Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI1974

CEI 1974

Capitoli
1
2
3
4
BibbiaEDU-logo

CEI 1974 - Nuovo Testamento - Lettere Paoline - Colossesi - 4

Colossesi

CEI 1974 Torna al libro

Nova Vulgata

CEI 1974 4 4,1 Voi, padroni, date ai vostri servi ciò che è giusto ed equo, sapendo che anche voi avete un padrone in cielo.
Nova Vulgata check ECol4,1Domini, quod iustum est et aequum, servis praestate, scientes quoniam et vos Dominum habetis in caelo.
CEI 1974 4,2 Perseverate nella preghiera e vegliate in essa, rendendo grazie.
Nova Vulgata check
ECol4,2Orationi instate, vigilantes in ea in gratiarum actione,Orationi instate, vigilantes in ea in gratiarum actione,
CEI 1974 Pregate anche per noi, perché Dio ci apra la porta della predicazione e possiamo annunziare il mistero di Cristo, per il quale mi trovo in catene:
4,3 L’efficacia del ministero apostolico dipende anche dalle preghiere dei fedeli: cfr. Ef 6,-18-20. cfr2 Ts 3, 1-2. Per il mistero di Cristo cfr. 1, 26 ss.; 2, 2. cfr. Ef 4, 2. cfr. Ef 6, 18-20.
Nova Vulgata check ECol4,3orantes simul et pro nobis, ut Deus aperiat nobis ostium sermonis ad loquendum mysterium Christi, propter quod etiam vinctus sum,
CEI 1974 4,4 che possa davvero manifestarlo, parlandone come devo.
Nova Vulgata check ECol4,4ut manifestem illud, ita ut oportet me loqui.
CEI 1974 4,5 Comportatevi saggiamente con quelli di fuori; approfittate di ogni occasione.
Nova Vulgata check ECol4,5In sapientia ambulate ad eos, qui foris sunt, tempus redimentes.
CEI 1974 4,6 Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito di sapienza, per sapere come rispondere a ciascuno.
Nova Vulgata check EColSermo vester semper sit in gratia, sale conditus, ut sciatis quomodo oporteat vos unicuique respondere.
6 semper in gratia sale sit conditus
CEI 1974 Tutto quanto mi riguarda ve lo riferirà Tìchico, il caro fratello e ministro fedele, mio compagno nel servizio del Signore,
4,7 Tichico è il latore della lettera: cfr. Ef 6, 21.
Nova Vulgata check
ECol4,7Quae circa me sunt, omnia vobis nota faciet Tychicus, carissimus frater et fidelis minister et conservus in Domino,
CEI 1974 4,8 che io mando a voi, perché conosciate le nostre condizioni e perché rechi conforto ai vostri cuori.
Nova Vulgata check EColquem misi ad vos ad hoc ipsum, ut cognoscatis, quae circa nos sunt, et consoletur corda vestra,
8 ut cognoscat quae circa vos sunt
CEI 1974 Con lui verrà anche Onèsimo, il fedele e caro fratello, che è dei vostri. Essi vi informeranno su tutte le cose di qui.
Saluti e benedizione
4,9 Per Onesimo, schiavo fuggitivo, cfr. Fm 1.
Nova Vulgata check EColcum Onesimo fideli et carissimo fratre, qui est ex vobis; omnia, quae hic aguntur, nota facient vobis.
9 carissimo et fideli
CEI 1974 Vi salutano Aristarco, mio compagno di carcere, e Marco, il cugino di Barnaba, riguardo al quale avete ricevuto istruzioni - se verrà da voi, fategli buona accoglienza -
4,10 Per Aristarco cfr. At 27, 2. Marco è l’evangelista: cfr. At 12, 12.
Nova Vulgata check
ECol4,10Salutat vos Aristarchus concaptivus meus et Marcus consobrinus Barnabae, de quo accepistis mandata — si venerit ad vos, excipite illum —
CEI 1974 4,11 e Gesù, chiamato Giusto. Di quelli venuti dalla circoncisione questi soli hanno collaborato con me per il regno di Dio e mi sono stati di consolazione.
Nova Vulgata check EColet Iesus, qui dicitur Iustus, qui sunt ex circumcisione, hi soli adiutores in regno Dei, qui mihi fuerunt solacio.
11 hii soli sunt adiutores
CEI 1974 4,12 Vi saluta Epafra, servo di Cristo Gesù, che è dei vostri, il quale non cessa di lottare per voi nelle sue preghiere, perché siate saldi, perfetti e aderenti a tutti i voleri di Dio.
Nova Vulgata check ECol12 Salutat vos Epaphras, qui ex vobis est, servus Christi Iesu, semper certans pro vobis in orationibus, ut stetis perfecti et impleti in omni voluntate Dei.
12 semper sollicitus pro vobis | perfecti et pleni in omni voluntate Dei
CEI 1974 4,13 Gli rendo testimonianza che si impegna a fondo per voi, come per quelli di Laodicèa e di Geràpoli.
Nova Vulgata check ECol4,13Testimonium enim illi perhibeo, quod habet multum laborem pro vobis et pro his, qui sunt Laodiciae et qui Hierapoli.
CEI 1974 Vi salutano Luca, il caro medico, e Dema.
4,14 Luca è l’evangelista.
Nova Vulgata check ECol4,14Salutat vos Lucas, medicus carissimus, et Demas.
CEI 1974 4,15 Salutate i fratelli di Laodicèa e Ninfa con la comunità che si raduna nella sua casa.
Nova Vulgata check ECol4,15Salutate fratres, qui sunt Laodiciae, et Nympham et, quae in domo eius est, ecclesiam.
CEI 1974 E quando questa lettera sarà stata letta da voi, fate che venga letta anche nella Chiesa dei Laodicesi e anche voi leggete quella inviata ai Laodicesi.
4,16 La lettera ai Laodicesi è andata perduta (ma v. introd. a Ef).
Nova Vulgata check EColEt cum lecta fuerit apud vos epistula, facite ut et in Laodicensium ecclesia legatur, et eam, quae ex Laodicia est, vos quoque legatis.
16 et eam quae Laodicensium est vos legatis
18 Gratia vobiscum. Amen
CEI 1974 Dite ad Archippo: "Considera il ministero che hai ricevuto nel Signore e vedi di compierlo bene".
4,17 Per Archippo cfr. Fm 1, 2.
Nova Vulgata check ECol4,17Et dicite Archippo: “ Vide ministerium, quod accepisti in Domino, ut illud impleas ”.
CEI 1974 Il saluto è di mia propria mano, di me, Paolo. Ricordatevi delle mie catene. La grazia sia con voi.
4,18 cfr 2 Ts 3, 17.
Nova Vulgata check
ECol4,18Salutatio mea manu Pauli. Memores estote vinculorum meorum.
     Gratia vobiscum.