Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

INTERCONFESSIONALE

Interconfessionale

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
BibbiaEDU-logo

Interconfessionale - Antico Testamento - Profeti - Primo libro dei Re - 13

Primo libro dei Re 13

Interconfessionale Torna al libro

Nova Vulgata

Interconfessionale 13,1Per ordine del Signore, un profeta si recò dal territorio di Giuda fino a Betel. Arrivò proprio mentre Geroboamo stava offrendo incenso sull’altare.
Nova Vulgata check 1 Reg13,1Et ecce vir Dei venit de Iuda in sermone Domini in Bethel, Ieroboam stante super altare ad adolendum;
Interconfessionale Come gli aveva ordinato il Signore, il profeta si volse verso l’altare e gridò: «Altare, altare! Tra i discendenti di Davide nascerà un uomo di nome Giosia — dice il Signore. — Egli sacrificherà sopra di te i sacerdoti dei santuari sulle colline, quelli che depongono su di te le loro offerte d’incenso. Su di te bruceranno ossa umane!».
Note al Testo
13,2 Su Giosia vedi 2 Re cc. 22 e 23, in particolare 23,15-19. — Bruciando ossa umane sull’altare, Giosia lo renderà impuro (2 Re 23,16) e di conseguenza inutilizzabile per i sacrifici.
Nova Vulgata check 1 Reg13,2et exclamavit contra altare in sermone Domini et ait: «Altare, altare, haec dicit Dominus: Ecce filius nascetur domui David, Iosias nomine, et immolabit super te sacerdotes excelsorum, qui nunc in te immolant, et ossa hominum super te incendent».
Interconfessionale 13,3Quello stesso giorno il profeta disse: «Ora vi darò una prova che il Signore ha parlato. L’altare si spaccherà e la cenere che c’è sopra si spargerà».
Nova Vulgata check 1 Reg13,3Deditque in illa die signum dicens: «Hoc erit signum, quod locutus est Dominus: ecce altare scindetur, et effundetur cinis, qui in eo est».

Interconfessionale Quando il re Geroboamo sentì le minacce pronunziate dal profeta, alzò la mano dall’altare e ordinò: «Prendete quest’uomo!». Ma il braccio gli rimase paralizzato e non riuscì più a piegarlo.
Rimandi
13,4 braccio paralizzato Zc 11,17; cfr. Mt 12,10 par.
Nova Vulgata check
1 RegCumque audisset rex sermonem hominis Dei, quem inclamaverat contra altare in Bethel, extendit manum suam de altari dicens: «Apprehendite eum!». Et exaruit manus eius, quam extenderat contra eum, nec valuit retrahere eam ad se.
4 Extendit - TM addit «Ieroboam» quod Vg omittit cum GrL et Syr (narratio generatim regem sine nomine affert)
Interconfessionale 13,5L’altare si spaccò e la cenere si sparse per terra, come il profeta aveva preannunziato per ordine del Signore.
Nova Vulgata check 1 Reg13,5Altare quoque scissum est, et effusus est cinis de altari iuxta signum, quod praedixerat vir Dei in sermone Domini.
Interconfessionale 13,6Allora il re disse al profeta: «Supplica il Signore, il tuo Dio, di calmare il suo sdegno; pregalo di guarire la mia mano». Il profeta supplicò il Signore e la mano del re tornò sana come prima.
Nova Vulgata check 1 Reg13,6Et ait rex ad virum Dei: «Deprecare faciem Domini Dei tui et ora pro me, ut restituatur manus mea mihi». Oravit vir Dei faciem Domini, et reversa est manus regis ad eum et facta est sicut prius fuerat.
Interconfessionale 13,7Il re disse allora al profeta:
— Vieni a casa mia a mangiare qualcosa. Voglio farti un regalo.
Nova Vulgata check
1 Reg13,7Locutus est autem rex ad virum Dei: «Veni mecum domum, ut prandeas, et dabo tibi munera».
Interconfessionale Ma il profeta rispose al re:
— Non verrò a casa tua, non mangerò un solo boccone e non berrò una goccia d’acqua in questo posto, neppure se tu mi darai la metà dei tuoi averi.
Rimandi
13,8 metà dei tuoi averi Nm 22,17-18; cfr. Est 5,3.6; 7,2; Mc 6,23.
Nova Vulgata check 1 Reg13,8Responditque vir Dei ad regem: «Si dederis mihi mediam partem domus tuae, non veniam tecum nec comedam panem neque bibam aquam in loco isto;
Interconfessionale 13,9Il Signore mi ha ordinato di non mangiare né bere niente e di non ritornare per la stessa strada.
Nova Vulgata check 1 Reg13,9sic enim mandatum est mihi in sermone Domini praecipientis: “Non comedes panem neque bibes aquam nec reverteris per viam, qua venisti”».
Interconfessionale 13,10Poi il profeta se ne andò per un’altra via, senza ripassare per la strada percorsa per venire a Betel.
Nova Vulgata check 1 Reg13,10Abiit ergo per aliam viam et non est reversus per iter, quo venerat in Bethel.
Disubbidienza di un profeta

