Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

INTERCONFESSIONALE

Interconfessionale

Capitoli
1
2
3
4
5
BibbiaEDU-logo

Interconfessionale - Antico Testamento - Scritti - Lamentazioni - 5

Lamentazioni 5

Interconfessionale Torna al libro

Nova Vulgata

Signore, lasciaci tornare a te

Interconfessionale Signore, ricordati di quel che ci è accaduto
guarda, vedi il nostro obbrobrio.
Rimandi
5,1 ricordati… Gdc 16,28; 1 Sam 1,11; 2 Re 20,3; Sal 89,51; 106,4; 137,7; Lc 23,42. — guarda, vedi… Lam 1,9+; Is 63,15.
Nova Vulgata check
Lam5,1Recordare, Domine, quid acciderit nobis;
intuere et respice opprobrium nostrum.
Interconfessionale I nostri beni sono passati a estranei,
le nostre case a stranieri.
Rimandi
5,2 i nostri beni sono passati a stranieri Abd 11; cfr. Is 60,5.
Nova Vulgata check
Lam5,2Hereditas nostra versa est ad alienos,
domus nostrae ad extraneos.
Interconfessionale I nostri padri sono morti:
siamo rimasti orfani e le nostre madri vedove.
Rimandi
5,3 orfani Gv 14,18. — e vedove Sal 68,6.
Nova Vulgata check
LamPupilli facti sumus absque patre,
matres nostrae quasi viduae.
3 Absque – Lege cum ketib. Syr, Gr et Vg ’ên; qere praemittit «et»
Interconfessionale Per bere l’acqua dei nostri pozzi dobbiamo pagare,
dobbiamo comprare la legna dei nostri boschi.
Rimandi
5,4 dobbiamo pagare cfr. Is 55,1.
Nova Vulgata check
Lam5,4Aquam nostram pecunia bibimus,
ligna nostra pretio comparamus.
Interconfessionale 5,5I nostri persecutori ci sono addosso;
siamo sfiniti, non abbiamo riposo.
Nova Vulgata check
LamIugum in cervicibus nostris minamur;
lassis non datur requies.
5 Iugum – Insere cum Sym et Vg ōl
Interconfessionale Abbiamo teso la mano all’Egitto e all’Assiria
per saziare la nostra fame.
Rimandi
5,6 Abbiamo teso la mano all’Egitto e all’Assiria Lam 4,17; Ger 2,18; Os 12,2.
Nova Vulgata check
Lam5,6Aegyptiis dedimus manum et Assyriis,
ut saturaremur pane.
Interconfessionale I nostri padri hanno peccato.
Ora non ci sono più,
ma noi portiamo il peso delle loro colpe.
Rimandi
5,7 I nostri padri hanno peccato Ger 2,5; 7,25-26. — i figli portano il peso delle loro colpe Es 20,5; Ger 16,10-13; 31,29-30; Ez 18,2; cfr. Is 53,6.
Nova Vulgata check
Lam5,7Patres nostri peccaverunt et non sunt,
et nos iniquitates eorum portamus.
Interconfessionale 5,8Gli schiavi sono nostri padroni,
nessuno ci libera dalle loro mani.
Nova Vulgata check
Lam5,8Servi dominantur nostri;
non est qui redimat de manu eorum.
Interconfessionale Per procurarci da mangiare rischiamo la vita
contro le bande armate del deserto.
Rimandi
5,9 rischiamo la vita 2 Sam 23,17; 1 Cr 11,19.
Nova Vulgata check
Lam5,9Vitae nostrae periculo afferimus panem nobis
a facie gladii in deserto.
Interconfessionale 5,10Per i morsi della fame
la nostra pelle brucia come un forno.
Nova Vulgata check
LamPellis nostra quasi clibanus exusta est
propter aestum famis.
10 Exusta est  – Lege cum Gr, VL et Vg nikmār; TM «exustae sunt»
Interconfessionale 5,11Hanno violentato le donne di Sion,
le ragazze delle città di Giuda.
Nova Vulgata check
Lam5,11Mulieres in Sion humiliaverunt
et virgines in civitatibus Iudae.
Interconfessionale 5,12Hanno impiccato i nobili con le loro mani,
non hanno avuto rispetto per gli anziani.
Nova Vulgata check
Lam5,12Principes manu eorum suspensi sunt;
facies senum honorem non habuerunt.
Interconfessionale 5,13Hanno messo i giovani alla macina del mulino,
i ragazzi son caduti sotto il peso della legna.
Nova Vulgata check
Lam5,13Adulescentes molam portaverunt, et pueri sub lignis corruerunt.
Interconfessionale Gli anziani hanno smesso di riunirsi alla porta,
i giovani di suonare le loro musiche.
Rimandi
5,14 il consiglio (sedeva alla porta della città) Rt 4,1.11.
Note al Testo
5,14 La porta della città era il luogo principale della vita cittadina e in particolare la sede dell’amministrazione della giustizia.
Nova Vulgata check
Lam5,14Senes deficiunt de portis,
iuvenes de choro psallentium.
Interconfessionale 5,15La gioia si è spenta nei nostri cuori,
la nostra danza si è mutata in lutto.
Nova Vulgata check
Lam5,15Defecit gaudium cordis nostri;
versus est in luctum chorus noster.
Interconfessionale La corona è caduta dalla nostra testa.
Guai a noi che abbiamo peccato!
Rimandi
5,16 confessione di disubbidienza Lam 1,18+.
Nova Vulgata check
Lam5,16Cecidit corona capitis nostri;
vae nobis, quia peccavimus!
Interconfessionale Per questo soffre il nostro cuore,
per questo si sono ottenebrati i nostri occhi:
Rimandi
5,17 soffre il nostro cuore Lam 1,13.20.22.
Nova Vulgata check
Lam5,17Propterea maestum factum est cor nostrum,
ideo contenebrati sunt oculi nostri,
Interconfessionale perché il monte Sion è diventato un deserto,
un posto abitato da volpi.

