea
CEI 1974 Non parlo di tutti voi; io conosco quelli che ho scelto; ma si deve adempiere la Scrittura: Colui che mangia il pane con me, ha levato contro di me il suo calcagno.
13,18 Citazione : cfr. Sal 40, 10.
Nova Vulgata check IoaNon de omnibus vobis dico, ego scio, quos elegerim, sed ut impleatur Scriptura: “Qui manducat meum panem, levavit contra me calcaneum suum”.
18 Qui manducat mecum panem
CEI 1974 13,19 Ve lo dico fin d`ora, prima che accada, perché, quando sarà avvenuto, crediate che Io Sono.
Nova Vulgata check Ioa13,19Amodo dico vobis priusquam fiat, ut credatis, cum factum fuerit, quia ego sum.
CEI 1974 13,20 In verità, in verità vi dico: Chi accoglie colui che io manderò, accoglie me; chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato".
Il traditore svelato
Nova Vulgata check Ioa13,20Amen, amen dico vobis: Qui accipit, si quem misero, me accipit; qui autem me accipit, accipit eum, qui me misit ”.
CEI 1974 Dette queste cose, Gesù si commosse profondamente e dichiarò: "In verità, in verità vi dico: uno di voi mi tradirà".
13,21 Cfr. Mt 26, 21-25. cfr. Mc 14, 18-21. cfr. Lc 22, 21-23.
Nova Vulgata check
IoaCum haec dixisset Iesus, turbatus est spiritu et protestatus est et dixit: “ Amen, amen dico vobis: Unus ex vobis tradet me ”.
21 dico vobis quia
CEI 1974 13,22 I discepoli si guardarono gli uni gli altri, non sapendo di chi parlasse.
Nova Vulgata check IoaAspiciebant ad invicem discipuli, haesitantes de quo diceret.
22 Aspiciebant ergo ad invicem
CEI 1974 13,23 Ora uno dei discepoli, quello che Gesù amava, si trovava a tavola al fianco di Gesù.
Nova Vulgata check IoaErat recumbens unus ex discipulis eius in sinu Iesu, quem diligebat Iesus.
23 Erat ergo recumbens
CEI 1974 13,24 Simon Pietro gli fece un cenno e gli disse: "Dì, chi è colui a cui si riferisce?".
Nova Vulgata check IoaInnuit ergo huic Simon Petrus, ut interrogaret: “ Quis est, de quo dicit? ”.
24 Simon Petrus et dicit ei
CEI 1974 13,25 Ed egli reclinandosi così sul petto di Gesù, gli disse: "Signore, chi è?".
Nova Vulgata check IoaCum ergo recumberet ille ita supra pectus Iesu, dicit ei: “ Domine, quis est? ”.
25 Itaque cum recubuisset ille
CEI 1974 13,26 Rispose allora Gesù: "E` colui per il quale intingerò un boccone e glielo darò". E intinto il boccone, lo prese e lo diede a Giuda Iscariota, figlio di Simone.
Nova Vulgata check IoaRespondet Iesus: “ Ille est, cui ego intinctam buccellam porrexero ”. Cum ergo intinxisset buccellam, dat Iudae Simonis Iscariotis.
26 Respondit Iesus | intinctum panem et cum intinxisset panem dedit Iudae
CEI 1974 E allora, dopo quel boccone, satana entrò in lui. Gesù quindi gli disse: "Quello che devi fare fallo al più presto".
13,27 Sulla presenza e l'azione di satana nella Passione di Cristo cfr. 6, 70-71 ; cfr. 12, 31. cfr. 13, 2. cfr. 16, 11.
Nova Vulgata check IoaEt post buccellam tunc introivit in illum Satanas. Dicit ergo ei Iesus: “ Quod facis, fac citius ”.
27 Dicit ei Iesus
CEI 1974 13,28 Nessuno dei commensali capì perché gli aveva detto questo;
Nova Vulgata check Ioa13,28Hoc autem nemo scivit discumbentium ad quid dixerit ei;
CEI 1974 13,29 alcuni infatti pensavano che, tenendo Giuda la cassa, Gesù gli avesse detto: "Compra quello che ci occorre per la festa", oppure che dovesse dare qualche cosa ai poveri.
Nova Vulgata check Ioa13,29quidam enim putabant quia loculos habebat Iudas, quia dicit ei Iesus: “ Eme ea, quae opus sunt nobis ad diem festum ”, aut egenis ut aliquid daret.
CEI 1974 13,30 Preso il boccone, egli subito uscì. Ed era notte.
Il nuovo comandamento
Nova Vulgata check Ioa13,30Cum ergo accepisset ille buccellam, exivit continuo; erat autem nox.
CEI 1974 Quand`egli fu uscito, Gesù disse: "Ora il Figlio dell`uomo è stato glorificato, e anche Dio è stato glorificato in lui.
13,31 Profeticamente, la morte di Cristo è considerata come già avvenuta. Il sacrificio di Cristo adempie la volontà d'amore del Padre, che glorifica il Figlio nella risurrezione e nell'ascensione al cielo: cfr. Fil 2, 8-10.
Nova Vulgata check
Ioa13,31Cum ergo exisset, dicit Iesus: “ Nunc clarificatus est Filius hominis, et Deus clarificatus est in eo;
CEI 1974 13,32 Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.
Nova Vulgata check Ioa13,32si Deus clarificatus est in eo, et Deus clarificabit eum in semetipso et continuo clarificabit eum.
CEI 1974 13,33 Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi cercherete, ma come ho già detto ai Giudei, lo dico ora anche a voi: dove vado io voi non potete venire.
Nova Vulgata check Ioa13,33Filioli, adhuc modicum vobiscum sum; quaeretis me, et sicut dixi Iudaeis: Quo ego vado, vos non potestis venire, et vobis dico modo.
CEI 1974 Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
13,34 Comandamento nuovo perché l'amore è stato pienamente rivelato da Cristo e in Cristo.
Nova Vulgata check Ioa13,34Mandatum novum do vobis, ut diligatis invicem; sicut dilexi vos, ut et vos diligatis invicem.
CEI 1974 13,35 Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri".
Gesù predice il rinnegamento di Pietro
Nova Vulgata check Ioa13,35In hoc cognoscent omnes quia mei discipuli estis: si dilectionem habueritis ad invicem ”.
CEI 1974 13,36 Simon Pietro gli dice: "Signore, dove vai?". Gli rispose Gesù: "Dove io vado per ora tu non puoi seguirmi; mi seguirai più tardi".
Nova Vulgata check
IoaDicit ei Simon Petrus: “ Domine, quo vadis? ”. Respondit Iesus: “ Quo vado, non potes me modo sequi, sequeris autem postea ”.
36 Quo ego vado
CEI 1974 13,37 Pietro disse: "Signore, perché non posso seguirti ora? Darò la mia vita per te!".
Nova Vulgata check IoaDicit ei Petrus: “ Domine, quare non possum te sequi modo? Animam meam pro te ponam ”.
37 Petrus quare non possum
CEI 1974 13,38 Rispose Gesù: "Darai la tua vita per me? In verità, in verità ti dico: non canterà il gallo, prima che tu non m`abbia rinnegato tre volte".
Nova Vulgata check IoaRespondet Iesus: “ Animam tuam pro me pones? Amen, amen dico tibi: Non cantabit gallus, donec me ter neges.
38 Respondit Iesus | pro me ponis