Interconfessionale 13,11A Betel viveva un anziano profeta. I suoi figli gli raccontarono tutto quel che il profeta venuto dal regno di Giuda aveva fatto quel giorno proprio a Betel e le parole che aveva dette al re.
Nova Vulgata check
1 RegProphetes autem quidam senex habitabat in Bethel; ad quem venerunt filii sui et narraverunt ei omnia opera, quae fecerat vir Dei illa die in Bethel, et verba, quae locutus fuerat ad regem, narraverunt quoque patri suo.
11 Venerunt filii sui et narraverunt - Lege cum 2 mss, Gr et Syr wajjabō’û bānāw wajesappe; TM «et venit filius eius et narravit» (Vg ed. critica)
Interconfessionale 13,12Il padre chiese loro che strada aveva preso il profeta venuto dal regno di Giuda. Siccome i figli avevano visto in quale direzione era andato,
Nova Vulgata check 1 RegEt dixit eis pater eorum: «Per quam viam abiit?». Ostenderunt ei filii sui viam, per quam abierat vir Dei, qui venerat de Iuda.
12 Ostenderunt ei - Lege cum vers wajjar’ûhû; TM «et viderunt»
Interconfessionale 13,13il vecchio profeta disse loro di sellargli l’asino. I figli ubbidirono, il vecchio montò sull’asino e
Nova Vulgata check 1 Reg13,13Et ait filiis suis: «Sternite mihi asinum». Qui cum stravissent, ascendit
Interconfessionale 13,14corse dietro al profeta venuto dal regno di Giuda. Lo trovò seduto sotto un grande albero e gli chiese:
— Sei tu il profeta venuto dal regno di Giuda?
Nova Vulgata check 1 Reg13,14et abiit post virum Dei et invenit eum sedentem subtus terebinthum et ait illi: «Tune es vir Dei, qui venisti de Iuda?». Respondit ille: «Ego sum».
Interconfessionale 13,15L’altro rispose di sì. Allora il vecchio profeta gli disse:
— Vieni a casa mia a mangiare qualcosa.
Nova Vulgata check 1 Reg13,15Dixit ad eum: «Veni mecum domum, ut comedas panem».
Interconfessionale 13,16Ma il profeta venuto dal regno di Giuda rispose:
— Non posso venire con te. Non posso mangiare un solo boccone, né bere una sola goccia d’acqua in questo luogo.
Nova Vulgata check 1 Reg13,16Qui ait: «Non possum reverti neque venire tecum nec comedam panem neque bibam aquam in loco isto;
Interconfessionale 13,17Il Signore mi ha ordinato di non fermarmi qui a mangiare e di tornare subito nel regno di Giuda, per una strada diversa da quella percorsa all’andata.
Nova Vulgata check 1 Reg13,17sic enim dictum est mihi in sermone Domini: “Non comedes panem et non bibes ibi aquam nec reverteris per viam, qua ieris”».
Interconfessionale Il vecchio insistette:
— Anch’io sono un profeta, come te. Un angelo mandato da Dio mi ha ordinato di invitarti a casa mia a mangiare e bere qualcosa.
In realtà il vecchio mentiva,
Rimandi
13,18 Un angelo Gal 1,8.
Nova Vulgata check 1 Reg13,18Qui ait illi: «Et ego propheta sum similis tui; et angelus locutus est mihi in sermone Domini dicens: “Reduc eum tecum in domum tuam, et comedat panem et bibat aquam”». Fefellit eum
Interconfessionale 13,19ma il profeta venuto dal regno di Giuda lo seguì e mangiò a casa sua.
Nova Vulgata check 1 Reg13,19et reduxit secum; comedit ergo panem in domo eius et bibit aquam.