Rimandi
5,18 monte Sion Mic 3,12. — diventato un deserto Lam 1,4.13.16; 3,11; 4,5. — abitato da volpi Ez 13,4.
Nova Vulgata check
Lam5,18propter montem Sion, quia desolatus est:
vulpes ambulant in eo.
Interconfessionale Ma tu, Signore, regni per sempre,
il tuo trono è perenne.
Rimandi
5,19 regni per sempre Sal 9,8+. — perennità del trono di Dio Sal 146,10.
Nova Vulgata check
LamTu autem, Domine, in aeternum permanebis,
solium tuum in generationem et generationem.
19 Tu autem – Lege cum Syr, Gr, VL et Vg we’attāh; TM «tu»
Interconfessionale Perché dovresti dimenticarci per sempre
e abbandonarci per tutta la vita?
Rimandi
5,20 Perché? Ger 14,8-9; Ab 1,13; Sal 10,1; 74,11. — dimenticarci Is 49,14; Sal 42,10; 44,25. — abbandonarci Sal 22,2.
Nova Vulgata check
Lam5,20Quare in perpetuum oblivisceris nostri,
derelinques nos in longitudinem dierum?
Interconfessionale Facci ritornare a te, Signore, e noi ritorneremo.
Dacci di nuovo dei giorni come quelli di prima.
Rimandi
5,21 Facci ritornare a te Ger 31,18. — ritorno al Signore Lam 3,40+; Is 44,22; Os 2,8-9.
Nova Vulgata check
Lam5,21Converte nos, Domine, ad te, et convertemur;
innova dies nostros sicut a principio.
Interconfessionale Ci hai forse respinti per sempre?
Non c’è limite alla tua ira?
Rimandi
5,22 respinti Ger 14,19; 33,24-26. — l’ira di Dio Is 64,8.
Nova Vulgata check
Lam5,22Ergone proiciens reppulisti nos,
iratus es contra nos vehementer?