Condanna del profeta

Interconfessionale 13,20Erano ancora seduti a tavola, quando il Signore spinse il vecchio profeta di Betel a parlare.
Nova Vulgata check
1 Reg13,20Cumque sederent ad mensam, factus est sermo Domini ad prophetam, qui reduxerat eum,
Interconfessionale 13,21Egli gridò all’altro profeta: «Ascolta quel che ti dice il Signore: Hai osato resistere ai miei ordini, non hai rispettato le disposizioni che il tuo Dio ti ha dato.
Nova Vulgata check 1 Reg13,21et exclamavit ad virum Dei, qui venerat de Iuda, dicens: «Haec dicit Dominus: Quia non oboediens fuisti ori Domini et non custodisti mandatum, quod praecepit tibi Dominus Deus tuus,
Interconfessionale Sei tornato a Betel, hai mangiato e bevuto, anche se ti avevo ordinato di non farlo. Morirai e il tuo cadavere non sarà sepolto con i tuoi padri».
Rimandi
13,22 non sepolto con i suoi padri Is 14,19; Ger 8,1-2; cfr. Gn 23; 49,30; 2 Re 22,20.
Nova Vulgata check 1 Reg13,22et reversus es et comedisti panem et bibisti aquam in loco, in quo praecepit tibi, ne comederes panem neque biberes aquam, non inferetur cadaver tuum in sepulcrum patrum tuorum».
Interconfessionale 13,23Dopo il pranzo il vecchio profeta sellò l’asino dell’altro profeta,
Nova Vulgata check
1 RegCumque comedisset panem et bibisset, stravit sibi asinum prophetae, qui reduxerat eum;
23 Prophetae, qui reduxerat eum - Probabiliter additum, quod dicere vult asinum viro Dei a propheta datum esse, cum ante non dictum sit virum Dei in asino venisse et abisse; Gr «et reversus est»
Interconfessionale che si mise in viaggio. Per la strada fu assalito da un leone e ucciso. Il suo cadavere rimase sulla strada, con accanto il leone e l’asino, immobili.
Rimandi
13,24 assalito da un leone 20,36; 2 Re 2,24; 17,25.
Nova Vulgata check 1 Reg13,24et, cum abisset, invenit eum leo in via et occidit, et erat cadaver eius proiectum in itinere; asinus autem stabat iuxta illum, et leo stabat iuxta cadaver.
Interconfessionale 13,25Alcuni uomini che passavano per la strada videro il cadavere per terra, e accanto il leone. Andarono a raccontare il fatto nella città dove abitava il vecchio profeta.
Nova Vulgata check 1 Reg13,25Et ecce viri transeuntes viderunt cadaver proiectum in via et leonem stantem iuxta cadaver; et venerunt et divulgaverunt in civitate, in qua prophetes ille senex habitabat.
Interconfessionale 13,26Così anche lui, — che aveva convinto l’altro profeta a tornare a Betel, — venne a sapere quel che era successo. Allora disse: «Questo profeta si è opposto alla volontà del Signore. Perciò il Signore lo ha abbandonato e il leone lo ha assalito. È stato ucciso, come il Signore aveva detto».
Nova Vulgata check 1 Reg13,26Quod cum audisset propheta ille, qui reduxerat eum de via, ait: «Vir Dei est, qui inoboediens fuit ori Domini, et tradidit eum Dominus leoni; et confregit eum et occidit iuxta verbum Domini, quod locutus est ei».
Interconfessionale 13,27Il vecchio ordinò ai suoi figli di sellargli l’asino ed essi ubbidirono.
Nova Vulgata check 1 Reg13,27Dixitque ad filios suos: «Sternite mihi asinum!». Qui cum stravissent,
Interconfessionale 13,28Poi partì e trovò il cadavere del profeta steso sulla strada. L’asino e il leone erano ancora lì vicino. Il leone non aveva divorato il cadavere e neppure sbranato l’asino.
Nova Vulgata check 1 Reg13,28et ille abisset, invenit cadaver eius proiectum in via et asinum et leonem stantes iuxta cadaver; non comedit leo de cadavere nec laesit asinum.
Interconfessionale 13,29Il vecchio raccolse il cadavere, lo caricò sull’asino e lo portò a Betel, per far lutto e seppellirlo.
Nova Vulgata check
1 RegTulit ergo prophetes cadaver viri Dei et posuit illud super asinum et reversus intulit in civitatem prophetae senis, ut plangerent eum et sepelirent.
29 Super - Lege cum mss et vers al; TM ’el (ad) (vel ’el in sensu al)
Interconfessionale Il cadavere fu sepolto nella tomba del vecchio profeta di Betel, mentre la gente cantava il lamento funebre: «Ahimè, fratello mio…».
Note al Testo
13,30 Ahimè, fratello mio: forse è il titolo di un canto funebre (vedi Geremia 22,18 e 34,5).
Nova Vulgata check 1 Reg13,30Et posuit cadaver eius in sepulcro suo, et planxerunt eum: «Heu, heu, mi frater!».
Interconfessionale 13,31Terminato il funerale, il vecchio disse ai suoi figli: «Quando morirò, mi seppellirete nella mia tomba, dove adesso abbiamo sepolto il profeta venuto dal regno di Giuda; metterete il mio cadavere accanto al suo.
Nova Vulgata check 1 Reg13,31Cumque sepelissent eum, dixit ad filios suos: «Cum mortuus fuero, sepelite me in sepulcro, in quo vir Dei sepultus est; iuxta ossa eius ponite ossa mea.
Interconfessionale 13,32Quanto alle minacce da lui pronunziate per ordine del Signore contro l’altare di Betel e contro i santuari sulle colline di Samaria, esse si realizzeranno di certo».
Nova Vulgata check 1 Reg13,32Profecto enim veniet sermo, quem praedixit in sermone Domini contra altare, quod est in Bethel, et contra omnia fana excelsorum, quae sunt in urbibus Samariae».
Le colpe di Geroboamo

Interconfessionale 13,33Nonostante questi fatti, Geroboamo non smise di commettere le sue azioni malvagie. Sceglieva a caso i sacerdoti per i santuari sulle colline. Faceva sacerdoti tutti quelli che lo desideravano.
Nova Vulgata check
1 RegPost haec non est reversus Ieroboam de via sua pessima, sed iterum faciebat de novissimis populi sacerdotes excelsorum; quicumque volebat, implebat eius manum, ut fieret sacerdos excelsorum.
33 Sacerdos - Lege cum vers kōhēn; TM pluralis kōhănê
Interconfessionale 13,34Questo modo di agire fu la grande colpa della famiglia di Geroboamo. Per questo essa fu distrutta e cancellata per sempre dalla faccia della terra.
Nova Vulgata check 1 Reg13,34Et propter hanc causam peccavit domus Ieroboam, et eversa est et deleta de superficie terrae.